Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ALESSIA DE MICHELIS

Dopo il vernissage della sede milanese, il 28 novembre aprirà i battenti il nuovo presidio espositivo dedicato al dialogo tra arte contemporanea, cultura manageriale e sviluppo sociale

Con il progetto «La cultura cura, la bellezza salva» il museo rafforza la propria vocazione inclusiva e il suo ruolo nel welfare culturale, coinvolgendo persone con Alzheimer, Parkinson, fibromialgia, stress e stati d’ansia grazie alla collaborazione con associazioni di volontariato del territorio

Riflettendo sulla rete di cavi sottomarina e sulla quantità di dati e informazioni che trasporta, l’artista ha raccolto fotografie per un archivio eterogeneo di sguardi sul mare, capace di superare confini linguistici e geopolitici. Dal 3 dicembre sono esposte da Circolo, a Milano

La nomina, annunciata lo scorso 10 novembre, è un omaggio al suo ruolo nella promozione dell’arte contemporanea e nella facilitazione degli scambi culturali, sia nella regione che su scala internazionale

Superstudio e Mia Photo Fair Bnp Paribas, con lo sponsor Fujifilm, lanciano un nuovo premio rivolto a studenti delle scuole europee di fotografia, comunicazione visiva, design e moda

Tra gli ultimi documenti diffusi il 12 novembre sono presenti anche due scambi epistolari tra l’artista newyorkese e l’ex finanziere e criminale statunitense

L’iniziativa, curata dallo studio Giò Forma, tingerà di rosso la capitale saudita con un’installazione scenografica, un serrato programma e una piattaforma b2b

L’iniziativa rinnova una visione educativa che dal 2007 guida il Dipartimento Educativo dell’istituzione milanese

Articoli precedenti

Domenica 16 novembre il prodotto editoriale della kermesse veneziana sarà oggetto di un appuntamento al centro culturale torinese

Nel 2027 il museo londinese dedicherà l’unica mostra in Gran Bretagna, fino ad ora, all’artista europea le cui opere possono essere identificate perché firmate

Dopo la mostra al MoMA di New York, le opere dell’artista americana con origini giapponesi arrivano a Basilea nell’anno in cui ricorre il centenario dalla sua nascita

«Questi pezzi sono testimonianze viventi di una civiltà costruita nel corso di migliaia di anni e il loro ritorno in patria è il culmine di instancabili sforzi e di un’efficace cooperazione internazionale», ha dichiarato il segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità, il dottor Mohamed Ismail Khaled

«Mangiare a Corte», la nuova collana di Succedeoggi Libri, è volta a ricostruire la storia della cucina italiana dal Trecento al Cinquecento

La primavera dell’istituzione di Basilea sarà segnata da una mostra dedicata all’artista francese

Da questo novembre a maggio 2026 torna «Doppio Senso. Percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim», il programma dedicato a persone vedenti, non vedenti e ipovedenti

Preludio all’apertura ufficiale ad Abu Dhabi il 15 novembre, la grande mostra di arte pubblica inaugura tra i paesaggi rigogliosi di Al Qattara e Al Jimi 

Mostra altri