Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
NOTIZIE POLITICHE E PROFESSIONALI
Curatrice capo e vicedirettrice del Guggenheim Museum di New York, Beckwith ha svelato i nomi delle quattro professioniste che la affiancheranno nella progettazione dell’evento
Il dipinto incarna la presenza alla kermesse del Ministero della Cultura. Realizzata per la Chiesa di San Francesco al Prato di Perugia, l’opera rappresenta la maturità stilistica del maestro umbro
Le repliche delle incisioni sono tra le oltre 100 opere d'arte contemporanea false sequestrate dalle autorità italiane dal 2022
L’opera, posta nel dopoguerra nella Cascina Conigo di Noviglio, torna alle origini grazie a una donazione della Famiglia Medici di Marignano
Hedges era noto per la sua convinzione che la fotografia potesse essere un potente strumento di cambiamento sociale e per le sue campagne con l'ente di beneficenza per i senzatetto Shelter
Articoli precedenti
Acquistato nel 2023 per circa 100 milioni di dollari, il capolavoro brutalista già sede del Whitney Museum è stato restaurato da Herzog & de Meuron
Le opere vincitrici saranno acquisite per le collezioni regionali presso il Museo di arte moderna e contemporanea nel Castello Gamba di Châtillon
Il protocollo segue l’incontro dell’11 luglio scorso fra il sindaco capitolino Roberto Gualtieri e il suo omologo Gennadiy Trukhanov
Il Rapporto 2025 della Federazione, dedicato al turismo culturale, è positivo. Ma attenzione all'«overtourism» e agli occupati nel settore culturale: solo il 3,5% del totale (e per metà autonomi), al di sotto della media comunitaria
Sui 23mila mq del complesso, patrimonio dell’Umanità dell'Unesco, i danneggiamenti sarebbero circoscritti a una cappella di circa 25 metri quadrati, dove il tetto è crollato, e ad altre due cappelle
Il curatore si è spento a 90 anni a Tel Aviv dove era nato nel 1935
La proclamazione è fissata entro il 30 ottobre. Al Comune vincitore sarà assegnato un contributo di 1 milione di euro
In campo artistico e letterario sono almeno due: l’abbé Prévost, dotto e affascinante scrittore, e l’incisore parigino Bonaventure-Louis Prévost