Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE & IMPRESE

L’artista newyorchese fondatore del brand KidSuper trasforma la nuova vettura in un’opera d’arte contemporanea e icona pop, spostando i confini della creatività alla Paris Fashion Week

Andrea Martinucci firma nello stabilimento di Calenzano il secondo capitolo di «Produrre Futuro», il progetto di Aidaf per portare l’arte nelle aziende. Il racconto di Marina Nissim

Le etichette di Pascale Marthine Tayou realizzate per la 17ma Vendemmia d’Artista di Ornellaia (2022) finanzieranno restauro e conservazione di alcune opere della Fondazione Guggenheim a New York

Tosetti Value, uno dei più importanti Family Office europei, rivoluziona il rapporto tra economia e creatività. Con una collezione corporate dinamica, il progetto Prospettive e il premio fotografico ad Artissima, sostiene gli artisti e trasforma gli spazi aziendali in un hub di cultura e ricerca, alimentando un dialogo innovativo tra arte e strategia

Tra vigneti e visioni contemporanee, la tenuta San Leonardo affida la sua etichetta d’artista 2020 a Linda Fregni Nagler. Un progetto che unisce arte e vino nel segno della memoria, raccontato dai proprietari Anselmo Guerrieri Gonzaga e Ilaria Tronchetti

Dal 29 maggio la nuova serie di racconti dedicati al rapporto tra arte e imprese, realizzata da Nicolas Ballario, Bruno e Ilenia Paneghini 

Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*

Decimo excursus tra le collezioni corporate italiane di arte moderna e contemporanea studiate e mappate nel nuovo libro e progetto voluto da Confindustria con il patrocinio del MiC

Articoli precedenti

Il celebre chef stellato racconta il nuovo capitolo del progetto di arte pubblica che coinvolge le tre lunette del Ristorante Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. La settima edizione, con le video animazioni di Gaia Alari, è visibile fino al primo maggio

Nono excursus tra le collezioni corporate italiane di arte moderna e contemporanea studiate e mappate nel nuovo libro e progetto voluto da Confindustria con il patrocinio del MiC

Giovanna Dello Iacono racconta storia, progetti e obiettivi di 14 anni di attività, che hanno fatto dell’istituzione abruzzese un centro culturale e un hub di innovazione per imprenditori, con il timone puntato al futuro dei giovani e del pianeta

Ispirato al «Tuttomondo» di Keith Haring, il progetto PARKlife ha portato in Italia dal 2022 a oggi 41 opere di Urban art, tra cui la più grande mai realizzata nel nostro Paese (un «Panorama vibrante» di 2.000 metri quadrati firmato da Joys)

Ottavo excursus tra le collezioni corporate italiane di arte moderna e contemporanea studiate e mappate nel nuovo libro e progetto voluto da Confindustria con il patrocinio del MiC

Da Yohji Yamamoto ad Andrea Branzi a Cinzia Ruggeri, arte, moda e design si mescolano nelle mostre di 10 Corso Como, «il giardino segreto», concept store milanese per eccellenza, preso in cura da Tiziana Fausti 

Settimo excursus tra le collezioni corporate italiane di arte moderna e contemporanea studiate e mappate nel nuovo libro e progetto voluto da Confindustria con il patrocinio del MiC

Curatrice indipendente, specializzata nella gestione e valorizzazione di collezioni d’arte, sia personali che aziendali, segue, tra l’altro, di Ecoedile Srl, Spada Partners e miramART. Il suo mantra? L’arte è un’esperienza da vivere, soprattutto da ricordare

Mostra altri