Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alberto Pettinaroli è il nuovo Capo Dipartimento Monete e Medaglie

Courtesy Pandolfini Casa d’Aste

Image

Alberto Pettinaroli è il nuovo Capo Dipartimento Monete e Medaglie

Courtesy Pandolfini Casa d’Aste

Pandolfini rafforza il dipartimento Numismatica con Alberto Pettinaroli

La maison fiorentina pensa al futuro del comparto dedicato a monete e medaglie preziose 

Un nuovo tassello si aggiunge alla lunga storia della Casa d’Aste Pandolfini, attiva da oltre un secolo e oggi ancora protagonista del panorama antiquariale italiano. Con uno sguardo sempre rivolto all’evoluzione del mercato, la maison annuncia l’ingresso di Alberto Pettinaroli come nuovo Capo Dipartimento Numismatica.

Professionista appassionato e stimato, Pettinaroli porta con sé oltre dieci anni di esperienza maturata tra aste, mostre e convegni internazionali. Il suo approccio combina una solida competenza storica con una visione strategica del mercato numismatico, sia italiano che internazionale, rendendolo la figura ideale per guidare questa nuova fase del dipartimento. Il suo ingresso si inserisce in una strategia di rinnovamento che punta a valorizzare un ambito storicamente centrale per Pandolfini. Il dipartimento Numismatica si conferma così come uno dei cardini dell’offerta della casa d’aste, capace di proporre ai collezionisti e agli investitori selezioni raffinate, che uniscono il fascino del passato alla solidità dell’investimento. La prossima asta, prevista per novembre nella sede milanese, si preannuncia come un’occasione significativa per gli appassionati: in catalogo, una selezione di monete in oro attentamente curate, scelte per bellezza, rarità e valore economico. Un’offerta pensata per intercettare sia i collezionisti alla ricerca del pezzo raro che impreziosisca la propria raccolta, sia chi vede nella numismatica un’alternativa solida in un contesto economico incerto.

«In un momento tanto delicato, scegliere una moneta significa dare continuità al proprio pensiero, possedere un’icona e far parte della grande famiglia numismatica, fatta di ideali solidi e valori tangibili», spiega Pettinaroli. «Il mio impegno in Pandolfini sarà quello di valorizzare ogni moneta come testimonianza storica e opportunità concreta di investimento, creando un dialogo con i collezionisti e offrendo loro una selezione curata, consapevole e attuale».

 

Redazione, 15 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il colosso del lusso Lvmh si è fatto interamente carico delle spese per l’intervento conservativo (87.800 euro) che interesserà l’opera al centro di uno dei luoghi simbolo della città di Milano

Nascosto per secoli dietro un altare in stucco e un dipinto su tela nella chiesa di San Martino a Migliano, l’affresco attribuito al Maestro del tondo Lanthrop, appena restaurato, sarà presentato al pubblico il 31 agosto

A cinque anni dall’incendio doloso che la colpì duramente, il 27 settembre la chiesa gotica riapre al pubblico nonostante alcuni lavori di restauro siano ancora in corso

Per il terzo appuntamento della serie di approfondimenti dedicati alle mostre della 15ma edizione di Cortona on The Move, un focus su «Short-term, but Long-term»

Pandolfini rafforza il dipartimento Numismatica con Alberto Pettinaroli | Redazione

Pandolfini rafforza il dipartimento Numismatica con Alberto Pettinaroli | Redazione