Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MARGHERITA PANACICIU

Oltre 150 lotti tra antichi e moderni per sostenere ANFFAS Lucca e Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer

Il franchise di intrattenimento arricchisce la sua collezione con il water d’oro “America», un ready-made che riflette lusso, paradosso e curiosità museale

Da Hartung a de Chirico, passando per Sironi e Schifano: un viaggio tra materia, gesto e memoria storica nell’autunno d’arte di Prato 

La 49ma edizione della storica fiera italiana rilegge il sistema nostrano tra tradizione forte e ricerca in espansione

Dopo la spettacolare installazione alla Messeplatz di Basilea durante l’ultima Art Basel, l’artista tedesca approda in White Cube, ampliando ulteriormente la sua rete di rappresentanza internazionale

A New York si svolgerà la seconda asta dedicata alla leggendaria collezione di bastoni da passeggio, omaggio finale al collezionista di San Francisco che trasformò l’oggetto d’uso in scultura identitaria

Una suggestiva scultura del maestro francese, simbolo di passione e metamorfosi, approda per la prima volta su Catawiki e realizza 12mila euro

I gioielli della famiglia americana approdano all’asta di Phillips, dove la nostalgia della Belle Époque incontra il mercato contemporaneo, inclusa la nuova formula di Priority Bidding

Articoli precedenti

Dopo vent’anni di attività, la galleria apre in Emilia la sua prima sede internazionale, consolidando il dialogo con la scena artistica italiana

Tra i cabaret di Montmartre e gli atelier di Montparnasse, la mostra pisana «Toulouse-Lautrec et les Amis» racconta la nascita dell’arte moderna attraverso opere mai esposte prima in Italia

La foto con gli occhi chiusi e il fulmine sul volto della rockstar americana entra nella storia delle aste come la copertina di album più preziosa di sempre.

Con «MORE», l’artista  costruisce nella galleria SOCIÉTÉ di Berlino un ambiente in cui il digitale si fa carne, il desiderio diventa algoritmo e l’apprendimento reciproco tra umano e macchina genera un linguaggio comune, fragile e in continua mutazione

Alla Victoria Miro, la pittrice britannica indaga la memoria come forma di identità e di presenza. In dialogo con Joe Brainard e Olivia Laing, un viaggio pittorico tra infanzia, affetto e consapevolezza

Ecco gli appuntamenti che hanno trasformato Torino in un laboratorio estetico del gusto

La vendita al Rockefeller Center di New York raggiunge oltre 2,2 milioni di dollari, superando del 154% le stime iniziali e confermando il rinnovato fascino dell’antico nel mercato globale

Nahmad Contemporary presenta nove opere raramente esposte del maestro spagnolo che attraversano cinquant’anni di trasformazione artistica, offrendo un’esperienza visiva irripetibile 

Mostra altri