Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Pablo Picasso «Four Nude Women and a Sculpted Head» da «La Suite Vollard. Quatre Femmes Nues et Tête Sculptée» 1934. Acquaforte e puntasecca, esposto dalla Gilden's Art Gallery

Image

Pablo Picasso «Four Nude Women and a Sculpted Head» da «La Suite Vollard. Quatre Femmes Nues et Tête Sculptée» 1934. Acquaforte e puntasecca, esposto dalla Gilden's Art Gallery

Carte valori

La terza edizione di Wopart a Lugano riunisce 90 mercanti internazionali, istituzioni ed editori d'arte, per rispondere alla domanda di una nicchia di mercato in costante crescita

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Wopart-Work on Paper Art Fair, organizzata da Lobo Swisse e giunta alla terza edizione, risponde alla domanda di una nicchia di mercato sinora sguarnita e in costante crescita, visto che negli ultimi dieci anni i disegni antichi hanno visto aumentare il valore del 60%, i contemporanei del 25%, mentre la fotografia ha segnato nel 2017 un aumento del 54% rispetto al 2016.

Non a caso, accanto al direttore Luigi Belluzzi, ci sono il giornalista specializzato in economia dell’arte (e pittore) Paolo Manazza e il giornalista, critico e curatore Giandomenico Di Marzio. L’edizione 2018 di Wopart riunisce dal 20 al 23 settembre, al Centro Esposizioni, 90 mercanti internazionali, istituzioni ed editori d’arte, che presentano disegni antichi e contemporanei, incisioni e stampe, libri d’artista e fotografia d’autore: tutta l’arte su un supporto cartaceo. Fra le novità, il debutto della sezione «Emergent» (12 gallerie di giovani artisti), accanto alla Main Section (62 gallerie, tra le quali Copetti Antiquari di Udine con una selezione di opere di Mirko Basaldella) e la Real-Rassegna di Editoria d’Arte di Lugano, a cura di Artphilein Editions e della libreria Choisi.

E fra gli eventi collaterali, «Il sogno delle idee», mostra del designer di gioielli (e artista) Giampiero Bodino, e «Buby Durini for Joseph Beuys. Difesa della Natura in the World», con le fotografie scattate da Durini al progetto di Beuys, «Difesa della Natura». Fotografia anche nella Eberhard&Co.& Mersmann Vip Lounge, grazie a Nicoletta Rusconi Art Project che rievoca qui l’avventura pionieristica della galleria Fotografia Italiana, da lei fondata nei primi anni Duemila.

Pablo Picasso «Four Nude Women and a Sculpted Head» da «La Suite Vollard. Quatre Femmes Nues et Tête Sculptée» 1934. Acquaforte e puntasecca, esposto dalla Gilden's Art Gallery

Ada Masoero, 19 settembre 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’artista Silvia Ciaccio esplora il confine tra sogno e veglia con opere meditate e spirituali, immerse nel blu e ispirate al pensiero filosofico e alla cultura giapponese

Frutto della collaborazione tra Antonacci Lapiccirella Fine Art e Matteo Lampertico Fine Art, nella capitale tornano le opere dei protagonisti che contribuirono a creare un ponte con New York, da Carla Accardi a Salvatore Scarpitta

Nel Palazzo Tosio|Ateneo di Scienze Lettere ed Arti è esposta una derivazione molto simile all’originale, restaurata nel 2023

In attesa della nuova edizione del progetto a giugno, è esposta una selezione delle 100 opere allestite in altrettanti borghi italiani

Carte valori | Ada Masoero

Carte valori | Ada Masoero