Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ULTIME NOTIZIE
È stato presentato il 6 novembre lo stato dell’arte del restauro della «scuderia modulare» nella Cavallerizza che nel prossimo triennio verrà convertita in luogo d’incontro
È online il nuovo avviso pubblico che punta a favorire la crescita delle imprese culturali del Mezzogiorno. Dal 10 dicembre al via le domande
Il museo londinese non rinnova il contratto con la Japan Tobacco International, da cui ha ricevuto finanziamenti negli ultimi 15 anni
Sessanta opere ricostruiscono il sodalizio umano e culturale tra Urbano VIII e il suo artista di riferimento
Tra i reperti requisiti, un cratere apulo «a mascheroni» del IV secolo a.C., un’hydria a figure rosse, una kylix a figure nere, un’oinochoe a figure rosse, una lekythos a figure nere
Cinque tavole rotonde, dieci realtà museali internazionali e due giorni di confronto a Palazzo Grassi per affrontare criticità comuni e ripensare la mediazione culturale
Alla Photographers Gallery di Londra è raccolto un secolo di smorfie, baci rubati e identità provvisorie
L’imponente scultura è stata restaurata nell’ambito di «Restituzioni», il programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre trentasei anni
Articoli precedenti
Le pratiche dei migliori artisti oggi attivi nel Paese con media diversi: pittura, fotografia, scultura, installazione, web art e cinema
Dal 22 novembre all’1 marzo nelle Procuratie Vecchie si accendono 12 lampadari realizzati da altrettanti artisti e designer in collaborazione con storiche fornaci muranesi
Thiebaud, Tanguy e Hockney trainano una serata da 18,6 milioni di dollari, con risultati da white-glove per la prestigiosa collezione privata dell’attore
Al via, con un red carpet affollato di divi internazionali, la rassegna cinematografica sabauda. Pochi i titoli legati all’arte, salvo una replica d’eccezione: il capolavoro di Aleksandr Sokurov girato all’Ermitage
Il franchise di intrattenimento arricchisce la sua collezione con il water d’oro “America», un ready-made che riflette lusso, paradosso e curiosità museale
È stato presentato alla manifestazione milanese Made Expo-Agorà Restauro nell’ambito di un piano di interventi proposti per la ricostruzione del patrimonio culturale ucraino
Alla Fondazione Ago fotografie, video, sculture, dipinti, opere su carta e installazioni di uno dei più significativi artisti della diaspora
Alla Mole Vanvitelliana la 25ma edizione di una delle rassegne nazionali più importanti del secondo Novecento
















