Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE MODERNA
Secondo il titolare della Galleria Russo, «serve una rivoluzione normativa, perché gli archivi siano gestiti non da persone singole ma da comitati di esperti (anche di materiali) e siano obbligati a inviare al Ministero della Cultura documentazione relativa alle archiviazioni svolte»
Accanto alle incisioni e ai rari acquerelli dell’artista olandese anche antichi manufatti d’arte islamica a illustrare le sue fonti d’ispirazione
Nuove analisi confermano l’autenticità dell’opera conservata nel Kunstmuseum della città svizzera. L’autografia era stata messa in dubbio da uno studioso che ne attribuiva invece l’esecuzione all’amico e infermiere vietnamita dell’artista
L’asta di arte moderna e contemporanea del 4 novembre include anche lavori importanti di Calzolari, Pistoletto e una piccola tela storica di Carol Rama
Al Centro Culturale Candiani di Mestre l’opera dell’artista norvegese diventa una guida per ripercorrere tutto il ’900 fino alla contemporaneità
La Kunsthaus espone eccezionalmente 80 acqueforti e xilografie delle collezioni del museo e presenta un importante catalogo a corredo
È il più significativo mobile in legno della serie “Constellation” ad apparire sul mercato. Stima fino a $ 20 milioni
Buona qualità a stime ragionevoli, collezioni prestigiose e un rinnovato clima di fiducia stanno facendo ripartire il mercato dell’arte. Così l’art advisor, intervistato a Parigi da «Il Giornale dell’Arte», analizza il mercato dopo un intenso mese di fiere e di aste in Europa. E lancia qualche previsione anche per le vendite nella Grande Mela
Articoli precedenti
Il punto sul mercato • Il movimento di Marinetti ha perso smalto e dovrebbe essere rilanciato partendo dalla liberalizzazione del mercato e da un maggiore rigore espositivo. Datazioni incerte e attribuzioni dubbie scoraggiano gli investitori. Tutto questo mentre Magritte e compagni volano
Il quadro ritrae Dora Maar con un cappello fiorito dai toni accesi, in una delle fasi più complesse della relazione con Picasso, ormai prossima alla fine
Interviene l’esperta dell’artista Elena Gigli: «Il mercato italiano, dal secondo dopoguerra, è caratterizzato da una forte opacità, per l’abitudine di pagare in nero, in contanti, su conti esteri ecc». E annuncia l’uscita del Catalogo prevista per gennaio 2029
Su una superficie di oltre 3mila metri quadrati, il museo ripercorrerà il percorso artistico del pittore, regista e sceneggiatore indiano, dagli anni ’50 fino alla sua morte
Inizia la collaborazione tra il museo romano e la Fondazione Puglisi Cosentino, basata su un’idea di museo nazionale diffuso nel territorio
Durerà 24 ore la cerimonia di inaugurazione del prossimo 31 ottobre, per una collezione che è antecedente alla stessa fondazione degli Stati Uniti d’America
Le collezioni tornano accessibili al pubblico grazie alla valorizzazione delle sale espositive e ad altri interventi funzionali apportati all’edificio
Nel centenario della morte, al Mcba oltre 300 opere ricostruiscono l’intero percorso, dalla formazione alla maturità, del pittore, incisore e scrittore
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            














