Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ALESSIA DE MICHELIS

Il museo giapponese presenta una personale del fotografo italiano per celebrare questo traguardo

La Galleria Nazionale dell’Umbria rinnova l’appuntamento «Un capolavoro a Perugia» con un omaggio al maestro livornese

Al via il 5 luglio la prima edizione di un appuntamento diffuso nel cuneese per incentivare il rapporto tra il territorio e l’arte contemporanea

Dopo aver annunciato e successivamente ritirato la nomina del duo artistico, Creative Australia è tornata ancora una volta sui suoi passi a seguito del rapporto stilato dalla società di consulenza Blackhall & Pearl

Il documentario diretto da Alvaro Longoria riassume in 78 minuti la vicenda de «Il Caravaggio Ritrovato», dal restauro all’attribuzione, fino alla vendita e alla scelta di esporlo al Museo del Prado di Madrid

Le installazioni site specific di Lisa Dalfino, Namsal Siedlecki e Alex Cecchetti dialogano con i resti sommersi di insediamenti protostorici nel cuore del Lago di Bolsena

La celebre maison parigina festeggia la sua centenaria presenza in Gran Bretagna con il lancio di una rivista d’arte, «Arts & Culture Magazine»

Dal 24 al 26 giugno, tra l’Accademia Albertina di Belle Arti e il Mao-Museo d’Arte Orientale, si è tenuta la seconda edizione del festival nato dalla collaborazione tra l’ateneo piemontese e la Facoltà di Belle Arti di Cetinje (Montenegro)

Articoli precedenti

Giunta alla settima edizione, «Furla Series» conferma anche quest’anno la collaborazione tra l’omonima Fondazione e la Gam di Milano. Per l’occasione, l’artista piemontese ha studiato un’installazione site specific che creerà «un paesaggio nel paesaggio»

«Scarabocchi: il mio primo festival», giunto all’ottava edizione, trasforma la città piemontese in laboratorio, dove la creatività nasce da gesti quotidiani e il disegno diventa un linguaggio condiviso per raccontare il mondo, fin dalla prima infanzia

Nel museo di Shangai sono allestiti oltre cento capolavori dell’arte francese tra Otto e Novecento per raccontare il modo in cui le principali avanguardie hanno condotto al linguaggio artistico moderno. Un’occasione unica per vedere le collezioni parigine in Asia

L’eccellenza italiana di abbigliamento ne ha celebrato l’anniversario con una Pro-Am il 21 giugno al Golf Club Alpino, anticipando la manifestazione che quest’anno avrà luogo all’Argentario Golf & Wellness Resort dal 25 al 29 giugno

Da Rembrandt a Van Gogh, circa cinquanta lavori collezionati da Armand Hammer costituiscono tra le sale della fondazione svizzera un’eclettica passeggiata attraverso i secoli

Nell’ambito di «Democrazia e pandemie», iniziativa tematica promossa dalla Fondazione Giorgio Cini per tutto il 2025, si inserisce la mostra che rende conto dei trascorsi della città lagunare con le emergenze di salute che la coinvolsero nei secoli

Dal 20 al 22 giugno l’edificio torinese progettato da Renzo Piano celebra il primo anniversario a due cifre con il celebre quadro di Andy Warhol e un ricco programma di appuntamenti 

Dalla corporate collection del gruppo emiliano le opere di Lippo di Dalmasio e Girolamo da Carpi accompagnano l’installazione site specific dell’architetto Michele de Lucchi che, fino al 31 ottobre, dialoga con la struttura ospedaliera progettata da Le Corbusier

Mostra altri