Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ALESSIA DE MICHELIS
È prevista per il 2026 la pubblicazione del catalogo generale (Allemandi in italiano e Hatje Cantz in inglese) che raccoglie la produzione artistica dell’artista romano a cent’anni dalla nascita. Da ora è possibile consultare i materiali nella versione digitale
Sono stati annunciati ieri, 8 ottobre, i 22 vincitori delle borse di studio che l’americana MacArthur Foundation assegna dal 1981 a intellettuali e creativi
Fino al 4 maggio 2026 è possibile visitare la mostra virtuale che presenta 14 opere del pittore siciliano, riprodotte nel volume pubblicato da Allemandi a corredo della trascrizione dell’intervista andata in onda su Rai Radio3 nel 1993
In occasione del progetto «Interventions», l’istituzione londinese invita l’artista campana a dialogare con opere della propria collezione e, in particolare, con Boccioni, Carrà e Severini
Con «Muscle», l’artista britannico-nigeriana inaugura la propria personale al Camden Art Centre di Londra per il nuovo progetto dell’iniziativa biennale della Fondazione In Between Art Film
Promosso dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline Unesco e ideato da Sabrina Donadel con la cocuratela di Valeria Szabó Facchin, il progetto unisce arte contemporanea, paesaggio e sostenibilità, con l’obiettivo di costruire una collezione permanente a cielo aperto
L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, nasce da una segnalazione della Fundación Gala-Salvador Dalí, che ha rilevato «elementi critici» circa l’autenticità dei lavori esposti a Parma
La prima grande mostra dedicata a un’artista donna vivente nella storia dell’istituzione veneziana è prevista per la prossima primavera
Articoli precedenti
Un importante intervento di restauro ha riportato l’allestimento della sala alle origini: dagli anni Ottanta del Novecento era stato reso permanente il fastoso modo in cui veniva presentata per celebrazioni nuziali della famiglia reale
La Maison de l’Art è stata inaugurata il 25 settembre dopo un importante restauro che ha interessato l’ex Hôtel des Postes et Douanes, nel rispetto della sua architettura originaria
Sabato 27 settembre, al Macc-Museo d’arte contemporanea del Carmine di Scicli, sarà presentato il catalogo della mostra in corso fino al 23 novembre, pubblicato dalla casa editrice Allemandi
Nel rispetto della volontà del padre, gli eredi dell’avvocato hanno donato le ceramiche di Castelli all’istituzione torinese che, dopo un attendo studio, le renderà fruibili al pubblico
Il riconoscimento, simbolo internazionale di protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato, sarà consegnato il 5 ottobre
Per la quarta edizione del progetto che porta opere di maestri del secolo scorso e contemporanei in dialogo con la collezione permanente di Palazzo de’ Rossi sono state selezionati tre lavori dell’artista futurista
Sarà presentato il 27 settembre, a Palazzo Marchi, un nuovo progetto culturale che lega le due città
Il Museo Nazionale di Fotografia espone le riflessioni di Luca Campigotto, Federico Clavarino, Sabrina D’Alessandro, Linda Fregni Nagler, Alessandro Sambini, Alessandra Spranzi e Paolo Ventura sul rapporto tra ottava arte e scrittura in versi