Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
FOTOGRAFIA
Il progetto fotografico di quest’anno è stato affidato alla giovane artista la cui ricerca si concentra sulla percezione del sé, dissezionando un mondo fluido e contemporaneo
Il Ceo e cofondatore Stephan Erfurt ripercorre la storia dell’istituzione indipendente nata nel 2000
Al Photo Elysée la nuova generazione di 66 fotografi ci racconta il mondo attraverso l’obiettivo
Il 28 ottobre è scomparso, a 91 anni, il fotografo partenopeo che ha saputo costruire un linguaggio unico e irripetibile, caratterizzato da un’aura metafisica e fuori dal tempo. Lo ricorda Walter Guadagnini
Al Mbal di Le Locle l’ultimo progetto dell’artista francese «Elles obliquent elles obstinent elles tempêtent»
La retrospettiva viennese ripercorre i momenti cruciali della carriera di una protagonista assoluta della fotografia del dopoguerra
Articoli precedenti
Al Foto Forum di Bolzano una riflessione collettiva sulle dinamiche di trasmissione e fruizione di materiali visivi disturbanti
Nelle Serre dei Giardini di Bologna, serra madre accoglie, il 18 e il 19 ottobre, 23 editori provenienti da tutta Europa
Dopo essere stata presentata al Luma Arles e alla Park Avenue Armory di New York, la mostra dedicata alla fotografa statunitense approda al Gropius Bau in una forma ampliata e immersiva
Aveva 78 anni. Fotografo documentarista di fama internazionale e membro dell’agenzia Magnum Photos, Steele-Perkins ha dedicato la sua vita professionale a dare voce e volto a comunità spesso dimenticate
La Mep-Maison Européenne de la Photographie celebra il grande fotografo statunitense con un percorso che spazia dal 1908 al 1945
Alla National Portrait Gallery di Londra gli scatti più belli del grande fotografo inglese
Per il sesto appuntamento della serie di approfondimenti dedicati alle mostre della 15ma edizione di Cortona on The Move, un focus su «Atlas of the New World»
Alle Gallerie d’Italia-Torino ventisette fotografie di grande formato, al tempo stesso familiari e perturbanti, riassumono quarant’anni di carriera dell’autore canadese, maestro nel trasformare la quotidianità in storia sospesa
















