Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ALESSIA DE MICHELIS

In «What are Dreams» l’attore australiano si muove tra scenari enigmatici in linea con lo stile del fotografo statunitense

L’azienda milanese, specializzata nella lavorazione del vetro, è stata incaricata di realizzare le vetrine espositive del museo di Giza, che aprirà le porte il primo novembre

PREMIUM

È stata resa pubblica la notizia di un furto avvenuto nella notte del 15 ottobre, che comprende gioielli, cesti di nativi americani, dagherrotipi, sculture in osso o avorio, spille, trofei e souvenir

Il Musée d’Orsay rende omaggio alla pratica artistica della fotografa che ha saputo intrecciare la vita quotidiana di artisti, modelli, giardini, feste e momenti di lavoro nell’istituzione romana a un delicato racconto affettivo

Si è tenuta oggi, 30 ottobre, giorno di apertura della fiera d’arte contemporanea torinese, la conferenza «Iva al 5% sull’Arte in Italia». Sono intervenuti: Rosanna Purchia, Alessandra Di Castro, Michele Briamonte, Paolo Turati e Federico Mollicone

È la prima volta che un museo statunitense applica criteri di restituzione etica a opere prodotte in condizioni di schiavitù

Si tratta di una stanza didattica, con opere cinetiche e interattive, ideata dall’artista umbro dedicata all’aspetto più sensoriale e partecipativo dell’arte

«Matite in Viaggio», la mostra internazionale dedicata al carnet de voyage, per la prima volta fa tappa al museo di Mestre

Articoli precedenti

Per l’occasione sono state riunite «Partie de bateau» del Musée d’Orsay e «Jeune homme à sa fenêtre» del J. Paul Getty Museum di Los Angeles

Il progetto, presentato durante la Torino Art Week, propone un dispositivo replicabile che abilita gruppi diversi a costruire insieme i propri «decreti di comunità», fondati su bisogni reali e condivisi

Su progetto dell’industria digitale creativa internazionale Ett Spa, un sistema di visori rende ancora più accessibile il percorso ScopriAlpi per ampliare l’esperienza museale e facilitare la comprensione di fenomeni scientifici

«Mapplethorpe Unframed» è il primo podcast del progetto «on Art. L’arte legge il mondo», ideato per creare dialoghi tra linguaggi artistici e temi d’attualità

Sul Balcon d’Honneur del Grand Palais una monumentale installazione firmata dall’artista giapponese fa da cornice a undici borse di «Artycapucines VII»

L’iniziativa, che si diffonderà in tutta Italia, unisce salute, partecipazione sociale e arte contemporanea, con opere di Werner, Radunsky, Scheidegger, Paolini, Armleder, Accardi, Muresan e Schabus

Presso The Drawing Hall, a Bergamo, il gesto minuzioso della penna Bic permette all’artista di ricopiare l’immagine, che diventa così riflessione politica, etica, esistenziale

Per un valore complessivo di 3 milioni di dollari, le opere, tra cui due requisite al Metropolitan Museum of Art, sono tornate nel loro luogo d’origine

Mostra altri