Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
MUSEI E FONDAZIONI
Le tre sale, dedicate alla pittura bolognese di Cinque e Seicento, sono state riallestite con 980mila euro da Pnrr più oltre 140mila euro di fondi ordinari
Le decorazioni interne, realizzate in diverse stesure, sono cronologicamente comprese tra il tardo Cinquecento e un periodo racchiuso tra il 1830 e l’inizio del Novecento
Quasi trent’anni dopo il Museo Provenzale del costume e del gioiello di Grasse, la Maison di profumi prosegue nel proprio sostegno allo studio della conservazione del patrimonio provenzale inaugurando il Museo della moda e del costume di Arles
Firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione scientifica tra Musei della Liguria, Università di Genova e il Musée de Préhistoire Régionale di Mentone
Tra i 109 dipinti della collezione l’«Astronomo con compasso e globo» di Dosso Dossi, una «Madonna con il Bambino» di Giovanni da Modena e un’«Allegoria bacchica» del Bastianino
Entro il 2028, l’Hôtel Mezzara nel XVI arrondissement, nel quartiere Auteuil, ospiterà la sede permanente dedicata al lavoro del maestro Art Nouveau che lo progettò a inizio Novecento
La nuova ala del museo di Los Angeles, che aprirà al pubblico il prossimo aprile, ha ospitato un evento di anteprima per 2mila persone, accompagnato dall’esibizione di Kamasi Washington e di un ensemble di cento musicisti jazz
Il percorso dei nuovi allestimenti del museo brussellese illustra le trasformazioni della società borghese in un contesto segnato dall’industrializzazione, dal progresso dei trasporti e dalla ridefinizione degli spazi domestici e del tempo libero
Articoli precedenti
L’eredità degli immigrati nel Paese sudamericano prende vita in una ex scuola dell’800. Finanziato da un imprenditore locale, il progetto racconta le storie dei tanti gruppi etnici che hanno contribuito a plasmare la pittoresca città portuale affacciata sul Pacifico
È stata riaperta a Roma l’istituzione che espone l’arte razziata e recuperata dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. Ingresso gratuito fino al 31 agosto
Annunciata la prossima riapertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate: tra le grandi novità un’inedita collezione di abiti dal Settecento alla Belle Époque e strumenti innovativi per imparare a conoscerla
Un’installazione commissionata all’artista cinese, ispirata alle illustrazioni di Leonardo da Vinci, sarà allestita in un ex padiglione espositivo sovietico nella capitale ucraina
Il nuovo programma, realizzato in collaborazione con 15 istituzioni di sei continenti, sosterrà sia la conservazione che la creazione di nuove opere in risposta alle sfide poste dal cambiamento climatico
Il museo statunitense ha acquisito da un collezionista privato la statua che in origine adornava la grotta di Villa Il Riposo a Bagno a Ripoli (Fi). È una delle sole due opere in marmo dello scultore manierista presenti in un’istituzione degli Usa (l’altra è al Getty)
L’acquisizione di un nucleo di lavori del fotografo ucraino-americano, che solo adesso sta ricevendo un riconoscimento internazionale, giunge alla vigilia delle celebrazioni per il 25mo anno del Dipartimento di fotografia del museo canadese
La scultura «Split-Rocker» dell’artista americano, alta oltre 11 metri e costituita da circa 50mila esemplari di piante, entrerà nella collezione del museo di Los Angeles grazie alla donazione dei collezionisti Lynda e Stewart Resnick