Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
NOTIZIE POLITICHE E PROFESSIONALI
Secondo quanto riportato dai media locali, sono stati attivati protocolli di emergenza per salvaguardare i beni culturali e i siti storici nel contesto del conflitto con Israele
L'organismo investigativo indipendente delle Nazioni Unite ha pubblicato i risultati la scorsa settimana
Saranno accessibili al pubblico il Cortile monumentale e la Chiesa, la Sezione Presepiale, il Chiostro dei Procuratori, la Cona dei Lani e l’Androne delle Carrozze, la Sezione Navale, il Quarto del Priore e il Chiostro grande
In giro per l’Italia a mostrare esempi di rigenerazione urbana attraverso l’ingegno (anche artistico) dei suoi abitanti: in venti nuove puntate, va in onda la quinta serie del programma «Generazione Bellezza» di Emilio Casalini
La giornata di studi ospitata da Palazzo Barberini si è soffermata soprattutto sul «Ritratto di Maffeo Barberini» (già pubblicato nel 1963 da Roberto Longhi su «Paragone») e sull’«Ecce Homo» riscoperto a Madrid
Prosegue nelle città meneghina il tour itinerante concepito per presentare progetti e sviluppi della prossima edizione della mostra. E il 25 giugno, a Roma, saranno annunciati tutti gli artisti
Articoli precedenti
Nel programma di valorizzazione del patrimonio culturale cittadino 2025-2028 messo a punto dal nuovo assessore Marta Paraventi, mostre, percorsi, allestimenti e assegnazioni
Nella seconda settimana di luglio si celebra, tra visite guidate, tour, mostre e convegni, il movimento artistico e culturale del Liberty
Chi va nella città ucraina trova musei, teatri, sale da concerto, negozi e ristoranti aperti. Messe in sicurezza le opere dei musei, le sale vuote sono diventate un’opportunità per organizzare mostre temporanee
L’esperto di fragranze che collabora con figure di spicco dell’arte, come Parreno e Gonzalez-Foerster, dell’architettura, del design e della musica
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sulla via Appia Antica sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Nove anni dopo i fatti, l’11 giugno il tribunale penale di Pontoise ha pronunciato pene detentive con sospensione condizionale e multe nei confronti di Bill Pallot specialista di mobili francesi del Settecento e del suo complice, l’ebanista Bruno Desnoues
Debutto a Bologna per la prima tappa del roadshow nazionale e promozionale della 18ma edizione della storica rassegna dedicata all’arte contemporanea italiana
Il capolavoro del regista scomparso nel gennaio scorso torna nelle sale italiane il 16, 17 e 18 giugno con un restauro in 4K che esalta la scelta del bianco e nero