Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FIERE E GALLERIE

Dopo la separazione nel 2021, dal 7 all'11 maggio l'artista torna a esporre con la sua vecchia galleria

Inaugurata la nuova galleria di Dario Mottola con una mostra che celebra il connubio fra mobili orientali antichi e arte europea del secondo dopoguerra

Da qui sono passati Olalekan Jeyifous, MacArthur Fellow, Norman Teague e Faheem Majeed, artisti afroamericani emergenti, affermati o da riscoprire, e tutta la comunità invitata a dialogare sui grandi temi del presente

L'evento ha visto la partecipazione di 32 gallerie per testare lo stato del mercato dell'arte in Arabia Saudita, ma gli organizzatori sostengono si sia trattato di un'iniziativa non commerciale

Ben 20 gallerie sudcoreane partecipano alla fiera che nel 2023 è stata acquisita dal colosso Frieze

Con una nuova sezione espositiva e un nuovo progetto artistico, la longeva fiera belga si prepara ad aprire le porte della sua 41ma edizione

Con uno spazio firmato Sophie Dries la galleria francese apre la sua prima sede asiatica nel quartiere di Ginza, con una mostra dedicata a Supports/Surfaces e un allestimento che omaggia l’estetica wabi-sabi.

La rassegna elvetica, dal 19 al 22 giugno, annuncia il suo programma, tra visioni monumentali, premi pionieristici e incursioni sensoriali

 

Articoli precedenti

Più di una dozzina di realtà nostrane affrontano la lunga trasferta confidando in uno degli eventi d’arte contemporanea più importanti dell’Asia occidentale

La vicenda sotto la lente degli inquirenti ha avuto origine lo scorso agosto in seguito alla denuncia sporta da una famiglia di collezionisti della Florida riguardo la vendita di opere contraffatte per una spesa di 6 milioni di dollari

La mostra celebra un sodalizio artistico e umano ripercorrendone oltre sessant’anni di creatività condivisa

Da Tokyo a Parigi, passando per Osaka e New York, Kiyoshi Taménaga è riuscito a costruire una rete di gallerie dedicate alla promozione di un dialogo artistico tra il Giappone e l'arte occidentale

Uno dei soci fondatori lascia l’attività, ma il marchio parigino di arte contemporanea non demorde e continua sotto un nuovo nome la sua linea incentrata sugli artisti americani e sui talenti che vivono nella capitale francese

La fiera texana ha una storia di resilienza, in gran parte protetta dalle crisi economiche che hanno colpito gli Stati Uniti in generale, ma l'edizione di quest'anno sarà il primo grande banco di prova del mercato dell’arte dopo le nuove tariffe del presidente Trump

Il direttore esecutivo della più grande fiera d’arte dedicata alle stampe che si svolge in primavera a New York rivela a «Il Giornale dell’Arte» i retroscena della rassegna e la sua incredibile gamma storica esposta, da Rembrandt ad artisti contemporanei come Rashid Johnson

La fiera di San Paolo ha confermato la forza del mercato dell’arte brasiliano che, nonostante le continue sfide politiche ed economiche che il Paese e i suoi galleristi devono affrontare, ha sviluppato un sistema interno solido e autosufficiente 

Mostra altri