
L’Isabella di Borbone di Velázquez in asta da Sotheby’s
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»
È il proposito dell’Associazione Piemontese Antiquari che organizza la VII edizione delle fiera
Nell’asta di novembre 170 proposte, top lot da un milione di euro, gli altri prezzi (quasi) per tutte le tasche
La tradizionale vendita di Arti del Novecento da Bolaffi
L’artista designato «per il suo modo di fare arte che allo stesso tempo sa essere critica, divertente e profondamente umanistica», dice il curatore Ralph Rugoff
Apre nelle sale sette-ottocentesche di Palazzo Mazzolani, nel cuore della città romagnola
Lo storico e critico d'arte nigeriano è morto a 55 anni
Il doppio ritratto di Hockney ha superato di misura la stima minima
La cerimonia di riconsegna all'Ambasciata Italiana a Londra, presente Bonisoli
La mostra percorrerà tutta la carriera dell'artista armeno naturalizzato statunitense
Il tour de force del mese dei collezionisti di arte moderna e contemporanea parte il 6 novembre e termina il primo dicembre
Il tema di quest’anno della fiera Flashback è preso a prestito da un romanzo di fantascienza di Chad Oliver
Da Bolaffi un’eclettica vendita di «Arti del Novecento»
Meeting Art disperde quattro cataloghi
Per ora i danni non sono quantificabili, ma alcuni tratti di mosaico sono stati sott'acqua per almeno 15 ore
A Tefaf New York Fall (arte dall’antichità al 1920) sono presenti dieci antiquari italiani
I cataloghi autunnali di Dorotheum comprendono un ritratto di Van Dyck e una tela di Corcos
Nuovo marchio della casa toscana per aste più abbordabili
Non solo arte contemporanea: a Regent's Park c'è spazio anche per le antichità
Nell'asta autunnale di francobolli da Bolaffi a Torino
Christie’s festeggia con un’asta a Londra i 300 anni dalla nascita del grande «cabinetmaker»
Luglio a Londra è il mese delle aste di Old Master (pittura e scultura) e delle arti decorative
Dai 5 antiquari del 2015 si è passati agli attuali 14
Che cosa portano a Masterpiece
Le proposte dell’asta primaverile di arte moderna e contemporanea de Il Ponte
Oltre 7 milioni per il dipinto del maestro olandese battuto all'asta a Parigi da Artcurial
Artcurial mette all'asta questa sera un dipinto attualmente in prestito al Museo di Amsterdam
Un marmo del maestro di Possagno in vendita il 4 luglio da Sotheby’s a Londra
Oltre 450 lotti nell'asta di moderno e contemporaneo di Bertolami
Nell'asta di Wannenes a Genova un dipinto ritrovato del pittore fiorentino
È la cifra più alta mai pagata a Sotheby’s. L'acquirente forse è il sottoscrittore della garanzia
Nell'asta del Ponte dipinti e sculture dell'Otto e Novecento
Le maggiori proposte del moderno e contemporaneo di Dorotheum
Oltre all’arte antica, Pandolfini disperde anche un catalogo di gioielli
Un nudo del livornese a 150 mln contro due capolavori dello spagnolo a 70. Ma in asta anche Brancusi, Bacon, Warhol, Pollock, Matisse ecc.
La cifra totale della «vendita del secolo» non arriva al miliardo, ma sopravanza (e di molto) i 500 milioni della stima iniziale
I lotti dispersi ieri in due tornate hanno tutti trovato un compratore. Il totale ora è a quota 828 milioni. Stasera la sessione conclusiva
Arredi e oggetti d’arte (12,37 milioni di $) e arte delle Americhe (106,88 milioni) portano il totale parziale delle tre tornate a 765,35 milioni di dollari
I 44 lotti incassano ben oltre le stime preasta. Sette record d'artista (anche per Morandi). Stasera il secondo round
Arredi e oggetti dagli anni Trenta ai Duemila
Le aste di maggio e giugno di Cambi, Porro, Finarte e Farsetti
L'asta della collezione di Peggy e David Rockefeller supera le previsioni di inizio anno. I «clienti orca» saranno presenti di persona
Alessandra Di Castro con i Kugel e de Laroussilhe: mostra a New York
Nelle aste a Vienna vari dipinti fiamminghi e olandesi
La Monaco Art Week dal 26 al 29 aprile
Nel parigino Grand Palais oltre 100mila documenti, volumi e oggetti
Il moderno di Sotheby’s, Christie’s e Minerva
Christie’s disperderà a maggio le opere appartenute alla dinastia newyorkese: 1.550 lotti, 500 milioni di dollari le stime
Wannenes inaugura la stagione con una vendita di oggetti d'arte
Le vendite primaverili di Keller
L’Art Basel & Ubs Global Art Market Report registra una crescita del 12% rispetto all’anno precedente
