Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Accanto alle incisioni e ai rari acquerelli dell’artista olandese anche antichi manufatti d’arte islamica a illustrare le sue fonti d’ispirazione

Nella Qatar Preparatory School e nel National Museum of Qatar a Doha il ruolo fondamentale dell’arte contemporanea nel processo di sensibilizzazione verso l’ambiente e le politiche economico-sociali

Dialogo tra l’artista e il curatore della mostra «UR-RA, Unity of Religions / Responsibility of Art», alla Reggia di Monza dal primo novembre al 31 ottobre 2026

La 17ma edizione del progetto di rigenerazione urbana Contemporary Locus presenta due installazioni che si pongono come passaggi tra ciò che è stato e ciò che ancora può essere

Nella Chiesa della Misericordia di San Severino Marche una settantina di opere, quasi tutte su carta, di oltre 40 autori dagli anni Quaranta ad oggi

Alla Fondazione Giuliani per l’arte contemporanea di Roma esposti i suoi monocromi realizzati dalla fine degli anni Cinquanta agli anni Ottanta

LE RECENSIONI

Le mostre selezionate e commentate dagli esperti
Vedi tutte le Recensioni

Articoli precedenti

Il Musée d’Orsay rende omaggio alla pratica artistica della fotografa che ha saputo intrecciare la vita quotidiana di artisti, modelli, giardini, feste e momenti di lavoro nell’istituzione romana a un delicato racconto affettivo

Prima di entrare nelle collezioni del museo romano, l’installazione «partecipata» è al Centro Sociale Barrio’s. Previste anche visite a istituzioni milanesi votate all’arte di oggi o del XX secolo

Alla Poster House 70 opere della Fondazione Massimo e Sonia Cirulli offrono un’approfondita lettura del rapporto tra arte, propaganda e potere nel ventennio italiano

Un progetto dell’artista e studiosa Sabrina D’Alessandro ha attinto al Codice Trivulziano riscattando le parole «smarrite» del genio rinascimentale  e offrendole come vocaboli da ricordare, tra il Castello Sforzesco e le strade cittadine

Al Photo Elysée la nuova generazione di 66 fotografi ci racconta il mondo attraverso l’obiettivo

Al Centro Culturale Candiani di Mestre l’opera dell’artista norvegese diventa una guida per ripercorrere tutto il ’900 fino alla contemporaneità

All’Istituto Inhotim, il Parco d’Arte Contemporanea più grande dell’America Latina, l’artista guatemalteco presenta 15 opere

Nella mostra «Anamnesis Pictoria» alla Galleria Alessandro Casciaro di Bolzano, l’artista veronese esplora la soglia tra presenza e assenza, tra gesto e fantasma

Mostra altri