Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

CHIARA MASSIMELLO

Torna in Laguna il progetto fotografico dell’artista di Bolzano scattato nel 1997 a Marghera, la cui realtà industriale genera un’inaspettata armonia formale

Il duo artistico, nel roaster di Gagliardi e Domke Contemporary da quando fu aperta, contribuisce alla collettiva «Svelaerivela» con una scultura cinematografica che invita lo spettatore a riflettere sulla condizione umana e sulla società

Alle Gallerie d’Italia-Torino un incontro sulle sinergie pubblico-privato è l’occasione per presentare un accordo storico con l’Iccd: l’Archivio Publifoto è il primo patrimonio privato a entrare nel portale della Fotografia del MiC

Sono ancora pochi nella Penisola i luoghi dedicati esclusivamente all’ottava arte, ma cresce il numero di musei che hanno deciso di includerla tra i loro linguaggi prediletti

Alla 14ma edizione di MIA Photo Fair Bnp Parisbas (oltre 100 espositori) un maggior numero di partecipanti dall’estero e alcune importanti «matricole» italiane

Da Wolfgang Tillmans a Richard Mosse, da Londra a Milano, ecco il calendario di tutti i più importanti eventi che nei prossimi mesi tornano per celebrare l’ottava arte

Il fotografo statunitense racconta i retroscena del suo lavoro e della mostra allestita alle Gallerie d’Italia-Torino

Si è spento a 82 anni nell’ospedale di Cecina il rivoluzionario fotografo autore di iconiche campagne pubblicitarie. Era malato da tempo di amiloidosi. Ne danno l’annuncio i familiari su Instagram

Articoli precedenti

Al Museo dell’Ara Pacis la prima grande mostra monografica dedicata al maestro modenese secondo cui la fotografia deve saper «rendere visibile l’invisibile»

Troppo raramente c’è una vera riflessione sugli artisti e su specifiche questioni tecniche. Forse gli addetti al settore ancora non vedono nella fotografia un mezzo d’arte autonomo

Presentata la 14ma edizione della fiera milanese dedicata alla fotografia. Tante le novità e i nuovi progetti. Ora tocca alle gallerie

Andrea Modica mostra un mondo che ci appare lontano, ma che racchiude un sentimento sempre attuale: quel momento in cui si cambia alla ricerca della propria identità e si soffre nell’irrequietezza

La nuova stagione è ricca di mostre, progetti e curatele prestigiose 

Dalla Grecia alla Francia, passando per Italia e Svizzera, sono numerosi gli appuntamenti di settore che ci accompagneranno nei mesi più caldi dell’anno e ci introdurranno a quelli autunnali

Il peso della fotografia: Arbus, Avedon, Kertész, Mendieta e Weston

Insieme a Francesco Jodice scopriamo come gli autori nati durante e dopo gli anni Ottanta sono riusciti a creare un sistema a sé, con spazi, fiere, linee editoriali, mostre e premi ad hoc

Mostra altri