Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

REDAZIONE

Dal 10 maggio al 23 novembre avrà luogo la 19ma edizione della manifestazione veneziana con una serie di eventi collaterali diffusi in tutta la città

Bruxelles si conferma un punto di riferimento dell’arte contemporanea con una 41ma edizione della sua fiera ricca di energia, vendite e nuove scoperte artistiche

 

Fabrizio Moretti lascia la direzione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze dopo dieci anni e cinque edizioni. Al suo posto subentra il noto antiquario fiorentino Presidente dell’Associazione Antiquari d’Italia

Per gli studiosi il ritrovamento avvenuto nel Pyongan meridionale apre nuove prospettive sul patrimonio spirituale e artistico della dinastia Goryeo (918-1392), l’età d’oro del Buddismo nella penisola coreana

La rassegna elvetica, dal 19 al 22 giugno, annuncia il suo programma, tra visioni monumentali, premi pionieristici e incursioni sensoriali

 

Una selezione di capolavori tre e quattrocenteschi celebra la stagione d’oro della pittura toscana. Dipinti e miniature su fondo oro in mostra online e nelle sedi internazionali della maison

Storico e dell'arte e fotografo americano, è deceduto oggi nella sua casa di New York. È stato redattore presso The Nation e direttore esecutivo di Artforum

L'asta che Sotheby’s propone a maggio comprende una selezione di capolavori, tra Italia e Stati Uniti, che raccontano la rivoluzione artistica del dopoguerra

Articoli precedenti

La società cooperativa respinge in toto gli argomenti del provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) e si affida all’autorità giudiziaria

Il 2024 ha segnato una stagione di rinnovato fermento nonostante le vendite pubbliche di opere d’arte abbiano registrato un secondo anno consecutivo di risultati negativi. A dirlo è il nuovo studio curato dell’economista Clare McAndrew in collaborazione con Art Basel e UBS

Il 16 aprile, nella sede genovese di Cambi Casa d’Aste va in scena «Dimore Italiane», vendita che celebra l’arte del collezionare e dello stile 

Testimonianza straordinariamente rara dell’esistenza e dell’importanza delle comunità ebraiche nell'Asia centrale nel Medioevo sarà all’asta da Sotheby’s a Londra il prossimo ottobre

La mostra «Muta Poesia» prende il nome dalla definizione leonardesca «la pittura è una poesia muta, e la poesia è una pittura cieca» e si configura come un dialogo tra il linguaggio visivo rinascimentale e l’estetica contemporanea

La prima riunione del comitato Neapolis 2500, che attualmente ha un budget di circa 7 milioni di euro

Allieva di Ranuccio Bianchi Bandinelli e collaboratrice di Cesare Brandi, scomparsa all’età di 104 anni, con lei se ne va un pezzo di storia importante dell’archeologia e della storia del restauro del secolo scorso

L’invito è in Piazza Duomo a Milano per un caffè e un lezione di «sdrammatizzazione»

Mostra altri