Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE & IMPRESE

In edicola la terza edizione della pubblicazione monografica del Giornale dell’Arte sul dialogo tra cultura, economia e innovazione: uno strumento indispensabile per esplorare il ruolo dell’arte come leva strategica nei processi d’impresa

Main partner di Artissima, il gruppo bancario offre un’anteprima della prossima mostra in Gallerie d’Italia-Torino: una selezione di lavori di Anastasia Samoylova. E nella sala immersiva del museo il progetto speciale «The Screen is a Muscle» curato da Luca Lo Pinto 

Fondata a Roma nel 1884 e oggi parte del gruppo LVMH, Bulgari unisce eccellenza nel lusso e impegno culturale: dai restauri di Trinità dei Monti e Caracalla al MAXXI Bulgari Prize, fino alla nuova Fondazione Bulgari dedicata ad arte e sostenibilità

In occasione della 32ma edizione della fiera un focus sul progetto di residenze d’artista in aziende icona dell’eccellenza manifatturiera del torinese. Tra saperi, processi e materiali, il progetto Made In trasforma gli spazi produttivi in luoghi di invenzione condivisa e sperimentazione artistica

Hangar Piemonte promuove un think tank sul dialogo tra cultura, economia e pubblica amministrazione. Tra i protagonisti Michelangelo Pistoletto, Marina Chiarelli e Alessandro Boggio Merlo, per riflettere su Art Bonus, welfare aziendale e sviluppo sostenibile come leve di collaborazione pubblico-privato

Con «Art Work», la Collezione Peggy Guggenheim e Radical HR trasformano il museo in un laboratorio di apprendimento dove arte, consapevolezza e inclusione diventano strumenti di crescita personale e professionale

MEDIA PARTNERSHIP

La rubrica di approfondimento dedicata al premio promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto De Silva e Diana Bracco, che celebra la figura dell’imprenditrice in ambito artistico

A vent’anni dal Monogram Multicolore, la collaborazione si rinnova ad Art Basel Paris con la nuova Artycapucines

Articoli precedenti

Raccolte oltre 2,5 milioni di sterline per finanziare mostre e programmi educativi. Un evento tra arte, diplomazia e fundraising globale che segna l’inizio di una nuova stagione di partnership per l’istituzione londinese e non solo

Dal progetto art-themed di Saratoga alla serie Noi Animali di Alta Montagna di Levissima Issima con Panini, l’acqua diventa linguaggio visivo

Istituita nel 2000 per acquisire la Collezione Stein e diventata protagonista attiva del sistema dell’arte cittadino (e non solo), l’ente di scopo della Fondazione CRT dedicato all’arte moderna e contemporanea, da un quarto di secolo promuove l’arte come fattore di sviluppo e innovazione sociale. Non solo attraverso un’imponente collezione di opere, ma anche con progetti, premi, bandi e sponsorizzazioni radicati nel territorio, che ne hanno fatto una delle più importanti ambasciatrici di Torino (e dell’Italia) nel mondo 

Alla fiera Frieze London 2025, la Deutsche Bank conferma il suo ruolo di partner globale dell’arte contemporanea

È un’iniziativa congiunta di Museimpresa e Scuola Holden, che hanno unito le forze per un’esperienza formativa che intreccia linguaggi diversi

MEDIA PARTNERSHIP

La rubrica di approfondimento dedicata al premio promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto De Silva e Diana Bracco, che celebra la figura dell’imprenditrice in ambito artistico

La storica azienda triestina entra nell’Associazione dei Locali Storici d’Italia: dai caffè letterari di Firenze alle dimore liberty di Palermo, un viaggio nel patrimonio culturale e nel gusto del Made in Italy 

MEDIA PARTNERSHIP

A Napoli la BCP concorre al restauro di un capolavoro della scultura rinascimentale: il «Compianto su Cristo morto» di Guido Mazzoni, un raro coagulo di dramma, pathos estremo e acuto realismo

Mostra altri