Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

NEW YORK ART WEEK 2025

Attive tra gli anni '60, '70 e '80 a New York, le artiste figurative si ritrovano in città per una mostra che ne celebra i temi e il legame reciproco

All’annuale gala del Metropolitan Museum gli abiti degli invitati hanno tratto ispirazione dalla moda black dandy al centro della mostra «Superfine», la prima rassegna del Costume Institute del museo newyorkese ad affrontare direttamente l'impatto della razza sullo stile

Con la mostra newyorkese da Hauser & Wirth l’artista sudafricano trasforma il suo atelier in un teatro della mente, tra animazioni, sculture e visioni poetiche 

Una mostra collettiva nello spazio newyorkese esplora la materia come linguaggio sensibile e traccia dell’esperienza umana

È visibile fino alla primavera 2026 il colossale colombo alto 5 metri realizzato dall’artista sudamericano Iván Argote per l’High Line di New York, è una delle opere di arte pubblica che popolano temporaneamente l’High Line

A settembre si aprirà un nuovo capitolo per la galleria internazionale

Tra le opere e i reperti che si contenderanno i collezionisti una figura di Osiride in bronzo, una scultura tarda di Lee Bontecou e il primo collage di Magritte raffigurante l’uomo con la bombetta

Il percorso alla galleria Almine Rech omaggia oltre settant’anni di ricerca artistica tra luce, materia e spazio

Articoli precedenti

Accanto alla fiera un numero crescente di eventi satellite e settimane di aste testimoniano la resilienza del settore in un clima macroeconomico turbolento

 

Tra i lotti all’asta da Christie’s nella 20th Century Evening Sale il prossimo 12 maggio, la tela di 92,2x73 cm, dipinta nell’inverno 1915-16, voluta da Alfred Stieglitz nel 1917 e da allora rimasta a New York

Dalle mega rassegne come Tefaf e Frieze alle satelliti (si fa per dire) Independent e NADA, passiamo in rassegna le 7 fiere del maggio newyorkese

Le esposizioni da non mancare nella Grande Mela durante i quasi venti giorni di tour de force artistico tra fiere, inaugurazioni e battute d'asta

«The Phantom Landscape» esplora l’approccio non convenzionale del pittore belga al genere della pittura di paesaggio nella sua opera


 

Come forza catalizzatrice nella storia dell'arte, il collage ha continuamente stimolato nuove espressioni artistiche e rimane vitale per la pratica artistica contemporanea.

«Miss January», che arriva sul mercato dalla collezione di Mera e Don Rubell, potrebbe essere l’opera più cara venduta all’asta di un’artista donna vivente

La collezionista e lifestyler ha messo in evidenza alcune opere in vendita da Joopiter di Amy Sherald, Alex Katz, Louise Bourgeois e altri artisti

Mostra altri