Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ROSALBA CIGNETTI
Conversazioni, premi, incontri e presentazioni nell’Auditorium di Palazzo Esposizioni Roma da venerdì 28 novembre al 15 gennaio, con i protagonisti dio una grande mostra che è anche una piattaforma viva di dialogo e ricerca
Nel cuore dell’Oregon, la cantina di Maggie Harrison lancia SWERVE: Exquisite Corpse (Vol. 1), un cofanetto d’artista che combina tre Pinot Noir del 2022 a opere di Julie Mehretu, Paul Pfeiffer e Jessica Rankin
L’impresa italiana sta passando dalla sponsorizzazione a un investimento culturale strutturale che rafforzano fiducia e reputazione e ridefinisce il ruolo dell’azienda come attore culturale dei territori
The Listening Skies (2023) dello street artist newyorkese è l’occasione per riflettere su ritmo cromatico, densità del colore e su come un gesto pittorico può tradursi in forma indossabile
La Fondazione partenopea amplia il progetto «Produrre Futuro» con un programma dedicato al giornalismo culturale: un fondo da 5.000€ (2.000 + 1.000 + 4×500) per articoli e inchieste su arte, impresa e innovazione
In edicola la terza edizione della pubblicazione monografica del Giornale dell’Arte sul dialogo tra cultura, economia e innovazione: uno strumento indispensabile per esplorare il ruolo dell’arte come leva strategica nei processi d’impresa
Hangar Piemonte promuove un think tank sul dialogo tra cultura, economia e pubblica amministrazione. Tra i protagonisti Michelangelo Pistoletto, Marina Chiarelli e Alessandro Boggio Merlo, per riflettere su Art Bonus, welfare aziendale e sviluppo sostenibile come leve di collaborazione pubblico-privato
Dalle Gallerie d’Italia la prima mostra dello spazio espositivo dell’Istituto oncologico di Candiolo
Promossa da Intesa Sanpaolo con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, la mostra di Daniele Ratti apre un ambiente permanente dedicato all’arte e sostiene, con i ricavi del catalogo Allemandi, le campagne Life is Pink e Life is Blu contro i tumori femminili e maschili
Articoli precedenti
Raccolte oltre 2,5 milioni di sterline per finanziare mostre e programmi educativi. Un evento tra arte, diplomazia e fundraising globale che segna l’inizio di una nuova stagione di partnership per l’istituzione londinese e non solo
La storica azienda triestina entra nell’Associazione dei Locali Storici d’Italia: dai caffè letterari di Firenze alle dimore liberty di Palermo, un viaggio nel patrimonio culturale e nel gusto del Made in Italy
Per le celebrazioni dell’VIII centenario, Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Logge dei Tiratori ospitano la prima grande esposizione dedicata alla leggenda del lupo ammansito dal santo
Una mostra all’Istituto Polacco di Roma e un’installazione site specific all’Elica Group Polska, trasformano la fabbrica in uno spazio di immaginazione, sperimentazione e impegno civico
Attraverso la piattaforma digitale Bloomberg Connects, l’Art Dealers Association of America lancia una guida che connette il pubblico a più di 200 gallerie in 40 città, con mappe interattive, calendari di mostre, eventi e contenuti esclusivi, accessibili gratuitamente
È morta a 87 anni la collezionista, mecenate, presidente emerita del MoMA e fondatrice di Art for Justice Fund; per tutta la vita ha fatto dell’arte un impegno di responsabilità civile
Il 27 e 28 settembre a Leinì l’officina ModuloVentisei apre le porte alla seconda edizione del progetto espositivo con undici artisti e un omaggio a Sergio Ragalzi, coinvolgendo anche la vicina Cimi
Per l’evento esclusivo ideato dalla K11 Art Foundation, l’artista cinese ha presentato l’installazione Upward to the Moon e Taiko realizzato NFT dedicati ai partecipanti. Tra i partner anche Maserati, Hypebeast e Helinox















