Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FOTOGRAFIA

Gli strumenti digitali hanno rimodellato l’interazione con la tecnologia e l’impatto che ha sulla coscienza umana. In un mondo di cyberspazio, mondi virtuali, fotografie artificiali e smartphonegrafie algoritmiche, i lavori più interessanti sono quelli che ne analizzano gli effetti collaterali

Al via a Reggio Emilia la XX edizione del festival Fotografia Europea al motto «Avere vent’anni»

Una mappatura di premi, residenze, bandi, piattaforme, offerte formative e spazi indipendenti diffusi in tutta Italia per sperimentare ed elaborare temi e nuovi linguaggi

Tra le artiste più celebrate al mondo, nota per i suoi editing vertiginosi e l’ebbrezza del fare e disfare, ad ottobre sarà in mostra all’HangarBicocca e al centro di un catalogo ragionato

Nell’istituzione valdostana sono allestite due mostre: la prima conferma la collaborazione con l’Agence France-Presse; la seconda ospita alcuni scatti dei partecipanti al concorso «Wildlife Photographer of the Year»

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Sono ancora pochi nella Penisola i luoghi dedicati esclusivamente all’ottava arte, ma cresce il numero di musei che hanno deciso di includerla tra i loro linguaggi prediletti

10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare

Articoli precedenti

Pluripremiata artista concettuale, Weems analizza e affronta le concezioni di razza e femminilità alla ricerca di nuovi modelli di vita

Ad ottobre, venticinque fotografie in bilico tra realtà e finzione, per un excursus della sua carriera dagli anni Ottanta ai giorni nostri, popoleranno gli spazi di Gallerie d’Italia-Torino

Desiderata e criticità del settore raccontate da dieci voci under 35: è rincuorante notare come le voci siano allineate verso una concezione seria e professionale, che trascende i trend di mercato e le mode passeggere

Dalle grandi firme agli album di famiglia, il Rijksmuseum di Amsterdam offre un primo assaggio, incentrato sul legame tra immagine e società, della sua vasta collezione di fotografia americana

Dopo le retrospettive di Parigi e Milano, il fotografo che ha rivoluzionato il linguaggio della moda sceglie la città-fortezza patrimonio dell’Unesco per esporre le immagini di natura intima e personale. Lo abbiamo intervistato in esclusiva

A quarant’anni dalla pubblicazione, le fotografie raccolte nel libro «In the American West» vengono esposte, per la prima volta in Europa, alla Fondation Henri Cartier-Bresson

Il cortile di Palazzo Carignano fa da cornice all’installazione dell’artista torinese per una narrazione contro il deterioramento dei ghiacciai alpini e l’impatto devastante dell’economia dei combustibili fossili

Il Museomontagna dedica una retrospettiva all’artista alpinista

Mostra altri