Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
GASPARE MELCHIORRI
Partiti i lavori di restauro della sede dell’Ambasciata del Brasile in Italia
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Singapore ha esaminato 200 monete d’argento di quell’epoca, in zone molto distanti tra loro (tra Bangladesh e Vietnam, per esempio), con caratteristiche comuni e tecniche di conio simili
Il ritrovamento, effettuato anche grazie a modelli computerizzati e alla tecnologia lidar, dimostra che a nord dell’Impero la presenza dei contingenti militari oltreconfine era una prassi regolare
È lo Château de la Cosse, costruito nel 1763 dall’architetto Joseph Brousseau, che ora ospitava in genere matrimoni, battesimi, compleanni, veglie di Natale o Capodanno
All’Ethnologisches Museum di Berlino sono stati parzialmente decifrati, grazie ad avanzatissime tecnologie, due rotoli buddisti contenuti in un santuario portatile mongolo
Nella città di Kiruna, nel Nord della Svezia, uno dei più grandi edifici in legno del Paese, insieme con altre parti del centro storico, «migra» per l’avanzare nel sottosuolo di una gigantesca miniera di ferro
L’opera, conservata nel Museo Civico di Palazzo Fulcis, era tornata un mese fa dopo una lunga e intricata vicenda internazionale
Esperto di arte romanica, aveva anche diretto, dal 1994 al 2005, il Museu Nacional d’Art de Catalunya di Barcellona
Articoli precedenti
L’intervento è finanziato da un’associazione marchigiana. I tre documenti sono conservati al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati
L’incarico si affianca alla direzione del Parco archeologico di Sibari. Succede alla storica dell’arte Antonella Cucciniello
Nella cittadina del Varesotto, sito Unesco, già celebre per la presenza della chiesa di Santa Maria foris portas e del Monastero di Torba, sono state rinvenute vestigia romane sotto la «casa medievale» del Parco archeologico
Nell’antica città sabina, che diede i natali a Sallustio, le ultime ricerche si sono concentrate sull’anfiteatro e sulla «domus a peristilio»
Era anche stilista: un suo abito da sera del 1992 è ora conservato al Metropolitan Museum of Art
L’edificio militare è stato rinvenuto nel villaggio di Mohovo. Costruito durante il regno dell’imperatore Marco Aurelio, aveva principalmente una funzione difensiva
Il progetto di restauro conservativo dell’opera, conservata nel Museo della Città di Rimini, è finanziato da Fondazione Venetian Heritage Onlus
Aprirà il 16 settembre. Il percorso sarà strutturato per nuclei tematici rappresentativi dei principali contesti creativi, come la Scuola di via Cavour e gli artisti presenti a Villa Strohl-Fern