Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTI CONTEMPORANEE
Dopo Roma, Napoli, Torino e Catania, la mostra di Tolkien sbarca a Trieste, dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Sono ben 213 i film in cui è presente l’immaginario etrusco. Un libro passa in rassegna le pellicole dal cinema muto ai giorni nostri
Istituito nel 1922 in memoria della madre del Vate, l’ente abruzzese vede oggi la fioritura dei corsi legati alle nuove tecnologie ed esprime anche una forte attenzione al territorio
Il Giornale dell’Arte incontra Monica Preti, la Direttrice di Fondazione Pistoia Musei
Allo Schaulager un’opera «immersiva e radicalmente immateriale composta unicamente da colore e suono»
Lo scrittore sabaudo e Diabolus in Musica inaugurano il trentennale al Rifugio Fuciade in Val di Fassa
A vent’anni dalla prima apparizione a Berlino e dopo numerose tappe tra cui la Biennale di Istanbul nel 2022 e la Biennale di Venezia nel 2024, Disobedience Archive approda in Argentina alla Fundación Proa di Buenos Aires
Anche questa settimana, “Artbox” racconta gli highlights del momento: dalla mostra dell’artista francese a Napoli a quella sul grande fotografo marchigiano a Milano, passando per il catalogo di Longhi su Giotto e Cimabue. Infine, un occhio alla fotografia contemporanea
Articoli precedenti
In occasione della mostra «L’ars est dans la rue» l’ente parigino ha ospitato per due giorni le celebri ballerine impegnate in una rutilante e coinvolgente sfilata
Dalle Serpentine Galleries una selezione di fotografie scattate il giorno dell’inaugurazione della retrospettiva dedicata al maestro dell’Arte Povera
Un binario luminoso percorre lo Stivale da Nord a Sud attraverso il bianco e nero dell'artista napoletano
L’allestimento in Triennale Milano ripercorre la carriera del poeta e performer americano grazie agli svariati documenti del suo ricco archivio, sotto il segno dell’interdisciplinarità
Scampato alla strage che nel 2015 ha decimato la redazione della rivista satirica francese, Luz si è aggiudicato il Fauve d'or per il miglior album dell'anno al Festival di Angoulême raccontando la storia di un quadro del pittore espressionista Otto Mueller esposto dai nazisti nel 1937 alla mostra di «Entartete Kunst» di Monaco
La Biblioteca Apostolica Vaticana ospita da metà febbraio «En Route», un racconto a più voci sul tema del viaggio affidato al cantante Jovanotti, a Maria Grazia Chiuri (Dior) e all’illustratrice Kristjana S. Williams. Tra mappe e avventurosi resoconti di viaggiatrici vittoriane, per la prima volta è presentato al pubblico il fondo Cesare Poma: 1.200 giornali dalle più remote parti del globo
Divagazioni musicali e pittorici di Stefano Causa
La più antica casa produttrice di champagne del mondo ha migliorato le strutture per i visitatori nel suo stabilimento aggiungendo un nuovo edificio in cui esporre parte della sua collezione