
Alla Wallace Collection i ritratti dei cani degli inglesi
Una mostra che il curatore, Xavier Bray, sognava di allestire da vent’anni, e che è stata ulteriormente rimandata a causa della pandemia da Covid
Una mostra che il curatore, Xavier Bray, sognava di allestire da vent’anni, e che è stata ulteriormente rimandata a causa della pandemia da Covid
La Tate Modern, sede naturale per una grande mostra dedicata al maestro francese, presenta una splendida antologia di moltissime sue opere
In Gran Bretagna ampliate le case museo di Lord Leighton (a Londra, nei pressi di Holland Park) e di Thomas Gainsborough (a Sudbury, nel Suffolk)
Due autobiografie raccontano vita e avventure di due dealer, Anthony Speelman e Flavia Ormond
Il centenario del pittore inglese ha ispirato non meno di 7 mostre a Londra. Inoltre, due pubblicazioni definitive del 2021 si concentrano su aspetti specifici della sua opera, in anticipo su un eventuale catalogo ragionato completo
I protagonisti dell’anno scelti dalla redazione | Abitualmente nelle mostre la gioia suprema deriva dalla vicinanza di pezzi eccezionali come quelli del Maestro quattrocentesco, normalmente separati. Ma qui c’era un bonus straordinario
Alla National Gallery una scelta impeccabile di una cinquantina di opere dell’artista americano, in una mostra frutto della collaborazione tra il museo londinese e il Metropolitan Museum di New York
La «Queen», dai dipinti di Annigoni alle foto di Sir Cecil Beaton fino a Warhol, Freud e Wonnacott
Un’organizzazione britannica senza fini di lucro che andrebbe replicata anche in altri Paesi
Grazie all’esistenza di un calco in gesso nella Gipsoteca a Possagno e a vari disegni preparatori, si conosceva già l’opera, ma l’originale ritrovato cambia tutto. Il valore schizza da 4.400 sterline a quasi 8 milioni di sterline
Pregi e difetti della mostra in corso al British Museum, tra un catalogo discutibile e la fortunata eterogeneità dei manufatti presentati
Singolare e tragica coincidenza della mostra di Francis Bacon alla Royal Academy
David Ekserdjian visita la galleria londinese riaperta dopo tre anni di restauro e segnala alcuni dei suoi capolavori preferiti
David Ekserdjian racconta l’esposizione in corso alla Tate Britain, in cui la satira inglese dell’autore viene contestualizzata (e condannata) in relazione all’attualità
Il 27 gennaio va in asta da Sotheby’s una tavola di Botticelli stimata 40 milioni di dollari circa, una cifra cauta secondo lo specialista del Rinascimento italiano, che ipotizza anche il possibile acquirente