Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ANNA AGLIETTA

Una mappatura di premi, residenze, bandi, piattaforme, offerte formative e spazi indipendenti diffusi in tutta Italia per sperimentare ed elaborare temi e nuovi linguaggi

Il Museomontagna dedica una retrospettiva all’artista alpinista

In un volume scritto a quattro mani, Paola Agosti e Benedetta Tobagi trasportano il lettore alla scoperta di un decennio determinante nel definire il ruolo della donna nella società contemporanea

Al Mbal-Musée des Beaux Arts Le Locle l’artista francese trasforma la cittadina svizzera in un’opera d’arte ricca di ironia

Alle Gallerie d’Italia-Torino una retrospettiva della fotografa americana guida il pubblico in un percorso di crescita spirituale e personale tra conflitti razziali, di classe e di genere, che ancora oggi continuano a impattare sulla società

L’immagine simbolo della guerra del Vietnam, da sempre attribuita al fotografo Nick Ut, potrebbe essere stata scattata da qualcun altro. L’ipotesi è sostenuta e argomentata nel recente documentario «The Stringer»

Al Foam è esposta per la prima volta nella sua interezza la serie di immagini in cui la fotografa armena racconta il dolore dell’esilio e della separazione dal genitore dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica

Alla galleria berlinese ChertLüdde, la fotografa tedesca parla dell’origine della vita attraverso pellicole esposte direttamente alla luce del sole

Articoli precedenti

Nel Padiglione d’Arte Contemporanea oltre 200 fotografie e 10 videoinstallazioni ripercorrono la trentennale carriera dell’artista iraniana

Data alle stampe per la prima volta nel 1945, della raccolta fotografica del mentore di Man Ray, Henri Cartier-Bresson, Richard Avedon e Irving Penn esistono oggi poche copie. Grazie a Little Steidl, potremo tornare a sfogliarla

La retrospettiva ad Amsterdam onora la carriera eclettica dell’artista americano che è riuscito ad elevare momenti di vita quotidiana a opere d’arte

La fine del secolo scorso attraverso gli occhi di Goldin, Armstrong, Morrisroe e DiCorcia in un allestimento ospitato dalle Deichtorhallen

Nell’Area megalitica di Aosta una selezione di 70 scatti in una mostra a cura di Paolo Falcone, organizzata da Electa con il sostegno dell’Archivio della fotografa siciliana

A Fotografiska, una nuova mostra esplora il linguaggio artistico della fotografa giapponese

Il nuovo libro dell’autore usa la fotografia per mettere al centro le realtà italiane marginali. Un progetto al Polo del Novecento di Torino lo trasforma in una mostra

Il Guggenheim di Bilbao analizza l’impatto dei mass media sulla coscienza collettiva attraverso una retrospettiva dedicata all’artista hawaiano

Mostra altri