Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

POLITICA

Firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione scientifica tra Musei della Liguria, Università di Genova e il Musée de Préhistoire Régionale di Mentone

I tagli dei fondi federali, statali e della contea, in alcuni casi ridotti a zero, stanno spingendo l’ecosistema artistico della Florida meridionale sull’orlo del baratro

L’ideatore di eventi, nato e cresciuto in Laguna, e possibile futuro sindaco, si esprime sull’attuale situazione e sulle prospettive del capoluogo veneto

Lo ha detto il ministro Giuli nella metropoli partenopea, a margine di una giornata dedicata a «L’economia della cultura» e ospitata dal Teatro San Carlo. Nel 2025 a Napoli attesi 20 milioni di turisti

Kim Sajet era finita nel mirino del presidente americano per aver sostenuto programmi di diversità, equità e inclusione, ritenuti inappropriati per la sua posizione

La revisione, annunciata l’11 giugno dalla cancelliera Rachel Reeves, prevede finanziamenti decurtati fino al 2029

Dall’inizio dell’anno un’offensiva liberale ha preso di mira l’esistenza stessa del Dicastero nella parte francofona del Paese. Al di là dell’aspetto provocatorio dell’iniziativa, a essere messo in discussione è un intero modello di pensiero e organizzativo

Un’occasione di confronto strategico tra cultura, economia e sviluppo territoriale. L’evento toccherà nei prossimi mesi Firenze, Palermo e Torino

Articoli precedenti

Laureato in Lettere Classiche, dal 2018 è professore universitario di seconda fascia in Storia dell’Arte e dal 2020 ricercatore all’Università di Genova

Lo scatto, opera del capo fotografo della Casa Bianca Daniel Torok, mostra il volto severo del Presidente americano in primo piano, stagliato su sfondo nero

Mentre la crisi umanitaria peggiora ulteriormente, anche gli artisti e gli operatori culturali di Gaza stanno ormai perdendo la speranza. Sullo sfondo del blocco israeliano della Striscia «le condizioni sono ormai disperate», dicono

Il National Museum of Asian Art statunitense collaborerà per mostre, conservazione e altri progetti per l’antico centro di Dadan, nel nord-ovest del Paese mediorientale

Dopo aver chiuso di fatto due centri culturali, il presidente argentino sembra aver preso di mira il Museo Esma, ex centro di detenzione e tortura durante la dittatura, patrimonio mondiale dell’Unesco

Riduzione del personale e annullamento dei programmi di sovvenzione mettono a rischio la conservazione e la ricerca anche in ambito archeologico

Cinque giorni fa le dimissioni dalla presidenza dell’Associazione Imprese Culturali e Creative. La nuova nomina questa mattina ad opera del Consiglio generale. Il nuovo direttore della Federazione è Nicoletta Righi

È a Rotterdam ed è il primo museo al mondo interamente dedicato alla storia delle migrazioni. A una straordinaria collezione d’arte contemporanea (da Francis Alÿs a Bill Viola) si affianca una programmazione concepita in collaborazione con le comunità locali

Mostra altri