Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ULTIME NOTIZIE
Per celebrare il compleanno tondo dell’iconico personaggio di Astrid Lindgren, un allestimento presso lo Spazio Innov@zione di Cuneo, con il sostegno della Fondazione Crc
In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva
Venerdì 19 settembre il borgo Unesco inaugura l’opera pubblica realizzata nell’ambito del Bando Distruzione della Fondazione CRC. Un rivestimento in ceramica di 80 metri quadrati, ispirato ai fossili marini e al phytoplankton, trasforma il muro di via Regina Margherita in un ecosistema vivo che dialoga con il territorio e la comunità
Sarà presentato il 27 settembre, a Palazzo Marchi, un nuovo progetto culturale che lega le due città
Hanno passato il «vaglio» Alba, il tandem Foligno-Spoleto, Pietrasanta e Termoli. La proclamazione avverrà entro il 30 ottobre
Libri rari, manoscritti, autografi e curiosità in 654 lotti: dal 7 al 9 ottobre a Firenze, un’imperdibile vendita della storica casa fiorentina
È morto a 96 anni il collezionista di lungo corso che, insieme alla moglie Ellyn, «esortava ad assumersi rischi creativi»
Annunciate da Luigi Fassi, nella sala immersiva della sede torinese del polo museale di Intesa Sanpaolo, tutte le novità della prossima edizione della fiera internazionale d’arte contemporanea in calendario dal 31 ottobre al 2 novembre all’Oval Lingotto con 176 gallerie da 36 Paesi, sette sezioni, 13 premi e numerosi progetti speciali tra fiera e città
Articoli precedenti
La galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura ospita un viaggio tra luce, natura e geometria nell’opera pittorica di un grande maestro del design italiano
Il lungo e complesso intervento di consolidamento dello sperone di roccia su cui poggia il monumento e della struttura con i suoi apparati decorativi è costato un milione di euro
Installata nel 2008 in pieno centro città, la scultura, simbolo di tutte le vittime del terrorismo, è stata pulita e riverniciata dopo diciassette anni in mezzo al traffico. Il merito va all’unica realtà in Italia che offre servizi dedicati alla gestione, conservazione e valorizzazione di opere e collezioni
Nello spazio milanese della designer e collezionista i vestiti e gli accessori da lei ideati per la collezione primavera/estate 2026 e le opere dell’artista giapponese creano «costellazioni», sospese tra il visibile e l’invisibile
Tra la cinquantina di opere esposte a Palazzo Madama di Torino, anche l’«Autoritratto» del maestro del Manierismo in prestito dal Musée du Louvre di Parigi
Con più di 60 opere tra dipinti e disegni, oltre a fotografie e materiali vari, l’istituzione milanese ospita la prima retrospettiva in Italia di un’artista anticonformista, pioniera del pensiero femminista ed ecologista
La vista lunga del tiratore scelto • Tutte le previsioni fatte a luglio sono state azzeccate, confermando che il mercato degli Old Masters gode di buona salute
Notre-Dame-de-l’Assomption avrà il secondo maggior cantiere di restauro (che durerà almeno sei anni) su un edificio religioso in Francia dopo Notre-Dame di Parigi