Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Particolare della sedia cerimoniale di Tutankhamon, uno dei 163 reperti trasferiti dal Museo Egizio del Cairo al Grand Egyptian Museum

Courtesy del Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano

Image

Particolare della sedia cerimoniale di Tutankhamon, uno dei 163 reperti trasferiti dal Museo Egizio del Cairo al Grand Egyptian Museum

Courtesy del Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano

163 tesori di Tutankhamon sono arrivati al Grand Egyptian Museum

In vista dell’inaugurazione del museo, prevista per il 3 luglio, i reperti più importanti saranno sottoposti a interventi di conservazione. L’ultimo oggetto ad essere trasferito dal Museo Egizio del Cairo sarà la celebre maschera d’oro

Un tesoro di oltre 160 reperti provenienti dalla Tomba di Tutankhamon è stato trasferito dal Museo Egizio del Cairo al Grand Egyptian Museum (Gem) di Giza, in vista della tanto attesa inaugurazione del 3 luglio. Secondo l'«Egyptian Gazette», i 163 oggetti consegnati al Gem includono una sedia cerimoniale risalente al Nuovo Regno (circa 1550-1070 a.C.) con intarsi in avorio, ebano, oro e faïence, scoperta nel corridoio che conduce alla camera funeraria del sovrano, completata da uno sgabello «decorato con intricati motivi dorati raffiguranti i nemici tradizionali dell'Egitto», lo stipo in legno dorato per i suoi vasi canopi e splendidi gioielli in oro e agata, tra cui collane e ornamenti.

Il Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità in una dichiarazione afferma che il trasferimento rientra «in un piano per trasferire ed esporre per la prima volta in un unico luogo l'intera collezione del giovane sovrano». Il dipartimento di restauro del museo, aggiunge il Miinistero, eseguirà sui reperti più importanti i lavori di conservazione necessari.

In un post su Facebook del 10 maggio il Museo Egizio del Cairo sottolinea di conservare ancora «i principali e unici reperti esposti nel museo fino ad oggi [tra cui] la famosa maschera funeraria d’oro e i sarcofagi d’oro del sovrano». La maschera aurea, «il più famoso di tutti i reperti dell'antico Egitto, una vera icona della civiltà faraonica», come la definisce il Museo, sarà l’ultimo oggetto a essere trasferito nel Gem.

Situato sull'altopiano di Giza, il Grand Egyptian Museum, aprirà dunque ufficialmente al pubblico il 3 luglio. I visitatori percorreranno un’ampia salita verso un ingresso a forma di piramide fiancheggiato da geroglifici. All’interno del vasto atrio si erge una monumentale statua di Ramesse II, risalente a 3.200 anni fa, circondata da vasche poco profonde.

Gareth Harris, 14 maggio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Artisti e curatori riflettono sui successi del museo londinese, aperto a maggio 2000 in un edificio industriale dismesso, e sulle sfide future

Dal primo maggio la nuova opera dell'artista statunitense percorrerà il Paese, da Kyiv a Leopoli, Kharkiv e Kramatorsk, impressa su un treno passeggeri

 

Zadie Xa, Nnena Kalu, Mohammed Sami, Rene Matić, gli artisti nominati per il più importante premio britannico, parteciperanno a una mostra a Bradford alla fine dell’anno. Il 9 dicembre si conoscerà il vincitore

L’ex direttrice della Tate Modern alla guida della Gallery Climate Coalition, organizzazione non profit che fornisce linee guida sulla sostenibilità ambientale per il settore dell’arte 

 

163 tesori di Tutankhamon sono arrivati al Grand Egyptian Museum | Gareth Harris

163 tesori di Tutankhamon sono arrivati al Grand Egyptian Museum | Gareth Harris