Giorno per giorno nell'arte
Il «Ritratto di Omai» acquistato da National Portrait Gallery e Getty Museum
Scoperto un sito rituale neolitico ad AlUla
Le dimissioni del direttore del Museo Picasso di Malaga
Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 15 NOTIZIE

Carlo Maratta e i maratteschi

Si deve ad Alessandro Agresti il primo regesto dell’opera di un principe della pittura europea fra ’600 e ’700, con precise distinzioni per la pleiade di allievi e seguaci

I più letti della settimana
La classifica mondiale dei musei più visitati: Louvre sempre primo al mondo, in Italia dominano gli Uffizi
Regala il restauro in ricordo della moglie
Il valore effettivo del ritrovamento di San Casciano dei Bagni
Fantastico Carpaccio, ma un vero peccato per il Ciclo di Sant’Orsola
Apre al pubblico Villa Bonaparte a Roma
Non chiamatelo più Pitocchetto: è un grande
La Sapienza torni in Sant’Ivo, lo dobbiamo a Borromini
Antiquario fino all’ultimo respiro
Giorno per giorno nell’arte | 24 marzo 2023
Giorno per giorno nell’arte | 28 marzo 2023
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

Van der Goes dipinse prima della follia

La retrospettiva di Hugo van der Goes alla Gemäldegalerie confuta le allusioni dei critici alla malattia mentale del geniale pittore

Economia

Italiane ad Hong Kong

Tra le gallerie presenti ad Art Basel anche sei provenienti dal nostro Paese che, scommettendo sulla ripresa della grande fiera asiatica, hanno portato a casa ottimi risultati

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Ezio Gribaudo, l’uomo del bianco

Adriano Olivieri cura la nuova edizione della monografia dell’editore, collezionista, promotore di eventi culturali e poliedrico artista

Altri articoli