Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

REDAZIONE

Lo splendido edificio del Seicento utilizzato per la Bienal de Coimbra e mostre di arte contemporanea rischia di essere trasformato irreversibilmente. Il grido d’aiuto parte dall’artista canadese Janet Cardiff

Sarà l’epicentro di un’operazione di diplomazia culturale che non ha precedenti in Italia, dice il ministro Giuli. Sorgerà alle Torri Morandi

Tra i fondatori del movimento del New Urbanism, è stato consigliere di Carlo d’Inghilterra per l’architettura e l’urbanistica, con cui progettò il piano regolatore di Poundbury

Il Centro torinese riceverà l’ambito riconoscimento della fondazione statunitense per il contributo al panorama internazionale della fotografia fornito dalle sue attività. Premi anche a Massimo Vitali, Marco Glaviano, Paolo Pellegrin e Nino Migliori

Nel nuovo allestimento sono presenti opere di alcuni degli artisti premiati nella 58ma edizione del Premio Faenza e dei vincitori «storici» del Pac-Piano per l’Arte Contemporanea

Le istituzioni israeliane hanno applicato i protocolli di sicurezza e trasferito opere e manufatti in luoghi sicuri

Articoli precedenti

Saranno accessibili al pubblico il Cortile monumentale e la Chiesa, la Sezione Presepiale, il Chiostro dei Procuratori, la Cona dei Lani e l’Androne delle Carrozze, la Sezione Navale, il Quarto del Priore e il Chiostro grande

Non solo opere d’arte ma anche moda, intrattenimento, momenti social e sport animano la cittadina elvetica durante la mega fiera

Il museo più visitato al mondo ieri è rimasto chiuso per qualche ora a causa di una protesta spontanea degli addetti alla sorveglianza

Il termine per la presentazione delle candidature è scaduto il 15 giugno. Si sono presentate Alba, Pietrasanta, Chioggia, Termoli e, congiuntamente, Varese-Gallarate e Foligno-Spoleto

Fratello del megacollezionista d’arte Ronald, ha portato l’azienda di famiglia a fatturare oltre 15 miliardi di dollari. Nel 2013 ha donato la sua raccolta di arte cubista al Metropolitan Museum

Nella seconda settimana di luglio si celebra, tra visite guidate, tour, mostre e convegni, il movimento artistico e culturale del Liberty

Dal dopoguerra ad oggi, un’asta che celebra la vitalità artistica contemporanea

L'artista postminimalista statunitense è scomparso a 84 anni. «Le sue sculture hanno ampliato le possibilità della scala ed erano pura energia come lui», ricorda il suo gallerista Arne Glimcher

Mostra altri