Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
PREMI
L'artista serba è stata premiata per la Scultura, il britannico per la Pittura. In questa 36ma edizione il riconoscimento va anche all’architetto Eduardo Souto de Moura, al pianista e direttore d'orchestra András Schiff e alla coreografa Anne Teresa De Keersmaeker. La cerimonia a Tokyo il 22 ottobre
La fotografa americana ha ricevuto il premio annuale assegnato da Kering e Les Rencontres d’Arles per il suo lavoro che dagli anni ’70 «testimonia la complessità delle relazioni amorose e del potere, dando voce alle donne e alle persone invisibili»
Avrà luogo nel Museo della Permanente di Milano la proclamazione di chi si aggiudicherà il riconoscimento della 24ma edizione dell’iniziativa
Dai sistemi di intelligenza artificiale usati in guerra alla computazione quantistica, i progetti vincitori (visibili a settembre a Linz) dimostrano come arte e scienza possano collaborare a un’innovazione consapevole
Alla Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea 107 artisti da 41 Paesi (19 italiani) testimoniano la crescente attenzione verso questo linguaggio scultoreo
Il Centro torinese riceverà l’ambito riconoscimento della fondazione statunitense per il contributo al panorama internazionale della fotografia fornito dalle sue attività. Premi anche a Massimo Vitali, Marco Glaviano, Paolo Pellegrin e Nino Migliori
Intitolata a Pierre Daix si aggiunge al premio omonimo, assegnato annualmente a pubblicazioni di rilievo nel campo dell’arte moderna e contemporanea
Il Museo Nacional de Antropología di Città del Messico, appena insignito del Premio Princesa de Asturias 2025, e altri istituti della capitale costretti alla chiusura per mancanza di addetti alla sicurezza. È stato necessario l’intervento della presidente messicana Claudia Sheinbaum per tornare alla normalità
Articoli precedenti
Il premio della Fondazione Adolfo Pini torna quest’anno con due nuove sezioni dedicate alla poesia e alla ricerca in Storia dell’arte o Critica d’arte. Presentati anche i nuovi spazi al piano terra
Fino al 30 giugno i fotografi under 35 possono presentare le proprie application per la terza edizione del premio: quest’anno s’intitola «Contrasti» ed è dedicato alle diseguaglianze e agli attriti che esse generano
La sezione Arti Visive riunisce 12 artisti e artiste per un’edizione, la 64ma, che spazia tra linguaggi contemporanei e visioni urbane per il futuro
Il trentenne fotografo sudafricano premiato per un libro in cui le vicende della sua famiglia, il passato, la perdita e la memoria s’intrecciano alla storia e alle sfide del Sudafrica del dopo Apartheid. I progetti finalisti in mostra alla Photographers’ Gallery di Londra fino a metà giugno
Il Premio per il migliore progetto originale a Laura Krugan, Dan Miller e Adam Vosburgh; la Menzione per il progetto originale a Kimia Zabihyan; il Premio per il migliore padiglione delle Partecipazioni internazionali al padiglione libanese e la Menzione d’onore delle Partecipazioni internazionali al padiglione del Porto Rico
Zadie Xa, Nnena Kalu, Mohammed Sami, Rene Matić, gli artisti nominati per il più importante premio britannico, parteciperanno a una mostra a Bradford alla fine dell’anno. Il 9 dicembre si conoscerà il vincitore
Il soggetto della fotografia scattata per il «New York Times» è Mahmoud Ajjour, nove anni, che un anno fa ha perso entrambe le braccia in un attacco israeliano
Una mostra-riallestimento delle collezioni permanenti dà conto delle 27 edizioni del premio che ha raccolto 841 opere di tutti gli artisti italiani più importanti di ogni generazione