Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliCHERUBY, organizzazione culturale con sede a Shanghai, annuncia la nomina di Joni Zhu a direttrice, segnando l'inizio di una nuova fase nella sua evoluzione. Con una carriera solida e un approccio curatoriale che esplora le intersezioni tra arte contemporanea, teoria critica e analisi culturale, Joni Zhu rappresenta una figura centrale per il futuro dell'organizzazione, pronta a guidare CHERUBY verso un'espansione della sua visione globale e sperimentale.
Dal 2023 al 2025, Zhu ha ricoperto il ruolo di responsabile dei programmi e delle iniziative al Rockbund Art Museum di Shanghai, una delle principali istituzioni artistiche della città. Il suo lavoro si è contraddistinto per la capacità di sviluppare progetti che non solo rispondono alle esigenze del panorama artistico contemporaneo, ma che pongono anche domande critiche e stimolano il dialogo tra arte e altre discipline, tra cui la moda, il design e la cultura visiva. Con un dottorato in Curatorial/Knowledge presso la Goldsmiths University di Londra, Joni porta con sé una profondità teorica che si fonde perfettamente con la sua esperienza pratica, rendendola una figura ideale per una realtà come CHERUBY.
Come direttrice, Joni Zhu avrà il compito di supervisionare la visione curatoriale e la direzione programmatica di CHERUBY, guidando mostre, residenze artistiche e incontri di approfondimento. L'organizzazione, fondata nel 2024 dall'imprenditrice culturale Cherry Xu, è nata come uno spazio di incontro e confronto tra arte contemporanea e moda. Con una missione orientata a sfidare e trasformare le gerarchie culturali, CHERUBY si distingue per il suo approccio innovativo e sperimentale. Joni Zhu, con il suo forte impegno nella promozione di una produzione culturale critica e collaborativa, è pronta a portare avanti questo obiettivo con un focus particolare sulle pratiche artistiche che esplorano nuove forme di scambio interdisciplinare e che favoriscono la ricerca e l'apprendimento.
Joni Zhu ha espresso il suo entusiasmo per il ruolo, dichiarando: «CHERUBY rappresenta uno spazio raro e vitale dove l'arte e la moda non vengono solo esposte, ma anche interrogate, contestualizzate e reimmaginate. Sono entusiasta di poter contribuire a questa visione promuovendo nuove forme di collaborazione e dialogo critico sia all'interno del dinamico panorama culturale di Shanghai che attraverso reti internazionali. In qualità di direttrice, spero di continuare ad ampliare il nostro modo di concepire la produzione creativa, rendendo CHERUBY House un luogo di sperimentazione, sostegno artistico, apprendimento e scambio».
La nomina di Zhu arriva in un momento cruciale per CHERUBY, che ha appena inaugurato il suo spazio principale con la mostra Coro de Soles Menores della prima artista in residenza, Bárbara Sánchez-Kane. CHERUBY si è da subito distinto come un hub creativo in grado di integrare pratiche artistiche contemporanee con la moda, creando un ambiente che sfida i confini tradizionali tra le diverse discipline. L'approccio sperimentale e la ricerca sono al centro della missione dell'organizzazione, che, attraverso un programma annuale di residenze, mostre e commissioni, cerca di coinvolgere attivamente le comunità locali e internazionali in un dialogo creativo e critico.
Altri articoli dell'autore
Matteo Lampertico, esperto d’arte, ha realizzato il primo volume in italiano dedicato alla cultura storico-artistica di una delle mete più amate dai turisti italiani
La vendita, che si è svolta il 24 e 25 novembre, ha totalizzato oltre 2,5 milioni di euro, fissando il miglior risultato di sempre per il settore gioielli della maison
«Ritratto di giovane con flauto e corona d'alloro» ha superato le aspettative fino a raggiungere 112,6 mila euro, trasformando un lotto atteso in un autentico protagonista
Si tratta di un olio su cartone databile intorno al 1915 e dedicato a Beatrice Hastings, compagna, musa e figura chiave nella vita parigina dell’artista livornese



