Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARCHITETTURA

L’azione è frutto della collaborazione tra l’Agenzia del Demanio (che da agosto ad oggi ha stanziato 200mila euro per questo scopo) e il Comune di Napoli

I lavori sono stati realizzati grazie al contributo del Ministero della Cultura, della Fondazione Crc, del Comune di Ceva e di privati cittadini

La dimora storica in Piazza San Marco rinasce con un progetto dello Studio Marco Piva di Milano nel rispetto del patrimonio esistente reinterpretato in chiave contemporanea

Nell’Auditorium Toniolo della città toscana saranno presenti tecnici di settore e oltre venti tra cattedrali e abbazie provenienti da nove Paesi, per illustrare la conservazione anche come strumento di fede

Lo stato dell’arte sui restauri alla Chiesa di San Michele e al Complesso conventuale di Carmignano

Si è spento a 73 anni uno degli artefici della rinascita della Reggia di Venaria. Era stato soprintendente dal 2002 al 2009. Fu coinvolto in un’inchiesta sugli appalti per i lavori di restauro

PREMIUM

Lanciato lo scorso giugno, dopo la denuncia delle «magagne» del museo più grande e visitato al mondo, il concorso internazionale di architettura ha ricevuto oltre un centinaio di candidature

PREMIUM

Il restauro del palazzo di campagna fatto costruire a fine Settecento dal re Carlo IV è costato 10 milioni di euro

Articoli precedenti

Distrutta dal terremoto e oggetto di una difficile e discussa ricostruzione è il simbolo della rinascita

La decisione causata dalla mancata approvazione della legge di bilancio Usa, da cui dipende il rifinanziamento delle attività amministrative. Non è chiaro se e quando si sbloccherà la situazione

Il restauro della facciata e dei parapetti laterali della scala di accesso dell’edificio sconsacrato parte il 27 ottobre e dovrebbe terminare il 3 giugno del prossimo anno

Sono stati rifatti ex novo gli impianti idraulici, elettrici, di riscaldamento e climatizzazione e restaurate le pitture murali e le antiche pavimentazioni della celebre dimora

Patrocinato da Fondation Avenir du Patrimoine à Paris e da Dassault Histoire et Patrimoine, oltre che dalla Municipalità di Parigi, il restauro delle opere in tecnica a cera dell’ottocentesco Gigoux è stato complicato

Dal 3 al 5 ottobre Open House Napoli celebra il patrimonio architettonico partenopeo con 150 appuntamenti e il coinvolgimento di oltre 400 volontari

L’inaugurazione, il prossimo gennaio, del nuovo spazio al secondo piano darà il via alle celebrazioni del centenario della morte dell’architetto catalano

È stata siglata al Collegio Romano una convenzione tra il MiC, il Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del Mare e il Commissariato Straordinario del Governo per i Campi Flegrei

Mostra altri