Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

VITTORIO BERTELLO

A compiere il reato, due uomini che hanno aggredito un agente di sicurezza e che sono tuttora in fuga, secondo quanto comunicato dalle forze dell’ordine svizzere

È accaduto al monastero di Kazimierz Biskupi, sotto la Chiesa di San Giovanni Battista e dei Cinque Martiri. Vi sono state rinvenute sepolture realizzate con una tecnica insolita

Questo luogo storico, situato tra il Museo Archeologico Nazionale e il cuore del centro storico, è attraversato ogni giorno da turisti, studenti e residenti

Obiettivo dei progetti presenti e futuri è anche quello di rendere il Parco archeologico del sito laziale visitabile quotidianamente prima dell’estate del 2026

Sostenuto dalla Fondazione Credito Bergamasco, il restauro ha restituito il dipinto alla pubblica fruizione: da oggi è tornato visibile al Museo d’Arte Sacra San Martino di Alzano Lombardo

Prossimamente saranno avviati i lavori di ripristino di un’altra delle otto statue della serie, all’interno di un progetto di recupero di tutto l’oratorio della cittadina del Palermitano

Una nuova missione di studio su un relitto scoperto nel Siracusano nel 2019 sta ricostruendo le dimensioni di massima dell’imbarcazione

I lavori, finanziati con fondi Pon Cultura e Sviluppo, restituiscono alla pubblica fruizione spazi espositivi e monumentali chiusi da anni

Articoli precedenti

I lavori si stanno svolgendo nel Palazzo dei Vescovi «per ragioni di tutela ma anche per renderne possibile la visione ravvicinata in questi ultimi tempi di cantiere»

La prima versione è stata fornita all’Agence France Presse; la seconda all’Associated Press. Entrambe da fonti «anonime»: le norme governative vietano infatti ai funzionari statali le dichiarazioni pubbliche

È stato presentato il restauro di un capolavoro delle arti decorative siciliane tra Sei e Settecento, frutto della collaborazione di maestranze di varie città

Sono stati resi noti i risultati di una campagna di scavo durata tre mesi e condotta dal Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona presso il Fondo ex Pasqualis

Nel corso degli ultimi scavi sono stati individuati vari ambienti, tra cui una vasca quadrata, pavimenti in mattoni e un mosaico bicolore del II secolo d.C. decorato a motivi marini

160mila euro finanziano il recupero dell’Oratorio di Santa Caterina d’Alessandria di Montovolo (nel comune di Grizzana Morandi) e la riqualificazione del complesso museale di Poggiolforato

Le lezioni, a ingresso libero, si tengono nell’Auditorium Paolucci del museo fiorentino tutti i venerdì pomeriggio, dal 7 novembre al 12 dicembre

I visitatori sono invitati a condividere pane, conversazione e comunità, anticipando lo spirito inclusivo e collaborativo che sarà al centro della manifestazione che si aprirà a novembre 2026

Mostra altri