Exploit di Phillips che (grazie anche a Picasso e Matisse) tiene l’asta maggiore della sua storia: 109,8 milioni. Arte italiana apprezzatissima
Le loro proposte alla fiera di Maastricht
Le proposte dei librai antiquari italiani alla fiera newyorkese
Dal 10 al 18 marzo Maastricht diventa la capitale mondiale dell’arte
323 milioni alle vendite londinesi di Christie’s e Sotheby’s: molte opere del maestro spagnolo ed exploit di Boccioni
La casa d'aste torinese disperderà oltre 500 lotti in un vendita monografica il 19 e 20 marzo
L'opera riscoperta di Manzoni andrà all'asta il 20 marzo
Da Sotheby's a Londra un'asta dedicata all'erotismo, dall'archeologia a Mapplethorpe
Accanto al «Giovane con berretto piumato» un riscoperto «Figliol prodigo»
Sotheby's Milano disperde la collezione di Sergio Rossetti
Il 31 gennaio Sotheby's disperderà opere dello stock e della collezione privata del mercante
Per la settimana del disegno ventuno gallerie aprono in contemporanea
L'artista piemontese in mostra da Sotheby's a Milano
Il Boldini battuto all'asta ad aprile acquistato dai marchesi Berlingieri per Palazzo Mazzarino
È stato acquistato in società dagli antiquari Marco Voena e Fabrizio Moretti
Alle stelle: il dipinto attribuito a Leonardo da Vinci è da qualche ora l’opera d’arte più cara di tutti i tempi. I precedenti record (in asta e in trattativa privata) abbattuti come birilli. Non si hanno indiscrezioni sull’identità del compratore
Le curatrici di Flashback, Stefania Poddighe e Ginevra Pucci, lavorano per ampliare (ma non di molto) il numero dei partecipanti e si augurano di attirare l’attenzione delle Fondazioni bancarie
Dai partecipanti solo giudizi positivi per la fiera «antica» di Torino. Unico appunto: potrebbero esserci 10-15 espositori in più
Tra gli italiani la rarità Ficherelli e un ritratto di Vittorio Matteo Corcos
Nuova partnership con Mia Photo Fair. Due le mostre collaterali: Franco Albini e i costumi teatrali
Le aste londinesi (Sotheby’s, Christie’s e Bonhams) hanno costituito un bel campionario di generi e scuole di pittura antica
«Nafea Faa Ipoipo» era stato pagato dal Qatar molto meno di 300 milioni di dollari; ora il mercante vuole incassare 10 milioni per la mediazione
Agnes Gund, presidente emerito del MoMA, destina il ricavo della vendita alla creazione di un’ente per riformare la giustizia penale Usa contro le discriminazioni di colore
Il prezzo record battuto ieri da Sotheby's a Londra per «L’incoronazione del Doge sulla Scala dei Giganti»
Per Albers, de Staël, Marini e Polke i prezzi più alti alle aste di Dorotheum
I tre appuntamenti antiquariali della capitale britannica (Olympia, Masterpiece e London Art Week) si concentrano in 14 giorni. Tre anni fa erano quattro e di giorni ne impegnavano 36
Oggetti e arredi d’alta epoca, dipinti, ceramiche e argenti appartenuti a Reinhold Hofstätter
Oltre 2mila lotti, tra arte impressionista e moderna, ceramiche, argenti, arte orientale e arti decorative verranno dispersi nella primavera del 2018
In asta il 6 giugno da Sotheby’s a New York 174 lotti provenienti dal celebre magazzino di arredi e design
Un’anticipazione dell’asta Bolaffi di arredi, oggetti d’arte e arte orientale del 24 maggio
Per la corrente artistica un’intera sezione d’asta
Le tre sessioni di Pandolfini con arte antica, Ottocento e ceramiche
Tutti i pezzi forti delle vendite di arte antica e dell’800 da Dorotheum
In 33 anni il Salone del Libro Antico ha cambiato tre sedi e molte volte nome
Il 15 maggio a New York Christie's batterà all'asta tre dipinti appartenuti all'attrice
Dal 10 al 17 marzo collezionisti, direttori e curatori di museo e appassionati d’arte si danno appuntamento per la più importante fiera antiquaria del mondo
La New York Antiquarian Book Fair ha anticipato quest'anno la sua apertura di un mese
Il gruppo scultoreo trecentesco, opera di André Beauneveu, andrà in asta da Christie's il 6 luglio
Christie’s annuncia per l’asta serale di maggio di New York un trittico del pittore inglese: il venditore è Francis Lombrail, già commissaire-priseur e ora manager teatrale
La presentatrice statunitense aveva acquistato il dipinto nel 2006 a un'asta di Christie's per 87,9 milioni
All'asta di Milano di moderno e contemporaneo i 2,58 milioni pagati per un'opera dell'artista italiano sono il prezzo più alto entro i nostri confini per un'opera di arte attuale
