
Il ritorno di Art Basel Hong Kong
Nel giorno dell’inaugurazione della fiera si è registrato un flusso costante di vendite a collezionisti privati e a istituzioni della Regione
Nel giorno dell’inaugurazione della fiera si è registrato un flusso costante di vendite a collezionisti privati e a istituzioni della Regione
L’agenzia francese Afalula, frutto dell’accordo intergovernativo tra Francia e Arabia Saudita, sostiene programmi di residenza per artisti nel Regno, nell’ambito dell’accordo per lo sviluppo culturale e turistico della regione di AlUla
L’artista e giornalista curda, che manifestava contro la morte di Mahsa Amini, è stata rilasciata dopo un breve periodo di detenzione da parte delle autorità tedesche, ma potrebbe ancora ricevere accuse
L’ex ministro delle Antichità è di nuovo tornato alla carica annunciando una nuova offensiva per riportare in patria la Stele di Rosetta conservata al British Museum
Buone intenzioni ma idee confuse. A quasi cinque anni da quando Macron colse di sorpresa il mondo dei musei annunciando una volontà di restituzione allora rivoluzionaria, i politici sono in disaccordo su chi deve attuare il piano e come
I commenti del presidente dei trustees del British Museum George Osborne segnalano un cambiamento nella politica e nell'atteggiamento del museo in vista delle proteste programmate questo fine settimana
Il collezionista greco Dimitris Daskalopoulos dona 350 opere a Tate, Guggenheim, Mca Chicago e Emst di Atene: «Si trattava di un nucleo troppo grande per un solo museo»
È la Gran Bretagna di Sonia Boyce il miglior padiglione nazionale, Simone Leigh miglior artista in mostra, argento per Ali Cherri e menzione speciale a Francia e Uganda
Accusata di prendersi gioco della salute mentale, la Courtauld Gallery ritira dal suo bookshop i prodotti ispirati alla vicenda personale dell’artista
Uova Fabergé e dipinti impressionisti tra i lavori in mostra a Londra e Parigi in prestito dai musei russi. I Governi garantiscono la restituzione a prescindere dal conflitto
Figura controversa, Vladimir Medinsky è stato in carica per otto anni dal 2012 e ora è il capo della delegazione che ha incontrato le controparti ucraine nei colloqui in corso sul confine bielorusso
La ricerca sulla storia degli oggetti comprati dal museo francese durante la seconda guerra mondiale potrebbe portare a delle restituzioni
L'ex vicepresidente dei conservatori David Brownlow ha fornito fondi per un controverso rifacimento dell'appartamento del Primo Ministro all’ 11 di Downing Street
Ha riaperto il Museo Nazionale dell’Afghanistan a Kabul, mentre un gruppo di artisti e creativi chiede aiuto ai leader mondiali
Un progetto da oltre quaranta opere di arte pubblica in vista del mondiale in Qatar
È morta a 96 anni l’artista e scrittrice libanese attualmente al centro di una mostra al Solomon R. Guggenheim Museum di New York
Il neopresidente Laurent Le Bon rinvia i lavori di restauro. Ma finirà per il cinquantenario del 2027?
Secondo l’Unesco il British Museum dovrebbe rivedere la sua posizione riguardo ai marmi del Partenone
Le forze antigovernative prendono il controllo del sito sacro per milioni di cristiani ortodossi. Gli straordinari edifici scavati nella roccia sono una delle maggiori mete turistiche dell’Africa
Accordo fiscale per una gigantesca tassa di successione della Samsung: 11 miliardi di dollari
Un'indagine mondiale dell'Unesco documenta i danni provocati dalla pandemia sui musei nel 2020
Al Macba e in città una retrospettiva dell’artista ucciso dall’Aids diventato simbolo di una generazione che convertì il Concettualismo in veicolo per messaggi politici e sociali
L'autrice del libro sulla vita della pittrice statunitense spiega perchè è centrale nel panorama artistico recente
I loro appelli sono stati ignorati dai giganti dei social media
L'attore e regista rinnova il sostegno alla restituzione dei marmi del Partenone alla Grecia
Le scansioni a infrarossi indicano che la frase «può essere stato dipinto soltanto da un matto» corrisponde alla grafia dell'artista
Alice Black ha creato ArtUltra, servizio web per aiutare a trovare sostegno finanziario
Sulla piattaforma ora è possibile fare tour online dei siti archeologici più importanti
Il mercante newyorkese si era dichiarato colpevole di gioco d'azzardo
Il Science Museum di Londra e il Castello di Rivoli (primo in Italia) sono alcuni dei luoghi convertiti in hub per il Covid-19
La «Cappella Sistina di Bisanzio», trasformata in museo nel 1945, torna a essere moschea
Cresce l'interesse del mondo dell'arte per Artemisia Gentileschi, autrice del quadro
L'ultimo rapporto della fiera è dedicato all'evoluzione del mercato del Dragone
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa viene inaugurato nel mondo nel 2019
Che cosa ne sanno e che cosa decidono di fare i rispettivi governanti?
Che cosa ne sanno e che cosa decidono di fare i rispettivi governanti?
Ad Art Basel moltissimi finalisti o vincitori del Turner Prize: ma raramente gli «Oscar per l’arte» fanno salire gli incassi
Art Brussels compie 50 anni
La figliastra annuncia l’apertura nel 2021: conterrà la collezione della seconda moglie Jacqueline, con più di mille dipinti
Il nuovo megamuseo aprirà nel 2021: conterrà la collezione della seconda moglie dell'artista, con più di mille dipinti
Migliora la situazione politica libanese e la capitale progetta il suo Museum Mile
Ecco i nuovi grandi musei del 2017
Il mandato di Guy Cogeval scadrà a metà marzo
Nuovo nome e nuovi vertici (Ary Jan e Forbes) per la più importante fiera di arte antica francese
Giro di opinioni sul dopo Brexit tra gli addetti ai lavori del Regno Unito
Un nuovo sito offre arte contemporanea a prezzi abbordabili
Le due società di vendite via internet si sono unite per puntare al mercato intermedio e ai collezionisti Millennials, la generazione sempre connessa