Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MUSEI E FONDAZIONI

L’incidente causato da un bambino è avvenuto al Museum Boijmans Van Beuningen durante un attimo di distrazione da parte dei genitori

Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori

Il 25 aprile apre al pubblico il New Taipei City Art Museum, la più recente istituzione artistica di Taiwan. Un progetto che attingendo alla fiorente scena artistica locale ha l’ambizione di competere con la vicina capitale
 

«Abbiamo un nuovo microscopio stereoscopico, uno studio dedicato, una falegnameria, spazi per la lavorazione dei metalli e per la verniciatura, e presto ci sarà una pulitrice laser», spiega il conservatore capo del museo Joseph Godla

La nuova edizione del progetto di arte nello spazio pubblico della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea Crt in collaborazione con la Fondazione Crc si terrà nel territorio di Dogliani (Cn)-Borgata Valdibà

Una nuova torre di metallo nero alta 14 piani amplia notevolmente lo spazio espositivo dell’istituzione brasiliana originariamente progettata da Lina Bo Bardi e diretta dal marito Pietro Maria Bardi

Per il riallestimento del Salone nel Museo del Bargello, su quasi 2mila metri quadrati di superfici, pareti, volte, decorazioni architettoniche (costoloni e balze) ed elementi lapidei, sono state coinvolte professionalità interne ed esterne al museo

A Berna il centro progettato da Renzo Piano festeggia due decenni. La direttrice Nina  Zimmer ripercorre le tappe salienti di un’istituzione che è molto più di un museo

Articoli precedenti

Xavier F. Salomon racconta come, tornando nella sede storica dopo il trasferimento temporaneo, la collezione rivedrà soprattutto la propria programmazione: più arte contemporanea, ma anche musica classica contemporanea

L’opera in porcellana dell’artista ucraino, appositamente commissionata per la riapertura del museo newyorkese e realizzata su ispirazione degli allestimenti originali del 1935, rimarrà in mostra per sei mesi

Con la recente apertura di un parco di sculture, di una Kunsthalle e di un museo privato e con una fiera in programma, la capitale della Thailandia sta ampliando la sua offerta di arte contemporanea

L’istituzione di Salwa Mikdadi, con sede ad Abu Dhabi, sta digitalizzando e catalogando decine di migliaia di documenti e manufatti

Marc Ladreit de Lacharrière ha finanziato l’intera ristrutturazione della Porte des Lions e la creazione degli spazi di accoglienza nelle nuove sale dedicate alle arti extraeuropee che apriranno a novembre

Dal 9 maggio a Venezia in 16 sale delle Procuratie vecchie restaurate da David Chipperfield una nuova istituzione e un nuovo spazio espositivo 

Venne aperta nel 1935 con le opere raccolte che l’imprenditore e filantropo newyorkese iniziò a collezionare solo dagli anni Novanta dell’Ottocento per una storia delle pratiche museali e del collezionismo americani

Il 17 aprile riapre al pubblico l’istituzione newyorkese, ampliata e riallestita dopo quasi cinque anni di lavori. Il progetto, a firma di Selldorf Architects e Beyer Blinder Belle, è il più significativo aggiornamento della «casa museo» dalla sua apertura nel 1935

Mostra altri