Sgarbi, promessa «ministeriale»: stop alle notifiche sotto i 100 anni

In una torrenziale arringa conclusiva al Convegno nazionale dei mercanti d’arte Fima, il sottosegretario, relatore ministeriale, ha evidenziato senza mezzi termini errori, incomprensioni e ostruzionismi autolesivi e talvolta perfino comici di una legislazione imperfetta e ostile e di una burocrazia statale ancora prevenuta nei confronti di un libero mercato adeguato ai tempi

Flash News dal mondo Arte e Imprese | Febbraio 2023

Fendi e Fondazione Pomodoro, nuova mostra a Roma | Triennale e Fondazione Cartier portano Sally Gabori a Milano | Fondazione Ferrero, retrospettiva di Jacques Henri Lartigue | TERNA, al via il Premio di fotografia «Driving Energy 2023» | Nuove acquisizioni per la collezione di Mutina | Eataly Art House, mostra dei finalisti del Premio E.ART.H. | Dodici artisti per le etichette 2023 di Amaro Guelfo

PSe: un unico contenitore, dove è impossibile distinguere i generi

«Esiste un buco nel mondo editoriale italiano, speculare a quello che c’è nella dimensione politica. La sfida è portare nell’editoria la stessa mentalità che nell’arte contemporanea è già arrivata da tempo», spiega Leonardo Caffo, direttore di Politi Seganfreddo edizioni, geminata da «Flash Art» e dedicata ad arte, design e moda, che il 22 febbraio presenta i suoi primi sei titoli