Giorno per giorno nell'arte
Accordo tra Met e Yemen sulla custodia di due statue yemenite
Christian Greco ancora sotto tiro della destra
Nei depositi del Museo Salinas di Palermo ritrovata la testa di una mummia egizia
A Barcellona un’antica fonderia di cannoni sarà centro di cultura digitale
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 17 NOTIZIE

Accordo tra Yemen e Met per due sculture millenarie

Il museo americano e il Governo dello stato arabo sono giunti a patti per l’esposizione e la conservazione a lungo termine di due manufatti risalenti al terzo millennio a.C.

I più letti della settimana
La «Presa di Cristo» di Caravaggio a Palazzo Chigi in Ariccia
La villa d’ozio di Torre del Greco non sarà più abbandonata
A L’Aquila scoperto un importante ciclo di affreschi di Francesco da Montereale
Christie’s sospende le aste della collezione di gioielli di Heidi Horten
Sgarbi: nessuna possibilità che la Maddalena sia di Raffaello
Il Museo Ginori sta rinascendo e presto tornerà. Tutto diverso, dinamico, inquieto, progettuale
Risaliti e Schmidt avversari politici
Oggetti dei Rothschild all’asta a New York: stima 30 milioni di dollari
Un maldestro bluff, un libro disonesto
La nuova vita di Arte e Collezionismo a Roma
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

Calderara in dialogo con Scaccabarozzi

Le forme e le suggestioni visive dell’artista lombardo diventano indumenti di un’affascinante collezione

Economia

Hauser & Wirth aprirà a Basilea

Nel 2024 il colosso svizzero rileverà lo spazio della Galerie Knoell e accoglierà anche il suo fondatore come direttore senior, con una mossa che «estenderà il suo impegno a Basilea»

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Franco Farina e la gestione manageriale d’avanguardia

Un volume di Ferrara Arte omaggia il direttore delle Civiche Gallerie d’Arte Moderna della città emiliana per un trentennio, dal 1963 al 1993

Altri articoli