
A mollo con l’ippopotamo
La vasca da bagno di François-Xavier Lalanne è solo uno dei risultati milionari delle aste di design, che in Italia e all'estero mietono successi
La vasca da bagno di François-Xavier Lalanne è solo uno dei risultati milionari delle aste di design, che in Italia e all'estero mietono successi
Il museo di Piazza del Duomo dedica all'architetto e designer una retrospettiva con oltre 350 tra arredi e oggetti d’uso, prototipi e modelli, dipinti, disegni e studi da lui progettati e realizzati dal 1960 al 1997
Nella nuova sede di Colonia Sotheby’s mette all'asta gli ultimi 550 lotti della collezione del mitico Lagerfeld, compresa la lettera che la Bardot scrisse alla sua gattina
Nelle aste internazionali di Design sono molti i nuovi record: da Line Vautrin a Claude Lalanne
Da Cambi il 30 marzo all’asta la produzione di autori italiani dagli Quaranta agli anni Settanta
Barbara Probst, Ettore Sottsass e Marcello Maloberti nel museo milanese che ha inaugurato il nuovo Caffè di Luca Cippelletti
Sono i due poli principali nella zona Nord Ovest in cui si sviluppa il Milano Graphic Festival
Dalle proiezioni luminose sulla Torre Telefónica nelle proteste nel 2019 alla questione del popolo Mapuche, Andrea e Octavio Gana sono gli artisti simbolo di un Paese che ha cambiato pelle
Gian Carlo Calza ha esteso le sue ricerche nipponiche alla grafica dei manifesti, «una via dell’arte di grande maestria»
In una mostra a Ivrea il rapporto di Jean Michel Folon con la Olivetti, connubio simbiotico di un’impresa, di un manager scrittore e di un artista. Ne scrive Stefano Salis
In occasione del nuovo store a Milano, Stefano Seletti racconta la storia del brand creato nel 1964, dai primi viaggi in Cina a «Toiletpaper»
Il nuovo allestimento del Museu del Disseny de Barcelona mette in luce l’impatto sociale, estetico e culturale del design e la sua relazione con i grandi temi contemporanei, rivendicando i prodotti autoctoni
Al Mnac oltre 650 opere dell’architetto catalano modificano luoghi comuni e preconcetti sulla sua figura
Bianca Cappello e Augusto Panini raccontano in un volume l’affascinante storia di questi monili che attraversa i secoli, dalla preistoria al III millennio
Anche a dicembre ottimi risultati per le aste di Design e arti decorative di Christie’s, Sotheby’s, Phillips, Bonhams, Cambi, Wannenes, Il Ponte e Incanto
Il futuro dell’azienda è nelle mani di colui che ha traghettato nella contemporaneità l’impostazione iniziale: eversiva, di anti-design, indipendente e radicale
Prosegue l’allestimento della straordinaria collezione di Francesca e Massimo Valsecchi: da Fra Galgario a Whistler e Warhol, dal protodesign britannico a Gilbert & George, agli interventi di Tremlett e dei Poirier
Lilli Hollein, prima donna alla guida del MAK di Vienna: «Il design concepito esclusivamente come qualcosa di tridimensionale e oggettuale è un’idea superata»
Da Antonia Jannone 18 composizioni di disegni e 11 sculture del designer e architetto
Alla Wolfsonian l’ebrezza del volo e un confronto «sfacciato» col design di ieri
A 50 anni dalla morte di uno dei maggiori designer del XX secolo la storica assistente Ignazia Favata è autrice del primo catalogo ragionato dell’opera del suo maestro
Una panoramica tra le vendite di stagione: Christie’s, Sotheby’s, Piasa-Wannenes, Phillips
Wannenes, ospite di Piasa, propone il 9 novembre il grande design italiano e l’avanguardia tessile
Sia in Italia che all’estero le aste di Design e di arti decorative del XX secolo hanno avuto risultati molto soddisfacenti. In alcuni casi polverizzate le stime
Al Vitra Museum la presenza femminile nel design dal 1900 ad oggi
Gli esiti delle aste di Christie’s a Parigi, Dorotheum a Vienna, Bonhams a New York e Londra e Colasanti a Roma
Per Sotheby's quarta vendita della serie «Life is beautiful»
Gli appuntamenti autunnali di Mediartrade: design, arte moderna e contemporanea
Con la ripartenza di Christie's a Parigi e in Italia di Cambi, Finarte, Capitolium e Pandolfini primeggiano i «soliti» Lalanne, ma anche Ponti e Sottsass non tradiscono
Fondato dal curatore e regista Ashley Joiner, Queercircle sta progettando di aprire nel prossimo inverno un centro culturale nel Design District della città a Greenwich
Secondo l'architetto due volte compasso d'oro, un approccio cosciente di buona edilizia vale molto di più di progetti spropositati ed egocentrici
Il Museo del Design Italiano Triennale Milano durante la Milano Design Week
I principali appuntamenti della Milano Design Week fuori dal Supersalone
Il 60mo Salone del Mobile diventa Supersalone
Il nuovo ADI Design Museum è concepito ha una duplice missione: ospitare la collezione storica del «Compasso d’Oro» e proporre esposizioni di approfondimento, permanenti e temporanee
Il libro oggetto costituisce un punto di riferimento, d’ora in poi, negli studi del celebre designer
Ottimi risultati nelle aste di fine giugno di Cambi, Il Ponte e Wannenes
