Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE & IMPRESE

Le Fondazioni Golinelli e Rovati raccontano un modello dinamico di collaborazione tra privato e pubblico, capace di rigenerare il Paese attraverso bellezza, conoscenza e responsabilità condivisa

MEDIA PARTNERSHIP

«È cultura!», il Festival promosso da ABI e ACRI giunge alla terza edizione: dall’11 al 18 ottobre, eventi promossi in tutta Italia dalle banche che investono in arte e conoscenza
 

Il 27 e 28 settembre a Leinì l’officina ModuloVentisei apre le porte alla seconda edizione del progetto espositivo con undici artisti e un omaggio a Sergio Ragalzi, coinvolgendo anche la vicina Cimi 

Per l’evento esclusivo ideato dalla K11 Art Foundation, l’artista cinese ha presentato l’installazione Upward to the Moon e Taiko realizzato NFT dedicati ai partecipanti. Tra i partner anche Maserati, Hypebeast e Helinox

Fino al 5 ottobre 24 annunci in sei lingue in 14 stazioni, per la nuova commissione del programma Arts & Design della Metropolitan Transportation Authority, un modello ibrido pubblico–privato che dal 1985 arricchisce la rete con interventi artistici permanenti e temporanei

La mostra site specific dell’artista olandese è il primo appuntamento di un percorso che nelle prossime settimane porterà a Torino Artissima, Jeff Wall, i 25 anni del Museo Nazionale del Cinema e nuovi progetti legati a fotografia, ambiente e sport

La quarta edizione dell’evento ideato da Acqua Foundation, in programma il 17 settembre alla FRC a Milano, affronta la crisi idrica e i rischi del bluewashing, con il contributo di imprese, scienziati e protagonisti delle arti visive e la collaborazione di Elle Active e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
 

Per la Barcolana, in programma a Trieste il 12 ottobre 2025, l’ultimo manifesto di Robert Wilson. Affidata da illycaffè per l’11mo anno, rinnova l’identità visiva della regata con un linguaggio essenziale che richiama il mare, il vento e la navigazione

Articoli precedenti

Inaugurato a San Floriano del Collio il parco d’arte permanente progettato per GO!2025 dai produttori Robert Princic (Gradis’ciutta) e Matjaž Četrtič (Ferdinand). Tra installazioni e poesia, anche un bando per under 35

Termina il 12 settembre la raccolta delle candidature all’edizione 2026 dell’Art Conservation Project, il programma con cui Bank of America sostiene da oltre quindici anni la conservazione del patrimonio artistico mondiale. Una pratica di grande responsabilità civile e culturale che ha un precursore italiano: il programma Restituzioni di Intesa Sanpaolo

Proclamati i vincitori della prima edizione del Premio: il duo MASBEDO e Clarissa Baldassarri, con menzione speciale ad Angelo Mosca. La cerimonia della prima edizione del Jumeirah Capri Palace, istituito nell’ambito del Festival del Paesaggio di Anacapri per affiancare l’ospitalità di lusso al sostegno della scena artistica contemporanea e del territorio caprese, si è svolta nella serata di sabato 6 settembre

Tra gli otto i vincitori dell’edizione 2025, premiati ciascuno con 50mila dollari, figure di rilievo dalle piattaforme indipendenti alle grandi testate come il New York Times Magazine

Alla Mostra del Cinema di Venezia, lo Special Award di Unindustria premia il film che trasforma le fotografie di Ferdinando Scianna in racconto cinematografico, riportando al centro la dimensione umana del lavoro

Alla fiera d’arte contemporanea più importante dell’Africa, in programma dal 5 al 7 settembre, la casa automobilistica sostiene giovani collezionisti e crea nuove connessioni tra artisti, mercato e comunità

Sua la scultura trofeo che i piloti si contenderanno domenica 7 settembre nella tappa brianzola targata Pirelli del Campionato del mondo di Formula 1

Il CEO di LVMH sostiene l’intesa UE-USA sui dazi. È in gioco non solo il business del lusso, ma anche l’ecosistema creativo e culturale europeo 

Mostra altri