Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Eccezionalmente esposta la più straordinaria collezione di disegni preparatori, provenienti dalle collezioni del museo parigino e dalle raccolte reali inglesi

In un percorso che si snoda tra la Galleria Nazionale dell’Umbria, la Rocca Albornoz e il Palazzo Ducale, l’artista coinvolge le comunità nella riflessione sulla propria identità storica in chiave contemporanea

Allo Zentrum Paul Klee oltre 180 opere esaminano le collaborazioni della textile designer con grandi progettisti del XX secolo: prossima tappa il Belvedere di Vienna

 Tra i protagonisti della Quadriennale d’Arte «Fantastica», l’artista racconta le radici e la visionaria delicatezza della sua poetica

Accanto alle incisioni e ai rari acquerelli dell’artista olandese anche antichi manufatti d’arte islamica a illustrare le sue fonti d’ispirazione

Nella Qatar Preparatory School e nel National Museum of Qatar a Doha il ruolo fondamentale dell’arte contemporanea nel processo di sensibilizzazione verso l’ambiente e le politiche economico-sociali

LE RECENSIONI

Le mostre selezionate e commentate dagli esperti
Vedi tutte le Recensioni

Articoli precedenti

Visita alla mostra «Tesori dei faraoni» a Roma in compagnia dell’egittologo Francesco Tiradritti

Fino al 15 novembre a Volumnia sarà visibile la nuova opera del fotografo: un’esplorazione nella forma archetipica dell’icosaedro tronco

Dopo il simposio a Berlino e prima del volume che uscirà la prossima l’estate, prosegue al Cac-Contemporary Art Centre il progetto «Aspects of Presence»

L’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, diventato un grande centro culturale, presenta il progetto «Pop Air» dell’artista piemontese e oltre 200 scatti della fotografa americana

La personale dell’artista canadese è una dichiarazione d’intenti e un tributo alla famiglia Marconi, a Milano, alla nonna Edna e ai fantasmi del passato

Il Musée d’Orsay rende omaggio alla pratica artistica della fotografa che ha saputo intrecciare la vita quotidiana di artisti, modelli, giardini, feste e momenti di lavoro nell’istituzione romana a un delicato racconto affettivo

Prima di entrare nelle collezioni del museo romano, l’installazione «partecipata» è al Centro Sociale Barrio’s. Previste anche visite a istituzioni milanesi votate all’arte di oggi o del XX secolo

Alla Poster House 70 opere della Fondazione Massimo e Sonia Cirulli offrono un’approfondita lettura del rapporto tra arte, propaganda e potere nel ventennio italiano

Mostra altri