Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
RICCARDO DENI
L’opera, una delle più grandi dell’artista giapponese mai apparse sul mercato, ha stracciato le stime iniziali raggiungendo l’impressionante cifra di 3,98 milioni di sterline
Il diamante possiede la più alta gradazione cromatica esistente per le gemme rosa, e una purezza tanto cristallina da rientrare nel sottogruppo più raro in assoluto
Un'operazione interessante per il valore commerciale (non dichiarato, ma certamente milionario) e per la capacità di inserire un reperto nel dialogo estetico e culturale di una fiera d’élite
La candidatura congiunta delle due città umbre trova origini solide nella storia dell'arte e ha come obiettivo la nascita di un’infrastruttura culturale stabile, capace di attivare risorse, coinvolgere cittadini, rafforzare identità e attrarre talenti
Dal 24 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, 200 oggetti riscrivono la geografia culturale di un Paese troppo spesso ridotto a stereotipo
Dietro la decisione ci sarebbe la necessità di rivedere un contratto di locazione non più sostenibile rispetto alla strategia aziendale
A dicembre la maison esita in diversi appuntamenti i 360 lotti della raccolta, sostanzialmente mai passata sul mercato, che abbraccia un arco temporale che muove dal XVII al XX secolo
Montato da Bulgari su un anello contornato di diamanti, il lotto è diventato anche il secondo risultato più alto mai registrato per un gioiello in Italia
Articoli precedenti
Nato e attivo a Beirut, l'artista lavora in modo fluido tra media diversi, spaziando dalla fotografia alla performance, dal film all’installazione
Il 16 ottobre, a Milano, la maison propone 265 lotti in catalogo: da Lisetta Carmi a Gregory Crewdson, passando per Ghirri, Araki, Woodman e Berengo Gardin
Il primo capitolo della vendita si apre il 17 novembre con la 20th Century Evening Sale che la maison terrà a New York
In scena a Milano fino al 30 ottobre, la mostra ricostruisce le vicende di una delle più significative collezione del genio futurista, e di una saga familiare legata a doppio filo con la storia artistica e politica dell’Italia di primo Novecento
Il luogo espositivo, situato a Palazzo Brami, presenta «Paradiso», mostra dedicata alle iconiche figure in bianco e nero dell'artista, visitabili fino all'8 novembre
«La magie noire» è il primo di un celebre ciclo di dieci tele in cui il pittore provò a fondere il corpo femminile col cielo
Fino al 13 dicembre il collettivo trasforma la galleria Francesco Pantaleone in una cucina esistenziale, una mensa del reale, un altare domestico per interrogare cosa ci nutre e cosa ci avvelena
Con un totale di 18,94 milioni di sterline, la vendita del 30 settembre ha quintuplicato le stime e consolidato Souza come artista di riferimento per il comparto