Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

EUROPA

Le aree franche a fiscalità agevolata si affermano come mete privilegiate per chi desidera sottrarsi a dazi e nuove normative europee

Scoperta per caso nel 2022 da un contadino nel nord della Polonia, la statuetta raffigurante la dea della fertilità sarà esposta nel locale Museo delle Armi

Il 24 giugno, nelle sale di Drouot, Digard Auction disperderà una trentina di opere su carta appartenute allo stilista, prima della vendita autunnale del contenuto dei suoi appartamenti parigini

Con il marito Philippe, pronipote del celebre gallerista degli Impressionisti, aveva costituito una collezione dedicata all’École de Nice e ai Nouveaux Réalistes. Mecenate, storica dell’arte e custode degli archivi degli artisti di cui era stata amica per tutta la vita, è stata l’autrice del catalogo ragionato delle opere di César, Arman e Jean-Pierre Raynaud

A Commana, nel Finistère, è in corso un intervento sulla barocca Pala di Sant’Anna, nella Chiesa di Saint-Derrien. Un gesto che mira anche a sostenere la candidatura dei recinti parrocchiali bretoni a Patrimonio mondiale dell’Unesco

Il 10 giugno il sito dell'XI secolo, Patrimonio dell'Umanità, è stato danneggiato da un attacco di droni russi

Da Daniel Buren e Anish Kapoor ad Alicja Kwade e Ugo Rondinone, entreranno a far parte delle collezioni del museo lavori di oltre 45 artisti contemporanei

La revisione, annunciata l’11 giugno dalla cancelliera Rachel Reeves, prevede finanziamenti decurtati fino al 2029

Articoli precedenti

Dall’inizio dell’anno un’offensiva liberale ha preso di mira l’esistenza stessa del Dicastero nella parte francofona del Paese. Al di là dell’aspetto provocatorio dell’iniziativa, a essere messo in discussione è un intero modello di pensiero e organizzativo

Vila 31, il palazzo-fortezza appartenuto al tiranno, è stato riconvertito dalla fondazione parigina Art Explora in un hub per la libertà artistica e la sperimentazione

Nel mondo opaco e scintillante dell’arte contemporanea può accadere che la linea tra promozione e manipolazione venga superata

La gallerista londinese, che raramente concede interviste, racconta la sua carriera fino ad oggi e i suoi progetti per il futuro. Intanto festeggia  il quarantennale della sua attività esponendo opere di tutti i suoi protetti 

La Corte suprema ha messo fine a un contenzioso che si trascina da anni imponendo il ritorno del ciclo pittorico nel monastero aragonese da cui era stato asportato dopo un incendio

La morte del dealer originario di Nancy segna la fine di un capitolo importante in cui l’arte era guidata da passione, visione culturale e impegno umano prima che dal mercato

Con Meret Oppenheim, Felix Gonzalez-Torres, Mark Rothko, Robert Ryman, Ed Clark e Pat Steir, la galleria svizzera si prepara ad accogliere il pubblico dell’art week di Basilea con cinque appuntamenti, tra le sue sedi di Basilea e Zurigo.

Il Muzej Lah ospiterà oltre 800 opere del dopoguerra di più di 100 artisti, Apertura nell’estate 2026 

Mostra altri