Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

LUANA DE MICCO

Al Capc di Bordeaux una collettiva riunisce oltre 30 artisti internazionali «che immaginano altre forme di produzione a partire da ciò che abbiamo sotto i nostri occhi»

Al Musée des Arts Décoratifs di Parigi la prima grande mostra dedicata allo stilista (ma anche scrittore, musicista e pittore) di inizio ’900, «maestro» di Yves Saint Laurent e John Galliano

Al Palais Galliera la prima grande retrospettiva parigina dello stilista californiano che si ispira alla Gothic Culture, a Joseph Beuys e ai film hollywoodiani degli anni Trenta

Un centinaio di sculture, disegni e incisioni, con documenti d’archivio e fotografie, ripercorrono alla Fondation Maeght di Saint-Paul-de-Vence la carriera di una delle scultrici più influenti del ’900

La riapertura della dimora di famiglia in Provenza e dell’atelier è l’occasione per riunire oltre 130 opere «del precursore del Cubismo, del Fauvismo e dell’Arte astratta»

Per la prima volta la raccolta qatarina espone opere contemporanee, compresi gli italiani Guglielmo Castelli e Jem Perrucchini

Negli ultimi quattro anni un giagantesco cantiere ha interessato il singolare edificio costruito per l’Esposizione universale di Parigi del 1900 recuperando l’elemento caratterizzante della sua architettura, la luce, andata persa con le suddivisioni interne succedutesi nel tempo

Al Musée Picasso la prima personale in Francia dell’artista italobrasiliana Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia 2024 

Articoli precedenti

Dopo l’esposizione al Grand Palais, nel 2028 le 16 opere orneranno le sale della Danza e dei Cavalieri del Koldinghus, il castello reale di Kolding in Danimarca

Nell’Institut du Monde arabe, a Parigi, 250 opere e oggetti fanno il punto sulle conoscenze più recenti sull’ultima sovrana della dinastia tolemaica

Eccezionalmente esposto nel Musée Condé il prezioso codice miniato commissionato dal più facoltoso bibliofilo del tardo Medioevo francese, Jean de France, duca di Berry

La terza edizione della biennale nordica, che si svolge sull’isola di Vallisaari, all’Helsinki Art Museum e all’Esplanade Park, si concentra sulla biodiversità e la connessione tra esseri umani e natura

Alla Galleria David Zwirner, sei nuove sculture e disegni inediti della scultrice pakistano-americana raccontano un ipotetico mondo estinto

Gli artisti contemporanei Antonio Obá, Agrade Camíz, Vinicius Gerheim e Marina Perez Simão inaugurano la prima edizione di un nuovo festival estivo

La fiera francese dedicata alle arti dell’Asia, alla sua ottava edizione, continua a crescere. «La sua posizione geografica è ideale per gli amanti internazionali dell’arte», ha osservato il presidente Christophe Hioco

Dal 7 giugno più di sessanta opere della collezione di età romana del Louvre sono esposte al Musée Fenaille

Mostra altri