Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ULTIME NOTIZIE
Un allestimento al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese a Roma illustra queste particolari strutture. Gli esemplari più antichi risalgono al Cinque-Seicento
La rubrica di approfondimento dedicata al premio promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto De Silva e Diana Bracco, che celebra la figura dell’imprenditrice in ambito artistico
Tra antiche botteghe e nuovi studi, una selezione di autori internazionali spiegano perché hanno scelto la «piccola Atene della Versilia» come loro casa e loro studio
La Cavallerizza Reale di Torino si riaccende con Creative Roads #2, evento di arte, musica e fotografia curato da C2C Festival, Graphic Days® e Paratissima. Il 26 ottobre la Manica del Mosca diventa un cantiere creativo dove memoria e rinascita si incontrano
Dalle Gallerie d’Italia la prima mostra dello spazio espositivo dell’Istituto oncologico di Candiolo
Promossa da Intesa Sanpaolo con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, la mostra di Daniele Ratti apre un ambiente permanente dedicato all’arte e sostiene, con i ricavi del catalogo Allemandi, le campagne Life is Pink e Life is Blu contro i tumori femminili e maschili
Il pomeriggio di martedì 21 ottobre, riservato ai più VIP dei VIP, ha agito da «prima» piuttosto che da «ante-prima», con una serie di affari già conclusi
L’artista cinese è stato incaricato di realizzare le sculture per la settimana edizione de The Genesis Facade Commission
Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre sconosciuti hanno forzato la porta d’ingresso del Museo della Maison des Lumières Denis Diderot di Langres e hanno portato via alcuni esemplari in argento e oro
Articoli precedenti
Nella prima il MiC per la prima volta ha finanziato scavi, restauri e realizzazione di un percorso di visita; sul sito della seconda ci si concentra quest’anno sul settore orientale
Durante la settimana dell’arte parigina, domani, 22 ottobre, lo spettacolo pirotecnico dell’artista cinese animerà la facciata del Beaubourg, chiuso al pubblico per restauri dal 22 settembre
Nel decreto in questione sono previsti 229 interventi. Con un altro decreto, il Dicastero investe 20 milioni per la promozione all’estero della lingua e della cultura italiane
In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva
Settant’anni di passione, visione e coraggio al servizio dell’arte moderna e contemporanea
È stata sviluppata un’applicazione in grado di riconoscere le raffigurazioni dipinte sulle superfici trasparenti dell’edificio gotico: basta inquadrare la scena per avere tutte le informazioni necessarie
Durante il Nuovo Regno era una di una catena di fortificazioni che proteggeva la rotta commerciale che univa l’Egitto con l’Anatolia e la Mesopotamia
La vendita solo online organizzata da Christie’s di 45 dipinti antichi dell’istituzione newyorkese ha incassato 2,2 milioni di dollari. Serviranno a finanziare la manutenzione della collezione e potenziali acquisti