Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

AMERICA

Da 200 milioni a oltre 1 miliardo di dollari (500 milioni per il solo Vermeer): com’è variato nei decenni il valore stimato delle 13 opere sottratte nel museo di Boston il 18 marzo 1990 e mai più ritrovate

Quasi la metà dei lavoratori della General Services Administration addetti alla conservazione di opere d’arte e storiche è stata messa in aspettativa e probabilmente verrà licenziata. In tutto il Paese è a rischio la tutela di sculture e dipinti di artisti di spicco commissionati dall’agenzia governativa

L’opera, visibile a pochi passi dalla Casa Bianca, è in via di smantellamento. Un legislatore repubblicano ha minacciato il blocco di finanziamenti federali alla città se l’area non fosse stata ribattezzata Liberty Plaza

Tra le misure di controllo della spesa pubblica è stata annunciata la chiusura di 34 uffici del National Park Service, compreso l'unico sito del Texas Patrimonio mondiale dell’Unesco. Eppure il complesso dei parchi incide per meno di un quindicesimo dell’1% sul budget federale, contribuendo in compenso all’economia nazionale con oltre 55 miliardi di dollari

La Cuadra San Cristóbal, un complesso alla periferia di Città del Messico, sarà inaugurato a ottobre. Lo scorso mese è stato presentato in anteprima  con un progetto di Marina Abramović 

«Dove andiamo ora?» è la domanda guida del collettivo che da quasi dieci anni promuove negli Stati Uniti il ruolo politico dell’arte attraverso l’appropriazione dei cartelloni pubblicitari 

I tagli nel museo newyorkese interesseranno il 7% del personale. Anche il Brooklyn Museum annuncia 47 esuberi. Pesano sui bilanci delle istituzioni, non solo statunitensi, le mutate abitudini del visitatori e i cambiamenti nel turismo internazionale

Inaugura domani la principale fiera spagnola d’arte contemporanea, giunta alla 44ma edizione. Dominano le presenze internazionali, pari al 67% dei 214 espositori (15 gli italiani)

Articoli precedenti

«Un impatto a catena su tutto il nostro settore»: i dealer dell’America Settentrionale devono cercare di ridurre la propria dipendenza dagli acquirenti statunitensi per attutire il colpo del 25% sulle importazioni

L'ampliamento firmato da OMA raddoppierà lo spazio espositivo del museo newyorchese, dotandolo di nuovi servizi. La mostra inaugurale, enciclopedica e interdisciplinare, spiega il direttore artistico Massimiliano Gioni, «dimostra come le nostre preoccupazioni contemporanee più terrificanti siano in realtà vecchie quanto l’umanità stessa» 

La città vuole distruggerlo per far posto ad alloggi a prezzi accessibili. Per gli attivisti il giardino è una «scultura fisica e sociale» protetta. Per preservarlo scendono in campo anche Martin Scorsese, Robert De Niro e Patti Smith 

Collaborazione a progetti e condivisione di spazi consentono alle gallerie più piccole di contenere i costi e di imparare gli uni dagli altri

Una selezione di opere appartenute al fondatore di Barnes and Noble saranno messe in vendita il prossimo maggio 

Eventi di raccolta fondi sia in California che a New York mirano a sostenere gli artisti e i lavoratori dell’arte colpiti dall’incendio selvaggio

Ritenuta a lungo una fortezza, Guiengola si è rivelata una città estesa grazie all’utilizzo del Lidar 

Il 17 maggio nel Peabody Essex Museum di Salem inaugura la prima galleria statunitense dedicata all'arte e alla cultura coreane del XIX e XX secolo. Una collezione avviata già nell’Ottocento

Mostra altri