
Il glitz and glamour della Torino Art Week 2022
Il côté mondano di Artissima: mecenati, curatori di musei, collezionisti, imprenditori, artisti e anche qualche vip outsider divertiti tra cene e vernissage
Il côté mondano di Artissima: mecenati, curatori di musei, collezionisti, imprenditori, artisti e anche qualche vip outsider divertiti tra cene e vernissage
Sono il taccuino del collezionista R.D., tutto rabberciato e pieno di note. Qualcuna di queste è diventata un’opera sul muro di casa, qualche altra solo un’idea di un ricordo, o, a distanza di anni, un motivo di ilarità. Oggi siamo atterrati a Brindisi, è umido, lo sento nelle pagine...
Video e installazioni dell’artista francese Bertille Bak, vincitrice della terza edizione del Mario Merz Prize
Trascorriamo sui nostri cellulari un quinto delle nostre giornate, con inevitabili ripercussioni sui nostri comportamenti: siamo consumatori appetibili per i vari brand
Gli «art funds» comprano per gestire e rivendere: questo settore di mercato si sta allineando a quelli di altri asset generando una graduale regolarizzazione
L'85% dei lotti offerti da Sotheby's fino al 27 maggio per la prima volta sul mercato
L’asta del 18 maggio copre un arco temporale ampio e offre alcune fotografie che è bene guardare
Sarebbe bello immaginare che le realtà attive utilizzino il bando «Strategia Fotografia 2020» del MiC come trampolino per progetti sempre più coinvolgenti
I servizi di gestione delle collezioni stanno diventando centrali nel sistema dell’arte e le banche sgomitano per salirci a bordo
Segnalazioni e preziosità delle aste di febbraio
Il Qatar Museum sta pensando a nuove misure di sorveglianza per proteggere i quattro giganteschi monoliti insediati nelle sabbie del deserto
Piace la proposta di Giovanna Melandri di renderle deducibili dalle tasse
Il massiccio ricorso alla tecnologia potrebbe contribuire da un lato a ripulire certe zone del mercato, dall'altro a un sano rilancio della tradizione
Una visita alla fiera torinese di un collezionista habitué
I tre giorni di Frieze, dove si scopre che il meglio non è Frieze, che Gormley è un geniale arraffone e che le donne sono un tris vincente: Walker, Horn e Maiolino
La mostra al Metropolitan rompe un silenzio troppo lungo (forse poteva «urlare» di più)
La retrospettiva alla galleria Lévy Gorvy a cura di Flavia Frigeri
Il mercato online è ormai maturo, il target delle vendite è over 45