Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

RICCARDO DENI

Un libro ripercorre le attività della rassegna, che ha saputo intrecciare sperimentazione e memoria storica negli spazi della rinascimentale dimora signorile

 80 opere che attraversano le principali correnti del secolo scorso: dal cubismo all’espressionismo astratto, passando per il fauvismo e il neoplasticismo 

«VERTIGO», mostra a cura di Matthieu Poirie, invita il pubblico a lasciarsi disorientare e stupire, in un viaggio visivo che mette in dialogo natura e astrazione

Il Festival, in scena dal 7 settembre al 3 novembre. sarà costellato da due rassegne: Travelogue. Paesaggi con rovine e RUINA. Ricerca un'identità nell'antico e nell'attuale

Troverete l'artista impegnata in una performance dal vivo nell'inedito comedy club posizionato all'interno della fiera

Una mostra diffusa che coinvolge sessanta artisti e si sviluppa su scala globale, toccando 19 spazi espositivi in 12 città

Senza comunicazioni ufficiali, almeno al momento, l'evento pare non essere al lavoro per una seconda edizione, dopo l'esordio convincente dello scorso anno

Dopo Blum e Clearing, la città degli angeli perde un altro pezzo importante del suo puzzle di gallerie. Coincidenza o trend negativo?

Articoli precedenti

22 antiquari sono chiamati a rappresentare diversi settori merceologici: dipinti, sculture, argenti, maioliche, mobili, tessili e oggetti decorativi

Da Parigi a Roppongi Hills: una mostra in tre atti che cementifica il rapporto tra la maison e il paese nipponico

Tra il 14 e il 15 agosto RM Sotheby's e Gooding Christie's hanno finalizzato una serie di eccezionali aggiudicazioni

Il 23 ottobre i tre autori guideranno la vendita Moderne(s), une collection particulière européenne, che propone circa 40 opere provenienti da una collezione privata europea

Curatrice capo e vicedirettrice del Guggenheim Museum di New York, Beckwith ha svelato i nomi delle quattro professioniste che la affiancheranno nella progettazione dell’evento

2-3 milioni di dollari la stima della Kramer del 1982, il lotto più atteso del nuovo filone d'incanti inaugurato dalla maison

Con una stima complessiva di 22 milioni di sterline, la vendita londinese si preannuncia uno degli eventi principali della seconda parte dell'anno

Protagonisti dell'incanto due bozzetti realizzati da Gustaf Tenggren, illustratore svedese entrato nel 1936 in Disney che contribuì a definire l'identità visiva della casa di produzione

Mostra altri