Capitolium Art mette in vendita un ritratto di Bayezid I, soprannominato «la Folgore»
Nella vendita archeologica del 15 dicembre la casa d'aste romana propone una statua della Bona Dea, una testa di cavaliere crociato e due crateri apuli
I commenti degli espositori alla fiera di antiquariato Flashback, aperta a Torino dal 3 al 6 novembre
L’asta odierna della società romana spazia da opere quattrocentesche a dipinti e sculture di fine ’800-inizi ’900
Nella vendita del 23 novembre di gioielli, orologi e argenti famose griffe, da Buccellati a Vacheron Constantin
A volo d'uccello sulle aste moderne e contemporanee di Dorotheum
Tra i lotti di Wannenes un capriccio di Pannini e una terracotta attribuita a Ticciati
Sotheby’s Londra batte all'asta oggi e domani i dipinti moderni e contemporanei e il design italiano di David Bowie
Il resoconto dell'asta principale di pittura antica di Dorotheum a Vienna
Un excursus in 11 aste italiane in un mese moderno e contemporaneo
Anteprima a Milano delle opere che andranno in asta a Vienna il 22 novembre
Auto d’epoca e design nel menù della casa d’aste torinese
Al Pala Alpitour anche un crocifisso razziato dai nazisti
Arte contemporanea e design a fine ottobre
Gran parte dei lotti dell’asta Sotheby’s del 13 giugno a Milano avevano un’attrattiva impagabile per il mercato: potevano uscire dai nostri confini
Il 27 giugno a Firenze Pananti mette all'asta le opere donate da 120 artisti internazionali
Da Christie’s battuto il record per Basquiat (a oltre 57 milioni di dollari); da Sotheby’s record per Sam Francis (11,8 milioni) e un Sacco di Burri a 7,3 milioni. Gli impressionisti e moderni hanno rallentato sensibilmente
La collezione dell'antiquario Giancarlo Gallino in asta da Wannenes a maggio
Gli antiquari piemontesi «arredano» dal 7 al 10 aprile la dimora settecentesca
Un Ushak «Holbein» in vendita da Sotheby's a 530-700mila euro
La versione del 1867 del capolavoro di Francesco Hayez va in vendita da Christie’s a New York
Christie’s lo mette in vendita a maggio con una stima di 1-1,5 milioni di euro
Apre domani la 29ma edizione del Tefaf, che si conferma la maggior rassegna antiquariale del mondo
Le aste da primo al 3 marzo aprono il ciclo primaverile di vendite
100% di venduto per gli artisti italiani all'asta Phillips di moderno e contemporaneo. Record per Rotella, che supera il milione di euro
Opera del 1594 del cartografo belga Cornelis De Jode, è stato battuto da Maison Bibelot a Firenze il 29 gennaio durante la vendita degli arredi di Villa Piatti
Il capolavoro è stato acquistato dal museo statunitense per 30,5 milioni di dollari (entro le stime). L’asta di Sotheby’s vende solo 31 lotti su 61
Settanta espositori alla Stuttgarter Antiquariatsmesse, fiera del libro e della grafica antica di fine gennaio
Un «Sacco rosso» andrà all'asta da Sotheby's a Londra con stime di 12-16 milioni di euro
Due piani di tavolo italiani appartenuti prima ai Grimani di Venezia e poi ai conti Greville venduti da Sotheby’s a oltre 7 milioni di euro
Nuova denominazione e nuovi orizzonti per la casa d’aste romana Acr Auctions
Un accordo tra Belle arti e Biblioteche non risolve ma aggrava i problemi del libro antico. Ce ne parla il presidente dell’Alai, Marco Cicolini, che teme il dimezzamento in due anni dei suoi 105 iscritti
Il «Nu couché» del pittore livornese è la seconda opera più pagata di sempre. L’ha comprata il miliardario cinese (ed ex tassista) Liu Yiqian per il suo Long Museum di Shanghai
ll 10 e 11 novembre alla Permanente di Milano vendita inaugurale del nuovo corso della storica casa d'aste
In vendita a New York a novembre, le tele raffigurano la figlia dell'artista (nuda) e Andrew Parker Bowles, l'ex marito di Camilla
Dal 4 al 7 ottobre Fine Art Asia 2015 ospita specialisti di Oriente ma anche mercanti di antiquariato europeo
Un capolavoro di Fontana in vendita all’Italian Sale di Sotheby’s è esposto a Milano il 2 e 3 ottobre
Le opere dell'ex proprietario di Sotheby's, scomparso lo scorso aprile, verranno battute all'asta il prossimo novembre
Già nelle collezioni Zborowski e Mattioli, lo vende Christie’s il 9 novembre a New York
La casa d’aste tedesca online Auctionata disperde 100 lotti di opere erotiche
Tra le gemme di Brafa a gennaio, una tabacchiera in oro e smalto di Carlo Alberto di Savoia
Dorotheum, arte contemporanea: su 69 opere vendute, 27 erano di artisti italiani