Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE E CIBO

Alla guida dello staff c’è lo chef Francesco Sodano, scelto da Gian Luca Rana per vivere una «meravigliosa avventura gastronomica»

Le valutazioni Fiepet indicano incrementi realistici tra il 6% e l’8% nei primi anni successivi al riconoscimento, per poi assestarsi su una crescita più moderata, tra il 2% e il 3%

«Mangiare a Corte», la nuova collana di Succedeoggi Libri, è volta a ricostruire la storia della cucina italiana dal Trecento al Cinquecento

Un grande successo per la kermesse: 120 eventi, più di 150 chef internazionali, circa 100 ristoranti coinvolti, oltre 16mila partecipanti, 350 articoli su media italiani e internazionali, un’esplosione digitale da +3,8 milioni di interazioni su Instagram rispetto al 2024 e 350mila visite al sito tra settembre e ottobre

Ecco gli appuntamenti che hanno trasformato Torino in un laboratorio estetico del gusto

Buonissima 2025 promuove cene a quattro mani del format dove chef ospitanti e ospiti uniscono stili, visioni e territori in piatti e serate irripetibili

Articoli precedenti

Il cuoco? Un artista! • Mangiare nel museo con il critico d’arte Rocco Moliterni

Fino al 13 dicembre il collettivo trasforma la galleria Francesco Pantaleone in una cucina esistenziale, una mensa del reale, un altare domestico per interrogare cosa ci nutre e cosa ci avvelena

Il cuoco? Un artista! • Mangiare nel museo con il critico d’arte Rocco Moliterni

La prima edizione della Biennale di Bukhara, dal 5 settembre al 20 novembre, vuole abbattere le gerarchie tra belle arti e arti applicate e rivitalizzare le tradizioni artigianali locali

Il cuoco? Un artista! • Mangiare nel museo con il critico d’arte Rocco Moliterni

Il cuoco? Un artista • Mangiare nel museo con il critico d’arte Rocco Moliterni

Mangiare nel museo con il critico d’arte Rocco Moliterni

Il celebre chef stellato racconta il nuovo capitolo del progetto di arte pubblica che coinvolge le tre lunette del Ristorante Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. La settima edizione, con le video animazioni di Gaia Alari, è visibile fino al primo maggio

Mostra altri