Da Wannenes il 29 e 30 giugno 800 lotti di design storico italiano e internazionale
I risultati di maggio delle aste di design in Italia e in Europa
In catalogo da Bozner (28 e 29 maggio) serigrafie di Warhol, Melotti, e una Kelly bag di Hermès
Un catalogo di 450 oggetti d'arredo per la vendita del 27 maggio da Cambi
L’intervista a Milton Glaser mai pubblicata in Italia sull’iconico poster creato nel 1966 per l’album Greatest Hits, oggi conservato al MoMA a New York
In una nuova sezione del Mic di Faenza pregiati oggetti di uso quotidiano
La vicenda novecentesca dell’azienda al Museo della Ceramica di Mondovì
La propaganda ha raggiunto nel Paese, controllato dalla famiglia del presidente Aliyev, un livello oggi senza eguali nel mondo. Coinvolti musei europei, grandi architetti, artisti e curatori. Perfino l’Unesco
Al Madre la ricostruzione della ricerca del designer e architetto milanese
A Palazzo Attems Petzenstein la riscoperta di Josef Maria Auchentaller
Gli esiti delle aste di aprile di Cambi, Boetto e Piasa
Tra il 20 e il 23 aprile il Ponte disperde anche le raccolte dei coniugi Romiti e di Villa Orlando a Bellagio
Gli esiti di cinque appuntamenti: Gros & Delettrez, Sotheby's, Artcurial, Sant'Agostino e Capitolium Art
Uno sguardo alle vendite della settimana
Davide Rampello: «Espongo un’opera preziosissima: il saper fare»
Il rapporto consuntivo di 28 case d'asta
Il rapporto consuntivo di 28 case d'asta
È morto a 85 anni l'autore delle poltrone Nastro e Dondolo e dell’Architettura degli alberi
Il rapporto consuntivo di 28 case d'asta
Viaggio negli Stati Uniti alla scoperta di musei poco noti in Italia. San Simeon, California
La coppia Osvaldo Borsani-Lucio Fontana decuplica la stima, ma tutti i nomi «storici» (Gio Ponti, Franco Albini, Pietro Chiesa, Angelo Lelii, BBPR) lasciano il segno
Lea Vergine ed Enzo Mari ci hanno lasciati a un solo giorno di distanza l’uno dall’altra
I risultati nel periodo della pandemia
I risultati nel periodo della pandemia
I risultati nel periodo della pandemia
Dopo altre 3 aste, la casa di King Street termina con la sua 20ma Italian Sale
I risultati nel periodo della pandemia
Doppio omaggio (in Triennale e in galleria) per 60 anni di design e militanza del designer
I risultati nel periodo della pandemia
La quinta edizione della Biennale Iksv
I risultati nel periodo della pandemia
Intervista alla direttrice generale del Mibact per tutte le arti contemporanee
Due prospettive sul design in due diverse mostre nella galleria romana
La città francese è animata da una ventina di mostre tematiche
Sergio Buttiglieri racconta Enrico Astori, il fondatore dell’azienda, scomparso recentemente
155 opere raccontano la storia di Studio Glass
Quarta edizione del festival internazionale di arte vetraria
Mostre e programmi di Venice Galleries View, la rete che promuove il contemporaneo
Giurisprudenza e tutela del design d'autore: si devono vincolare le repliche seriali?
Le iniziative del Museo della Ceramica, da Richard-Ginori ad Antonio Marras
Il parere dell'avvocato Gloria Gatti sulla provocazione di Ai Weiwei
È un nuovo ente di diritto privato attivo nell'elaborazione di strategie e indirizzi per l'edilizia e l'urbanistica del futuro. Ne parla il presidente Marcello Balzani
La moda per il mondo delle aste è una miniera d’oro
Per Susanna Legrenzi, specialista in comunicazione integrata, è meglio allenarci a una nuova visione di medio-lungo raggio
Un volume per l’opera completa in attesa della Fondazione a Varese la prossima primavera
18ma edizione con 269 gallerie, 20 nuovi espositori e la nuova sezione «Meridians»
L’universo inventivo del progettista milanese a 40 anni dalla morte
Alla Royal Academy artisti e architetti in soccorso del pianeta
Al Mak progetti e oggetti di Prutscher, architetto e designer
Tradizionale appuntamento di Artcurial con il design italiano
L'ABC dei musei di James Bradburne: «L’ambiente giusto può produrre cittadini onesti e felici»
Novanta gallerie per la quarta edizione autunnale
Esplorare come immaginare lo spazio possa aiutare a progettare meglio sulla Terra
A Londra e a Parigi tre aste con il meglio della creatività italiana nel XX secolo
Due progetti: la seconda edizione del Festival delle Scuole d'Arte e la 14ma del Premio Nazionale delle Arti
La VI Biennale di Mosaico Contemporaneo tra citazioni e sperimentazioni
I legami tra arte, architettura e design della designer francese «pioniera della modernità»
In un'asta Sotheby's nomi celebri come Bugatti, Du Plantier, Dubreuil, Vautrin, i Lalanne
La trentunesima edizione della Biennale dell'Antiquariato coinvolge la città con una Florence Art Week
Più 3% rispetto al 2018, e la casa d'aste ha aperto una sede a Torino
Percentuali di venduto del 60% per numero dei lotti e del 65% circa per ammontare
Conferme sui dipinti antichi e successo del design: fatturato a 13,2 milioni
Apre a Dessau un nuovo museo dedicato alla scuola e al movimento modernista tedesco