Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARCHITETTURA
Secondo l’Unesco, almeno 114 siti di rilevanza culturale nella Striscia sono stati danneggiati o distrutti in due anni di conflitto. Il caso degli interventi conservativi di Intiqal (diramazione di Première Urgence Internationale)
Prevista l’11 novembre, l’inaugurazione del Mowaa, progettato da David Adjaye e parte di un grande campus culturale e artistico, è slittata sine die dopo l’irruzione di un gruppo di manifestanti a un evento in cui partecipavano personalità e finanziatori
Il nuovo 270 Park Avenue non è solo un primato numerico: è un dispositivo urbano che mette a confronto progettualità, politica, mercato e memoria
Le origini dello storico edificio calabrese potrebbero risalire al XIII secolo, ma è più probabile che sia stato edificato dalla famiglia Ruffo nel XIV secolo
Il complesso di origine duecentesca, ricostruito nel ’500 e più volte rimaneggiato, era da tempo in abbandono. L’Agenzia del Demanio lo ha concesso gratuitamente alla città metropolitana per 15 anni. Al via il progetto di riqualificazione per oltre 55 milioni di euro con fondi Pnrr
Dario Costi va al cuore del progetto compositivo di Van der Rohe e Klee restituendo da un’inedita angolatura il senso dell’opera dei due giganti del Novecento
Fondata nel 1132, la Certosa di Mont-Dieu venne ricostruita nel Seicento. Era iscritta nei Monumenti storici francesi dal 1927 ed era un sito «classificato» dal 1946
Il complesso della settecentesca dimora vesuviana, opera di Ferdinando Fuga, è oggetto di un grande progetto di riqualificazione, per un investimento totale di oltre 43 milioni di euro
Articoli precedenti
Il 90enne architetto, autore, tra i numerosissimi progetti, del recupero dell’ex Ospedale di Santa Maria della Scala a Siena e del restauro della Pilotta a Parma, ha ricevuto il Premio alla Carriera nel corso della Biennale di Architettura di Pisa 2025
La notizia ha scatenato stupore e indignazione, soprattutto perché il progetto del presidente Trump è andato avanti senza consultazioni pubbliche né pareri tecnici e con un’aura di segretezza
Nella Qatar Preparatory School e nel National Museum of Qatar a Doha il ruolo fondamentale dell’arte contemporanea nel processo di sensibilizzazione verso l’ambiente e le politiche economico-sociali
È stato reso ufficiale il progetto di ricostruzione della guglia e della struttura lignea oggetto dell’incendio del 2019 in un paesino termale nella zona della Nièvre
L’intervento è stato orientato alla riparazione dei danni e al consolidamento delle strutture, con la risoluzione di alcune fragilità intrinseche alla costruzione
Capolavoro razionalista di Giovanni Michelucci e del Gruppo Toscano, è considerata tra le più belle al mondo
Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici
Termina così la prima fase dei lavori che si concluderanno con il restauro della facciata di Palazzo Senatorio e della pavimentazione della piazza















