Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FOTOGRAFIA

Le due mostre che Palazzo Reale a Milano e Palazzo Esposizioni a Roma dedicano al maestro marchigiano nel centenario della nascita sono l’occasione per approfondire la sua poetica intrisa della cultura contadina da cui proveniva connessa a una visione del mondo che accetta il magico, il soprannaturale e il potere delle forze ctonie

L’artista vincitrice del secondo Collective Prize del Castello di Rivoli racconta il processo creativo dietro l’opera e la sua trasformazione nel realizzarla

MEDIA PARTNERSHIP

Per il secondo appuntamento della serie di approfondimenti dedicati alle mostre della 15ma edizione di Cortona on The Move, un focus su «Epitome»

Da Letizia Battaglia a Carla Cerati e Lisetta Carmi, ventiquattro opere di autrici che hanno segnato la storia della fotografia italiana entrano nel patrimonio della Fondazione modenese grazie a 123mila del bando Pac 2025 del MiC. Nel 2026 una mostra 

PREMIUM

Tre mostre e un progetto ambizioso in istituzioni tedesche si interrogano sul contributo al panorama europeo della fotografia italiana, che invece nel nostro Paese sembra in difficoltà a trovare un ruolo istituzionale e luoghi a lei dedicati

Il 24 settembre il fotografo statunitense sarà insignito dall’Università toscana del titolo magistrale honoris causa in Antropologia e linguaggi dell’immagine

Articoli precedenti

L’artista indiano, vincitore del 2025 Eye Art & Film Prize, unisce la fotografia ai suoi dipinti, disegni e pezzi audiovisivi: «È stato bello essere premiato per la mia capacità di esprimermi con diversi linguaggi visivi». L’abbiamo intervistato

SpazioC21 propone una retrospettiva dell'artista newyorkese, la prima in Italia, evidenziando l'eterogeneità della sua pratica e la coerenza di un percorso urbano tra attivismo e scrittura

Alle Gallerie d’Italia-Napoli 42 scatti del fotografo milanese che rivendica la dimensione nascosta, personale e meditativa, e l’intimità spaziale che si instaura all’interno dell’ambiente in cui viviamo

All’Icp, gli scatti surreali della fotografa raccontano l’esperienza e l’impatto di vivere in esilio partendo dalle vicende dei suoi genitori per giungere a conclusioni universali

MEDIA PARTNERSHIP

Nel pieno delle quattro giornate inaugurali, tra talk, workshop, mostre e nuove aperture, il festival attiva luoghi inediti, celebra restauri come quello della Fortezza del Girifalco e presenta progetti internazionali che integrano fotografia, territorio e impegno sociale

A giugno, i Lucie Awards hanno premiato il lavoro di tutto il team: «un incentivo a fare ancora di più e ancora meglio nei prossimi anni, con una particolare attenzione alla dimensione internazionale», afferma il presidente Emanuele Chieli

Nello spazio di Guido Costa Projects la ricerca di Cristiano Berti prende vita con una grande installazione che documenta un minuzioso progetto archivistico e artistico sulle vicende di Antonio Boggiano

L’organizzatore del festival di fotografia più longevo d’Irlanda avrà una sua sede permanente nei docklands orientali di Dublino: l’International Centre for the Image

Mostra altri