Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Il capolavoro della pittrice polacca partiva da una stima compresa tra i 6 e i 9 milioni di pound. L'ultima volta che il dipinto è stato offerto all'asta, nel 1985, aveva aggiunto i 242 mila dollari

Dal 13 al 16 novembre 2025 la più importante fiera internazionale dedicata alla fotografia torna con 59 nuovi partecipanti

L’11 luglio 2025 la maison presenta un catalogo che spazia dalle hypercar più avanzate del panorama contemporaneo alle più rare vetture da competizione del passato

La nomina è effettiva da giugno 2025 per lo storico dell'arte con un passato professionale a Londra e Singapore

Tra gli artisti italiani più iconici della sua generazione, negli anni '10 è esploso sul mercato affermandosi come punto di riferimento per la scultura monumentale

Porcellane imperiali, lacca Ming e spiritualità buddista il 25 giugno da Pandolfini 

Articoli precedenti

Sostenibilità, manualità e accessibilità sono tra gli obiettivi di questa nuova galleria brussellese. «La nostra città ha il potenziale per diventare la capitale europea del design»

In fiera ha fatto capolino il «No» di Maurizio Cattelan. Esposta allo stand di Gagosian e «venduta subito», come affermano dalla galleria stessa, per $ 2,5 milioni, è una delle opere simbolo di Art Basel 2025

La fiera d’arte newyorkese avrà più spazio, maggiore accessibilità e una visione rinnovata per il futuro 

Ad Art Basel 2025, «Empire» di Maurizio Cattelan racconta il potere sospeso tra forza e fragilità: un mattone inciso racchiuso in vetro diventa simbolo di un dominio immobilizzato, un’ambizione bloccata e un’utopia mai realizzata

L’abbassamento dell’imposta segna una svolta epocale, rilanciando l’Italia come protagonista nel mercato internazionale dell’arte

Un viaggio tra vigne e installazioni: Lorenza Sebasti racconta un progetto che si articola tra natura, storia e creazione

Anticipata di due mesi, la fiera inaugurerà il prossimo 20 settembre la stagione artistica autunnale della capitale francese. Sotto la cupola di vetro del Grand Palais 100 gallerie da tutto il mondo e tre mostre

Tra New York e l’Italia, vendite contenute ma anche segnali di vitalità per questa fetta sempre più seguita del mercato 

Mostra altri