Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Oliviero Toscani, «Fabrica», 1994

Courtesy Oliviero Toscani Studio

Image

Oliviero Toscani, «Fabrica», 1994

Courtesy Oliviero Toscani Studio

Il Superstudio Photo Award tende una mano ai giovani

Superstudio e Mia Photo Fair Bnp Paribas, con lo sponsor Fujifilm, lanciano un nuovo premio rivolto a studenti delle scuole europee di fotografia, comunicazione visiva, design e moda

Alessia De Michelis

Leggi i suoi articoli

Sulle orme degli amici e colleghi architetti che negli anni Settanta istituirono a Firenze Superstudio, all’alba degli anni Ottanta Flavio Lucchini e Gisella Boriol fondano a Milano la Città dell’Immagine della Moda.

Da sempre al servizio dell’immagine e della moda, per l’appunto, all’inizio degli anni 2000 il progetto di via Forcella si espande su via Tortona con Superstudio Più, in cui è tornata, per l’edizione del 2025, Mia Photo Fair Bnp Paribas.

I due enti, insieme allo sponsor Fujifilm, promuovono ora un nuovo premio: Superstudio Photo Award. «Vogliamo dare voce ai giovani fotografi e studenti che stanno cercando la propria strada, un linguaggio, una visione. Non cerchiamo professionisti affermati, ma talenti curiosi, coraggiosi, capaci di guardare oltre», si legge nella comunicazione ufficiale che presenta i termini del bando in scadenza il 15 dicembre.

I 10 finalisti saranno selezionati da una giuria composta da Gisella Borioli, Francesca Malfarà, direttrice della fiera, Nicolas Ballario, curatore e giornalista, Lola Toscani, dell’Oliviero Toscani Studio, il fotografo Toni Thorimbert e l’art director e visual designer Pier Paolo Pitacco, e avranno la possibilità di esporre le proprie fotografie nella kermesse che avrà luogo dal 19 al 22 marzo 2026.

Il premio, dedicato per questa prima edizione al fotografo milanese recentemente scomparso, Oliviero Toscani, ruota attorno al tema «Diversamente IO»: un invito a esplorare il cambiamento, la vulnerabilità e la forza che nasce dal raccontarsi senza filtri, soprattutto in un’epoca sempre più governata dalle regole dell’Intelligenza Artificiale. La persona vincitrice, scelta tra studenti delle scuole europee di fotografia, comunicazione visiva, design e moda, con una macchina fotografica Fujifilm in comodato d’uso realizzerà uno shooting a cura da Superstudio Set e E-Photo negli spazi di Superstudio 13.

Alessia De Michelis, 17 novembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Tra gli ultimi documenti diffusi il 12 novembre sono presenti anche due scambi epistolari tra l’artista newyorkese e l’ex finanziere e criminale statunitense

L’iniziativa, curata dallo studio Giò Forma, tingerà di rosso la capitale saudita con un’installazione scenografica, un serrato programma e una piattaforma b2b

L’iniziativa rinnova una visione educativa che dal 2007 guida il Dipartimento Educativo dell’istituzione milanese

Domenica 16 novembre il prodotto editoriale della kermesse veneziana sarà oggetto di un appuntamento al centro culturale torinese

Il Superstudio Photo Award tende una mano ai giovani | Alessia De Michelis

Il Superstudio Photo Award tende una mano ai giovani | Alessia De Michelis