Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
GIANFRANCO FERRONI
È stata inaugurata questa mattina, 6 ottobre, la mostra che ripercorre settant’anni di ricerca dell’artista abruzzese attraverso venti opere provenienti dalle collezioni dell’istituzione romana, di Banca Ifis e dello scultore stesso
Far visitare i musei anche agli studenti più vulnerabili: è uno degli obiettivi del doposcuola della Robert F. Kennedy Human Rights Italia che, dopo il successo dello scorso anno e grazie al contributo della Tramuto Porter Foundation, per l’anno scolastico 2025-26 dà il via il progetto “Dopo scuola c’è Rfk Italia! 2”
Due sedi, l’Instituto Cervantes di Roma a piazza Navona e la Real Academia de España en Roma, al Gianicolo, per la mostra “Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale”
L’esposizione nella Capitale dell’opera miniata, realizzata tra il 1455 e il 1461 e oggi conservata nella Biblioteca Estense Universitaria di Modena, è prevista per i primi di novembre (e per un massimo di tre mesi) a celebrazione della chiusura del Giubileo
La presidente dell’agenzia Magnum Photos è stata ospite della distilleria giamaicana per una settimana. Il risultato: un reportage nella regione di Trelawny, presentato a fine settembre a Parigi, e quattro etichette di altrettante bottiglie «Magnum series»
È stata inaugurata ieri, primo ottobre, la mostra con le illustrazioni dell’artista romano. Il 21 ottobre sarà presentato il catalogo pubblicato da Iacobelli Editore
Nel palazzo in piazza della Minerva, a Roma, sono presenti alcune delle opere ideate per le navi da crociera più famose d’Italia, quelle che traversavano l’Atlantico, firmate, tra gli altri, da Corrado Cagli e Emilio Vedova