Giorno per giorno nell'arte
44 opere restituite dal Virginia Museum of Fine Arts a Egitto, Italia e Turchia
Gli antichi Egizi tenevano in cattività i babbuini e poi li mummificavano
A Carpentras riapre l’unica biblioteca-museo di Francia
Il Museo Egizio di Torino gratis per i senzatetto
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 16 NOTIZIE

Esclusiva. Chi ha dipinto il banchetto sacrilego nel Palazzo del Governo Vecchio a Roma?

Una straordinaria scoperta del restauratore Antonio Forcellino potrebbe aprire nuovi orizzonti per la storia dell’arte a Roma nel Quattrocento

I più letti della settimana
«Oggi viviamo nell’ossessione della visibilità. Gli Etruschi invece costruivano non per gli occhi degli uomini»
Quant’erano eleganti le Etrusche e gli Etruschi!
Osanna sulla riforma del Ministero
Ci attende un futuro futurista
Nero il ritratto è più bello (e più difficile da dipingere)
Ancona, riapre dopo 50 anni la sezione romana del Museo Archeologico
Tesori Etruschi della Toscana | La Stele di Auvele Feluskes
Siti Unesco della Toscana | La Val d’Orcia
Giorno per giorno nell’arte | 4 dicembre 2023
La Power 100 dell’arte: Nan Goldin è la numero uno
TUTTI I PIÙ LETTI
Torino Art week 2023

Tutta l’arte da vedere alla Torino Art Week

Allemandi e «Il Giornale dell’Arte» alla Torino Art Week e tutti gli appuntamenti da non perdere in città selezionati dalla nostra redazione

Mostre

Tutta la modernità di Rubens

Due mostre a Mantova e una a Roma mettono efficacemente in luce la sensibilità del pittore che, guardando al passato e confrontandosi con il presente, finì col biasimare ogni guerra

Economia

Il primo «Black Painting» di Frank Stella potrebbe battere il record ad Art Basel Miami Beach

L’opera «Delta» del 1958 viene messa sul mercato, per la prima volta dopo anni, con un prezzo richiesto di 45 milioni di dollari

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Finito Picasso ricomincia Picasso

Roberto Nicolucci si è cimentato nell’ardua opera di raccontare l’artista come non se l’avessimo mai visto, con accostamenti nuovi e brillanti

Altri articoli