Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
RICCARDO DENI
Già considerato uno dei più importanti autori viventi, la mostra che la Fondation Louis Vuitton gli dedicherà in autunno potrebbe consacrarlo ulteriormente anche sul mercato
Una struttura circolare formata da dodici altalene, sospesa sul crinale di una collina nei pressi di Capalbio Scalo, ha inaugurato il 28 giugno nell’ambito della rassegna di arte contemporanea
Fino al 30 ottobre 2025, lo spazio espositivo di Ascoli Piceno ospita la mostra personale «Antonio Marras - Vedere per credere. L’ombra di Cecco», curata da Spazio Taverna
Gallerista colta, visionaria e appassionata, si è spenta il 6 luglio 2025 a 82 anni
Dal 5 luglio al 2 novembre, «I Am Hymns of the New Temples» è in scena al centro per l'arte contemporanea LUMA Arles
Fino al 6 settembre, la galleria milanese Ncontemporary espone per la prima volta in un dialogo diretto i lavori di Eleonora Molignani (1995) e Olmo Erba (1997), con la cura di Nicola Ricciardi
24,67 chilogrammi di peso e 2-4 milioni di dollari di stima creano attesa per la vendita che la maison ha in programma il 16 luglio a New York
Realizzato dall’artista a soli 17 anni, è il suo primo dipinto a olio esposto: in mostra per la prima volta alla Royal Academy nel 1793, era scomparso da 150 anni. E oggi, sempre, da Sotheby’s un suo acquerello è stato aggiudicato a 662.000 dollari
Articoli precedenti
L'asta old master del 2 luglio, a Londra, ha portato un risultato di 14,5 milioni di sterline e battaglie tra i bidder a cui non eravamo più abituati
Non capita spesso di aggiornare questa classifica, ma il nuovo record siglato da Christie's l'1 luglio a Londra impone una revisione
La Classic Week si è aperta l'1 luglio, a Londra, con un risultato che soddisfa le aspettative della vigilia: 60.8 milioni sterline
La garanzia posta sul lotto in asta l'1 luglio aveva preannunciato il grande risultato, che difatti si è concretizzato
Il 27 giugno l'attore americano ha recitato una poesia di Gabriele Tinti ispirata ai dipinti dedicati al santo esposti nella galleria milanese
Una raccolta fondi che assomiglia a una corsa contro il tempo, che dovrà concludersi entro l'1 luglio, un giorno prima che l'acquerello venga venduto
In programma dal 12 al 14 settembre al PACIFICO Yokohama, l'evento si contestualizza maggiormente sul territorio e al tempo stesso si rilancia sul piano internazionale
Il prossimo 2 luglio, a Milano, un pezzo di storia politica e culturale italiana arriva all’incanto. In catalogo anche il primo dipinto di Burri