Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
FOTOGRAFIA
Sono ancora pochi nella Penisola i luoghi dedicati esclusivamente all’ottava arte, ma cresce il numero di musei che hanno deciso di includerla tra i loro linguaggi prediletti
10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare
Pluripremiata artista concettuale, Weems analizza e affronta le concezioni di razza e femminilità alla ricerca di nuovi modelli di vita
Ad ottobre, venticinque fotografie in bilico tra realtà e finzione, per un excursus della sua carriera dagli anni Ottanta ai giorni nostri, popoleranno gli spazi di Gallerie d’Italia-Torino
Desiderata e criticità del settore raccontate da dieci voci under 35: è rincuorante notare come le voci siano allineate verso una concezione seria e professionale, che trascende i trend di mercato e le mode passeggere
Dalle grandi firme agli album di famiglia, il Rijksmuseum di Amsterdam offre un primo assaggio, incentrato sul legame tra immagine e società, della sua vasta collezione di fotografia americana
Articoli precedenti
Il soggetto della fotografia scattata per il «New York Times» è Mahmoud Ajjour, nove anni, che un anno fa ha perso entrambe le braccia in un attacco israeliano
In un volume scritto a quattro mani, Paola Agosti e Benedetta Tobagi trasportano il lettore alla scoperta di un decennio determinante nel definire il ruolo della donna nella società contemporanea
In occasione del 73mo Trentino Film Festival il Muse e il Mart espongono una sessantina di grandi e grandissimi scatti del fotografo brasiliano
Le grandi mostre italiane sono spesso di nomi «sicuri», una comfort zone che va dai grandi esponenti del fotogiornalismo alla generazione attiva negli anni Settanta. E a farsi carico dei rischi d’impresa sono quasi sempre i privati
Il programma principale del festival di fotografia comprende anche l’Archivio di Stato, il cortile di Palazzo Carignano e luoghi diffusi in città tra gallerie e spazi culturali
In occasione del festival Fotografia Europea 2025, la Collezione Maramotti ospita la più importante mostra dell’artista olandese mai realizzata in Italia
Vincitore del premio 2024, nel nuovo progetto il fotografo boliviano ha lavorato sull’immaginario e sulla rappresentazione che l’Occidente ha creato rispetto alle popolazioni indigene che vivevano in Amazzonia
Al Mbal-Musée des Beaux Arts Le Locle l’artista francese trasforma la cittadina svizzera in un’opera d’arte ricca di ironia