Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
VITTORIO BERTELLO
Firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione scientifica tra Musei della Liguria, Università di Genova e il Musée de Préhistoire Régionale di Mentone
Alla nuova piattaforma degli enti culturali di diritto privato partecipano Teha Group, Fondazione Biscozzi Rimbaud, Fondazione Bracco, Fondazione Elpis, Fondazione Golinelli e Fondazione Luigi Rovati
Il percorso dei nuovi allestimenti del museo brussellese illustra le trasformazioni della società borghese in un contesto segnato dall’industrializzazione, dal progresso dei trasporti e dalla ridefinizione degli spazi domestici e del tempo libero
È il risultato di oltre un decennio di impegno da parte del Dipartimento di conservazione del museo, che ha contribuito a fare dell’istituzione veneziana un punto di riferimento internazionale
Nel sito del Sud Sardegna sono stati rinvenuti manufatti dell’Età del Bronzo in ottimo stato di conservazione; in quello del Cagliaritano i resti di impastatrici, un forno per il pane e (forse) un frantoio
Un drone sottomarino e acquisizioni di immagini 3D di alcune monete «certificano» l’identità del relitto individuato nei fondali del Mar dei Caraibi. Valutazione: 17 miliardi di dollari
Eretto nel 1542, è attribuito nel suo impianto originario a Girolamo da Carpi. Ora parte un intervento di restauro che ha un valore complessivo di 9.136.000 euro
Si intitola «Tesori dei Faraoni» la mostra, annunciata congiuntamente dall’ente romano e dal Consiglio Supremo delle Antichità Egizie, che si inaugurerà a Roma il prossimo autunno
Articoli precedenti
L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città
La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»
È il proposito dell’Associazione Piemontese Antiquari che organizza la VII edizione delle fiera
Nell’asta di novembre 170 proposte, top lot da un milione di euro, gli altri prezzi (quasi) per tutte le tasche
La tradizionale vendita di Arti del Novecento da Bolaffi
Il tour de force del mese dei collezionisti di arte moderna e contemporanea parte il 6 novembre e termina il primo dicembre