Giorno per giorno nell’arte | 28 novembre 2023

Il Governo greco fa pressione per la restituzione dei marmi del Partenone • All’Israel Museum un’artista del Kibbutz Be’eri espone una sua opera danneggiata il 7 ottobre • Più di 100 siti storici danneggiati o distrutti dal bombardamento di Gaza • Il tesoro di Ebreichsdorf è entrato nel Naturhistorisches Museum di Vienna • Tutte le novità della prossima edizione di Tefaf • La giornata in 12 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 24 novembre 2023

In Cina da tre anni si distruggono o si «riadattano» le moschee • Il British presta al Museo dell’Acropoli l’Idria di Meidias • Anche la Svizzera crea una commissione per le richieste di risarcimento per opere razziate • Dal 27 al 29 novembre la Conferenza Unesco a Napoli sul patrimonio culturale • Su Sky Arte un documentario sul movimento artistico dell’Arte povera • La giornata in 13 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 23 novembre 2023

In Russia il «movimento pubblico internazionale» Lgbtq in procinto di essere dichiarato fuorilegge • Oltre 80 acquisizioni di opere d’arte per l’Hirshhorn Museum and Sculpture Garden • In Perù scoperte quattro mummie di bambini di almeno mille anni fa • A New York chiude la galleria Cheim & Read • Il nuovo Medagliere e la Sala Barocca del Museo Nazionale del Bargello • La giornata in 12 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 21 novembre 2023

Proteste newyorkesi di Extinction Rebellion al Guggenheim e al Museum of Natural History • Ai vertici del Guggenheim Mariët Westermann, prima donna a rivestire la carica • Riapre la Galleria degli Specchi di Palazzo Reale a Genova • Restituite tre mummie precolombiane dal Musée d’Ethnographie di Ginevra alla Bolivia • Restaurato a Forlì il bassorilievo canoviano dedicato a Ottavio Trento • La giornata in 11 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 17 novembre 2023

George Osborne intende raggiungere un accordo con la Grecia sui marmi del Partenone • Ritirate le accuse a Jean-François Charnier per il presunto saccheggio di antichità • A Milano nel 2024 riunito il Polittico Agostiniano di Piero della Francesca • Un cartone di Giulio Romano torna nella Pinacoteca Ambrosiana • I restauri degli affreschi di Francesco da Milano nel Duomo di Conegliano • La giornata in 10 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 8 novembre 2023

Iniziarono nel 1993 i furti al British Museum, secondo l’indagine indipendente commissionata dal Board • La panoplia scoperta a Festòs sull’isola di Creta • All’asta da Christie’s un Pechstein, dopo un accordo tra venditore ed eredi del proprietario • Un nuovo ingresso per la Necropoli della Via Triumphalis • Due campagne di scavo della Scuola Normale di Pisa in Sicilia • La giornata in 15 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 7 novembre 2023

Due artisti ritirano un’opera dalla National Gallery di Washington per protesta contro gli aiuti a Israele • Un attacco di missili russi a Odessa colpisce il Museo di Belle Arti • Quattro incriminati per il furto del Wc in oro di Maurizio Cattelan • Sgarbi scettico sull’autenticità del disegno attribuito a Leonardo • Un nuovo allestimento per il museo dei Balzi Rossi di Ventimiglia • La giornata in 13 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 2 novembre 2023

Una mostra di arte islamica a Pittsburgh è stata rimandata per la guerra in corso a Gaza • Accuse di cattiva gestione e pratiche discriminatorie alla Biennale di San Paolo • Serop Simonian arrestato per traffico di opere d’arte e riciclaggio • Apre al pubblico la Stanza segreta di Michelangelo • Il restauro del Refettorio grande del Museo della Chiesa di San Marco a Firenze • La giornata in 11 notizie

La mappatura «Arte & Imprese» del Giornale dell’Arte

Come cambia il mondo delle imprese che investono in arte e cultura? Questa è la domanda cui vuole rispondere questa indagine, una mappatura co-curata da Nicola Zanella sui progetti d'arte più innovativi e a maggiore impact factor delle imprese italiane. Una lista in continuo aggiornamento da seguire sulle nostre pagine con approfondimenti, interviste, speciali e analisi. Partendo dall'allegato del Giornale dell'Arte di novembre 2023, vi proponiamo venti esempi tra i meglio riusciti di questa interazione tra il mondo creativo e il mondo imprenditoriale.

Giorno per giorno nell’arte | 24 ottobre 2023

L’appello dei musei israeliani affinché l’Icom condanni Hamas • Al Metropolitan il 20 novembre riaprono le gallerie della pittura europea • Restituito un dipinto «razziato» dagli Usa alla Germania • Un ampliamento da 45 milioni di dollari per l’Andy Warhol Museum • Lo sciopero del personale del Centre Pompidou • A Karahan Tepe scoperta una grande scultura dell’Età della Pietra • La giornata in 19 notizie