Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MEDIA PARTNERSHIP

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

Un’esposizione pionieristica alla LIFT Gallery di Riyadh esplora le origini del modernismo saudita attraverso capolavori, archivi storici e voci femminili del panorama artistico nazionale

L'opera del maestro nippo-francese è stata ritrovata dopo un secolo ed è stimata tra 1.500.000 e 2 milioni di sterline

In vendita a New York il 18 novembre, lo scheletro comprende oltre due terzi delle ossa originali e questo lo rende centrale per gli approfondimenti scientifici sull’ontogenesi della specie

Prosegue con successo la serie di vendite interamente dedicata alla collezione personale dell'artista e della moglie Dorothy

Una selezione rara e curata di opere fotografiche, da Stieglitz a Nan Goldin, è in vendita online dal 25 settembre al 10 ottobre

Articoli precedenti

MEDIA PARTNERSHIP

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

Una mostra all’Istituto Polacco di Roma e un’installazione site specific all’Elica Group Polska, trasformano la fabbrica in uno spazio di immaginazione, sperimentazione e impegno civico

Il più grande monocromo dell’artista francese in mani private, esposto al MET e creato in un anno fondamentale della sua carriera, sarà protagonista della stagione autunnale della maison

Una prima «art week», una fiera che compie quindici anni e una città in pieno fermento culturale, dalle realtà istituzionali alle iniziative indipendenti: benvenuti a Rio de Janeiro, all’alba della sua primavera

L’erede di una delle più prestigiose case d’aste francesi ha fondato un nuovo spazio dedicato all’arte moderna e contemporanea  che ha inaugurato con una mostra di maestri del Novecento in dialogo con voci del presente

Van Gogh, Gauguin, Kahlo, Munch, Magritte e Pissarro sono i protagonisti della prima esposizione pubblica mai organizzata dalla maison nella capitale emiratina, la più importante per valore mai tenutasi nella regione

+20% di presenze e oltre 5 milioni di euro il volume d’affari generato dalla mostra-mercato dell’Associazione Antiquari d’Italia che ha beneficiato del nuovo regime IVA agevolato e di un’offerta espositiva altamente selezionata

La maison presenta tre opere fondamentali della carriera dell’artista tedesco, naturalizzato inglese, nella vendita serale del 15 ottobre 2025: dal rigore giovanile alla pittura carnale della maturità, un trittico che attraversa trent’anni di arte, amori e metamorfosi interiori

Mostra altri