Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un render di una delle sale della nuova sede mondiale di Sotheby’s nel Breuer Building a Manhattan

Courtesy Sotheby’s

Image

Un render di una delle sale della nuova sede mondiale di Sotheby’s nel Breuer Building a Manhattan

Courtesy Sotheby’s

Dall’8 novembre il Breuer Building sarà la nuova casa di Sotheby’s a New York

Acquistato nel 2023 per circa 100 milioni di dollari, il capolavoro brutalista già sede del Whitney Museum è stato restaurato da Herzog & de Meuron

Quando fu inaugurato il 27 settembre 1966, il Breuer Building a Manhattan, progettato da Marcel Breuer per il Whitney Museum of American Art, si contendeva gli sguardi con il vicino Solomon R. Guggenheim Museum, la spirale ascendente di Frank Lloyd Wright completata pochi anni prima. Ora, dall'8 novembre, per il celebre edificio brutalista, dichiarato lo scorso maggio monumento storico si aprirà un nuovo capitolo, divenendo  la sede mondiale di Sotheby's, che lo acquistato nel 2023 per circa 100 milioni di dollari.  Restaurato con equilibrio dagli architetti svizzeri Herzog & de Meuron vincitori del Pritzker Prize, In collaborazione con lo studio newyorkese PBDW Architects, l'edificio al 945 Madison Avenue avrà uno spazio espositivo all'avanguardia per mostrare l'intera offerta di Sotheby's, tra cui sale d'asta ripensate e flessibili e mostre dedicate alle sue numerose categorie di collezioni 

Per Sotheby's l'inaugurazione in questo capolavoro architettonico del ’900 sarà un ritorno in Madison Avenue, dove la casa d’aste britannica aveva originariamente la sua sede newyorkese. Il Breuer Building, fino al 2015 è stato la casa del Museum of American Art, prima del trasferimento del museo in una nuova sede, quindi del Metropolitan Museum of Art, che lo ha occupato dal dal 2015 al 2020 rinominandolo Met Breuer, e infine dalla Frick Collection che qui si è insediata,  in affitto, dal 2021 al 2024, periodo in cui è stato ribattezzato Frick Madison, fino alla conclusione dei lavori  nella Frick Collection

L'opening dell'8 novembre, gratuito e aperta al pubblico, coinciderà con una mostra dedicata all'arte moderna e contemporanea. Nel calendario dei festeggiamenti ci saranno una serie di eventi e di tavole rotonde e dopo le importanti aste di arte moderna e contemporanea nella settimana del 17 novembre, Sotheby's ospiterà le venidte di design e, dal 5 dicembre, la Luxury Week. Alla fine dell'inverno nel Breuer Building aprirà anche un nuovo ristorante di alta cucina creato in collaborazione con Roman and Williams.
 

 

 

Daria Berro, 12 agosto 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nell’odierna Denizli l’ultima campagna di scavi ha riportato alla luce la struttura risalente a 2.050 anni fa e rimasta in uso ininterrottamente per circa 750 anni 

Per la quarta edizione, in programma dal 21 al 24 agosto, al St. Moritz Film Festival 40 film di artisti e registi di fama internazionale s’interrogano su come il virtuale stia plasmando i modi contemporanei di percezione ed espressione

Il network Mipam nasce per favorire il dialogo tra gli istituti che conservano e valorizzano le collezioni relative al patrimonio di America, Asia, Africa e Pacifico

È un insieme di sepolture ipogee e necropoli create tra il V e il III millennio a.C.: scavate nella roccia,  riflettono le pratiche funerarie, le credenze spirituali e l'evoluzione sociale delle comunità preistoriche nell’isola

Dall’8 novembre il Breuer Building sarà la nuova casa di Sotheby’s a New York | Daria Berro

Dall’8 novembre il Breuer Building sarà la nuova casa di Sotheby’s a New York | Daria Berro