Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE MODERNA

Da Lavinia Fontana a Michelangelo, da Van Gogh a Monet, dalla scuola del Bauhaus alla città di Firenze, sono le proposte per letture infantili sotto l’ombrellone

L’esposizione, in arrivo il 30 settembre al Museo d'Orsay di Parigi, avrà una doppia sede: dopo la tappa parigina sarà infatti alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 27 febbraio al 28 giugno 2026

L’opera, posta nel dopoguerra nella Cascina Conigo di Noviglio, torna alle origini grazie a una donazione della Famiglia Medici di Marignano

Alla Zachęta Galleria Nazionale d’Arte di Varsavia 35 opere dal Museo Morandi di Bologna

Aprirà il 16 settembre. Il percorso sarà strutturato per nuclei tematici rappresentativi dei principali contesti creativi, come la Scuola di via Cavour e gli artisti presenti a Villa Strohl-Fern

Le quattro sedi museali di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza offrono un’ampia gamma di esposizioni, dall’archeologia all’arte moderna e contemporanea

La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana, a cura di Sharon Hecker, dall’11 ottobre 2025 al 2 marzo 2026

Nelle sale della Fondazione Cassa di Risparmio della città marchigiana, la produzione artistica italiana nella Ville Lumière a inizio Novecento, con un focus sull’eclettismo di Renato Paresce

Articoli precedenti

Nello spazio triestino un nuovo omaggio al pittore dei «Cavallini della memoria», tra l’orrore di Dachau e la luce di Venezia

Tra i pezzi forti figurano il dipinto Halcyon Weather (1892), realizzato nei pressi di Newmiln House da Stanley, nel Perthshire, e un ritratto ad acquerello di Effie dipinto nel 1853

Da Bonhams la raccolta della famosa coppia conquista collezionisti da 38 Paesi e raddoppia le stime, tra capolavori d’arte, arredi iconici e memorie personali

Nel mondo degli spiriti ribelli del Bloomsbury Group, dagli orpelli vittoriani al modernismo. Un volume pubblicato dalla Yale University Press le rende omaggio

Il 3 settembre si svolgerà una giornata di confronto interdisciplinare organizzata dalla Fondazione per il diritto dell’arte e dall’Ufficio federale della cultura

Il Kunstmuseum ripropone una mostra che, novant’anni fa, si pose in aperto contrasto con le direttive repressive del regime nazista nei confronti dell’arte moderna

La designer, che ha concepito la mostra in ricordo di suo fratello Claude, espone al Museu Picasso di Barcellona opere della famiglia mai viste in pubblico prima d’ora

Quasi 150 opere donate dalla Hagengesellschaft consentono di proporre un inedito tassello del Modernismo viennese 

Mostra altri