Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FOTOGRAFIA

Al Museo Villa Bassi Rathgeb sono allestiti scatti di autrici di fama internazionale associate all’iconica agenzia nata nel 1947, accanto a giovani fotografe contemporanee, per raccontare la condizione femminile dal secondo dopoguerra ad oggi

Dal 24 aprile torna a Reggio Emilia il festival dedicato all’ottava arte, quest’anno con un focus sulla fine dell’innocenza e il primo assaggio di libertà. Ce ne parla il cocuratore Tim Clark

L'artista di Orbetello (1977) mescola linguaggi e pratiche diverse, scultura, video, esperienze performative. La sua ricerca indaga miti e immaginari rurali riflettendo sulla sua storia familiare

Alla 14ma edizione di MIA Photo Fair Bnp Parisbas (oltre 100 espositori) un maggior numero di partecipanti dall’estero e alcune importanti «matricole» italiane

L’immagine simbolo della guerra del Vietnam, da sempre attribuita al fotografo Nick Ut, potrebbe essere stata scattata da qualcun altro. L’ipotesi è sostenuta e argomentata nel recente documentario «The Stringer»

Ruota attorno al tema «Dialoghi» il palinsesto della 14ma edizione della fiera fotografica, dal 20 al 23 marzo. «Un crocevia per appassionati, professionisti e tutto il largo pubblico», secondo la direttrice Francesca Malgara

Articoli precedenti

Da Wolfgang Tillmans a Richard Mosse, da Londra a Milano, ecco il calendario di tutti i più importanti eventi che nei prossimi mesi tornano per celebrare l’ottava arte

Al Foam è esposta per la prima volta nella sua interezza la serie di immagini in cui la fotografa armena racconta il dolore dell’esilio e della separazione dal genitore dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica

Nella Helmut Newton Foundation oltre 60 artisti raccontano la magia della fotografia istantanea nell’ambito di Emop Berlin 2025, il più grande festival di fotografia in Germania

Alla galleria berlinese ChertLüdde, la fotografa tedesca parla dell’origine della vita attraverso pellicole esposte direttamente alla luce del sole

Cinquanta scatti, tra cui l’iconica bambina afghana, dedicati ai bambin dal fotografo americano in cinquant’anni di carriera, esposti al Palazzo dei Priori

«Dove andiamo ora?» è la domanda guida del collettivo che da quasi dieci anni promuove negli Stati Uniti il ruolo politico dell’arte attraverso l’appropriazione dei cartelloni pubblicitari 

Nel 2008 il fotografo napoletano fu invitato dalla Famiglia Zegna a entrare in contatto e interpretare i propri territori tra le Alpi Biellesi. Solo diciassette anni dopo 37 dei sessanta scatti realizzati vedono la luce di Casa

La mostra dedicata al fotografo Giovanni Chiaramonte all’Ape è l’occasione per ripercorrere la vita dallo storico dell’arte e docente parmense dedicata allo studio e alla valorizzazione delle immagini

Mostra altri