Giorno per giorno nell'arte
Restituite dal Met al Nepal due sculture antiche
Parte il concorso internazionale per la riqualificazione dell’area dei Fori imperiali
Al via il restauro del portale della cattedrale di Arezzo
La prima edizione di «Cuneo Archeofilm»
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 10 NOTIZIE

Restituite dal Met al Nepal due sculture antiche

Sono un montante da tempio del XIII secolo in legno e una scultura in pietra dell’XI secolo donata da una collezionista parente di un curatore del Metropolitan

I più letti della settimana
Un’indagine scopre una collezione di Roman Abramovic e Dasha Zhukova da 963 milioni di dollari
A Palazzo Brancaccio Arte + Collezionismo a Roma
La «Presa di Cristo» di Caravaggio a Palazzo Chigi in Ariccia
Giorno per giorno nell’arte | 29 settembre 2023
L’antico torna di moda a Cremona
La nuova uscita delle Cappelle Medicee a Firenze
ON FUTURE | La visione del futuro di otto esperti d’eccezione
La tela dell’Avanzi torna in Certosa e aspetta la gemella
Giorno per giorno nell’arte | 27 settembre 2023
Luca Cerizza è il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

Dopo trent’anni Morandi torna a Palazzo Reale

Intervista all’ideatrice e curatrice (e massima studiosa dell’artista) Maria Cristina Bandera sulla mostra che racchiude cinquant’anni di lavoro dell’artista bolognese

Economia

Gli esiti del design di Cambi a Genova e di Sotheby’s a Milano

In entrambi i casi molti dei lotti venduti all’asta hanno raggiunto prezzi superiori alle stime. Continua l’interesse per gli autori italiani

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

La primavera di David Hockney

Il terzo volume che Martin Gayford scrive sull’ultraottantenne artista britannico deriva da fitte corrispondenze e conversazioni scambiate con il pittore durante 25 anni di amicizia

Altri articoli