Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

RECENSIONI

Parigi si accende con un calendario fitto di inaugurazioni. Un fermento diffuso che anticipa l’attesissima Art Basel Paris e che rende la rentrée il momento ideale per (ri)scoprire la scena artistica emergente

Abbiamo incontrato Xie Lei, finalista del Prix Marcel Duchamp a Parigi per una conversazione esclusiva in anteprima.

MEDIA PARTNERSHIP

Colazioni d’artista, dialoghi tra artisti, curatori e scrittori nei luoghi simbolo dei Campi Flegrei, performance tra Rione Terra, Anfiteatro Flavio e il mare, visite guidate, proiezioni e cerimonia del Premio Italics d’oro hanno scandito le fitte giornate di un’edizione di successo

A un’ora da Oslo il museo e l’annesso parco, abitato da 50 sculture da Penone a Elmgreen&Dragset, sono luoghi magici dove l’arte rimane protagonista

Intitolata «Verde-distanza», è un incontro aperto alle possibilità, ai flussi e agli incanti: 74 artisti dalle Ande all’Atlantico a Belém do Pará

Abbiamo incontrato il pittore a Milano per una conversazione in anteprima in occasione della sua mostra personale Physical Proof da MASSIMODECARLO.

Da Smac San Marco Art Centre un percorso in cui opere d’arte, esperimenti scientifici, equazioni e fantascienza si intrecciano senza gerarchie precise

Fino al 21 settembre trentacinque sculture dell'artista giapponese, tra storiche e inedite, sono collocate nei luoghi più significativi di Pietrasanta

LE MOSTRE DEL GIORNALE DELL’ARTE

Una raccolta delle ultime mostre recensite dal Giornale per questa sezione
Vedi tutte le Recensioni

Articoli precedenti

MEDIA PARTNERSHIP

Colazioni d’artista, passeggiate nel Rione Terra, itinerari nei Campi Flegrei e fino a Napoli, mostre, visite guidate e performance e il canto di La Niña a chiudere la giornata

La seconda biennale più antica della storia quest’anno è dedicata al tema di un’umanità alla ricerca del mondo e della sua poesia

Nelle opere della pittrice portoghese, in mostra fino al 15 settembre alla Collezione Guggenheim di Venezia, l’alternanza figurativo/astratto rimanda alla dicotomia interno/esterno, prigionia/liberazione. Le considerazioni dell'artista Giulia Andreani

MEDIA PARTNERSHIP

Per il quinto appuntamento della serie di approfondimenti dedicati alle mostre della 15ma edizione di Cortona on The Move, un focus su «Cronache d’acqua – Immagini dal Sud Italia»

MEDIA PARTNERSHIP

Il racconto del primo giorno della rassegna diffusa (10-14 settembre), curata da Chiara Parisi e ideata da Italics, si snoda dal Rione Terra all’Anfiteatro Flavio fino a Cuma: un percorso tra installazioni, opere antiche e interventi site-specific, accompagnato dal sostegno di Regione, Comune, Parco Archeologico, Curia e UNESCO e dalla partecipazione di 45 gallerie e 47 artisti

PREMIUM

La curatrice della retrospettiva che chiude il 15 settembre alla Collezione Guggenheim di Venezia, traccia la biografia «di una vita apparentemente semplice»

Nel Museo di Palazzo Bianco una mostra incentrata su una donazione di preziosi manufatti tessili orientali è l’occasione per proporre sguardi su tradizioni millenarie, ma anche per rievocare i secolari rapporti dei genovesi con i Paesi dell’Asia e gli intrecci culturali sviluppatisi

La Biennale uzbeka inaugura con oltre 200 artisti da 39 paesi e 6 continenti e più di 70 progetti site-specific distribuiti nei luoghi più iconici del centro storico

Mostra altri