Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE E MODA

Al Teatro Parenti di Milano, dall’11 al 21 settembre, la prima di una pièce che con vena ironica e divertita racconta la storia della casa di moda parigina, artefice di squisiti oggetti del desiderio. Come la mitica «Birkin», da ieri la borsa più costosa di sempre: 10,1 milioni di dollari all'asta di «Fashion Icons» tenuta da Sotheby’s a Parigi

Quasi trent’anni dopo il Museo Provenzale del costume e del gioiello di Grasse, la Maison di profumi prosegue nel proprio sostegno allo studio della conservazione del patrimonio provenzale inaugurando il Museo della moda e del costume di Arles

Al Musée des Arts Décoratifs di Parigi la prima grande mostra dedicata allo stilista (ma anche scrittore, musicista e pittore) di inizio ’900, «maestro» di Yves Saint Laurent e John Galliano

Al Palais Galliera la prima grande retrospettiva parigina dello stilista californiano che si ispira alla Gothic Culture, a Joseph Beuys e ai film hollywoodiani degli anni Trenta

La celebre maison parigina festeggia la sua centenaria presenza in Gran Bretagna con il lancio di una rivista d’arte, «Arts & Culture Magazine»

Annunciata la prossima riapertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate: tra le grandi novità un’inedita collezione di abiti dal Settecento alla Belle Époque e strumenti innovativi per imparare a conoscerla

Una collezione di 15mila pezzi, un premio e mostre temporanee nella Fondazione istituita a Trieste nel 2022

Il riallestimento, curato dall’Istituto per il Teatro e il Melodramma, si snoda tra lettere, fotografie, copioni, documenti amministrativi, locandine e materiali d’epoca

Articoli precedenti

Promossa dal Ministero della Cultura e organizzata da Archivio Luce Cinecittà, in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, una mostra ricostruisce il trentennio che, tra 1925 e 1955, ha portato l’Italia a primeggiare in innovazione tessile, ricerca estetica, artigianato d’eccellenza e strategie commerciali 

Domani, 10 giugno, Palazzo Pesaro Orfei apre le porte (gratuitamente) al pubblico con un programma ricco di eventi e un percorso arricchito da opere inedite, proiezioni d’archivio e, nel pomeriggio, musica dal vivo

A Roma, la Fondazione Garavani Giammetti mette in dialogo alcuni abiti firmati dalla maison romana e una selezione di opere d’arte moderna e contemporanea. Il tutto con un’unica parola d’ordine: rosso

A vent’anni dal lancio, a Parigi, della collezione di Alta Moda, una grande mostra con circa 150 abiti da sogno celebra lo stile senza tempo dello stilista italiano

Tre nuovi temi e un allestimento site specific nella cornice neoclassica di Palazzo delle Esposizioni per la tappa romana della mostra dedicata alle creazioni del celebre duo di stilisti

Un nuovo dialogo dello stilista romano con la storia dell’arte a Villa Pisani: in mostra 20 abiti e 50 disegni, dal celebre «Nove gonne» alle 38 tonalità di colori marini che compongono «Oceano»

All’annuale gala del Metropolitan Museum gli abiti degli invitati hanno tratto ispirazione dalla moda black dandy al centro della mostra «Superfine», la prima rassegna del Costume Institute del museo newyorkese ad affrontare direttamente l'impatto della razza sullo stile

Il museo ha avviato importanti lavori di ristrutturazione con l’obiettivo di raddoppiare gli spazi aperti al pubblico e di creare un centro di documentazione e ricerca. L’attività espositiva proseguirà fuori sede: il primo appuntamento a luglio ai «Rencontres» d’Arles

Mostra altri