Giorno per giorno nell'arte
Il restauro della Sala delle Arti Liberali del Pinturicchio
Il gigante Hauser & Wirth si espande a Basilea
L’apertura delle Sale dei Lombardi al Museo Poldi Pezzoli
Al Museo di Arti Applicate di Amburgo un nuovo allestimento per l’arte orientale
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 11 NOTIZIE

A Roma riapre la Domus Tiberiana

La scoperta più clamorosa riguarda le origini del palazzo: la Domus è in realtà Neroniana

I più letti della settimana
La «Presa di Cristo» di Caravaggio a Palazzo Chigi in Ariccia
La villa d’ozio di Torre del Greco non sarà più abbandonata
Il Museo Ginori sta rinascendo e presto tornerà. Tutto diverso, dinamico, inquieto, progettuale
Christie’s sospende le aste della collezione di gioielli di Heidi Horten
L’arte di comunicare l’arte di Luca Josi
Sgarbi: nessuna possibilità che la Maddalena sia di Raffaello
Un maldestro bluff, un libro disonesto
Centro Pecci in crisi: ecco le cifre e il piano del presidente Bini Smaghi
Il terremoto in Marocco ha distrutto anche siti Patrimonio dell’Umanità
Giorno per giorno nell’arte | 15 settembre 2023
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

In Italia De Kooning diventò scultore

In concomitanza con la 60ma Biennale di Venezia, dal prossimo aprile le Gallerie dell’Accademia ospiteranno la più importante mostra dedicata in Italia all’artista olandese

Economia

A Parigi nasce l’Istituto Mennour

Il nuovo dipartimento della galleria parigina si occupa di ricerca, istruzione e filantropia

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Le nature morte di Margherita Caffi e dell’atelier dei Vicenzini

Un cofanetto editoriale con due volumi di Gianluca e Ulisse Bocchi, edito da Grafiche Step, condensa le ricerche di 25 anni dei due studiosi

Altri articoli