Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Sophie Seydoux
Leggi i suoi articoliNel pantheon degli oggetti più iconici della storia del cinema, pochi accessori sono riconoscibili quanto il cappello a punta indossato da Margaret Hamilton nel ruolo della Wicked Witch of the West ne Il mago di Oz (1939). Quel cappello nero, progettato dal celebre costumista Adrian per gli studi Metro-Goldwyn-Mayer, torna oggi al centro della scena: Heritage Auctions lo metterà in vendita il prossimo mese, con una base d’asta di 100.000 dollari. L’asta, in programma il 9 e 10 dicembre, comprende oltre 300 lotti, dei quali nove direttamente legati al film cult tratto dal romanzo di L. Frank Baum. In un mercato in cui i memorabilia hollywoodiani continuano a registrare record sorprendenti, Il mago di Oz rimane una miniera di desideri collezionistici.
Un altro cappello della "Strega Cattiva" indossato nel film è stato venduto da Heritage Auctions il 7 dicembre 2024, mantenendo anch'esso il sottogola. La vendita di quel cappello ha raggiunto la cifra record di 2,93 milioni di dollari. Questo è l'unico altro cappello della Strega Cattiva con il sottogola ad essere stato messo all'asta.
Tra i lotti: libri autografati, abiti di scena e un raro scarpino rosso Oltre al cappello della Strega dell’Ovest, la selezione include:
Una copia firmata del libro di Baum, autografata dall’intero cast — compresa l’iconica “impronta della zampa” del cane che interpretò Toto — con una base di 250.000 dollari.
Un cappello in lana stile pillbox, indossato da uno degli addetti alla cura dello Spaventapasseri, a partire da 10.000 dollari.
La blusa di Judy Garland, accompagnata da un abito in tessuto a quadretti, parte di un ensemble itinerante di costumi originali, offerti a partire da 20.000 dollari.
Una scarpetta rossa di Garland usata durante le prove, stimata a 25.000 dollari.
Quest’ultimo oggetto proviene dalla Michael Shaw Collection, la stessa da cui arrivavano anche le celebri scarpette rosse vendute da Heritage lo scorso anno per 32 milioni di dollari — un risultato clamoroso, ben oltre la stima iniziale di 3 milioni. Quelle scarpette hanno una storia quasi cinematografica: prestate al Judy Garland Museum di Grand Rapids, Michigan, furono rubate nel 2005 e recuperate dall’FBI tredici anni più tardi, alimentando la leggenda di un oggetto già mitizzato dalla cultura pop. Il cappello della Wicked Witch rappresenta uno degli elementi più iconici mai creati dall’officina MGM. La sua silhouette affilata e inquietante, resa leggendaria dalla performance di Hamilton, è diventata un’icona estetica del cinema fantastico e dell’immaginario gotico americano. Per collezionisti e cinefili, la vendita di dicembre offre dunque una rara opportunità: non solo acquistare un oggetto simbolo, ma entrare in contatto con un frammento concreto di una delle produzioni più influenti del XX secolo.
Altri articoli dell'autore
È scomparso a Parigi il 13 novembre 2025, all’età di 70 anni, dopo una pneumopatia acuta, Guy Cogeval, storico dell’arte e direttore carismatico che ha segnato la vita museale francese
A Venezia il Padiglione dell’Arabia Saudita parlerà in tono sommesso ma profondo: In Minor Keys, come recita il tema scelto per la prossima Biennale Arte, sarà anche la chiave di lettura della ricerca di Dana Awartani, artista che più di ogni altra ha saputo coniugare la continuità del patrimonio islamico con il linguaggio della contemporaneità
La nomina sottolinea l'impegno di Phillips per una crescita continua nella regione
Dal Rinascimento indiano di Akbar all’asta record del 2025, la riscoperta di un maestro della miniatura imperiale



