Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MARIELLA ROSSI

A meno di dieci anni dalla riscoperta, la casa-studio del visionario artista svizzero si apre al pubblico grazie ai coniugi Biasca-Caroni

Nella capitale del Canton Ticino, l’istituzione celebra i suoi 40 anni e i 100 dalla presenza in Svizzera del maestro dell’avanguardia russa. Un viaggio tra grafica, architettura e utopie visive

SPONSORIZZATO

Nella città Capitale Europea della Cultura 2025, l’arte urbana diventa motore di rigenerazione. Grazie a Confcommercio e agli artisti Damjan Komel, Lara Steffe, Stefano Comelli e Paolo Figar, quattro panche d’autore trasformano lo spazio pubblico in luoghi di identità, memoria e racconto collettivo

SPONSORIZZATO

Un libro e una mostra al Mart di Rovereto, a cura di Denis Curti, per il progetto, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con Gribaudo Editore, che restituisce un ritratto inedito del territorio

Tra Pordenone e Spilimbergo molteplici appuntamenti, tra cui anche pubblicazioni, conferenze e un concerto, per celebrare l’anniversario dello scultore locale

Annunciata la prossima riapertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate: tra le grandi novità un’inedita collezione di abiti dal Settecento alla Belle Époque e strumenti innovativi per imparare a conoscerla

Una collezione di 15mila pezzi, un premio e mostre temporanee nella Fondazione istituita a Trieste nel 2022

Torna a disposizione della cittadinanza il palazzo tardobarocco già Banca d’Italia, tra pinacoteca, sala mostre e scoperte emerse con il recente restauro

Articoli precedenti

La città di Gorizia e il suo territorio sono al centro di una delle mostre di Palazzo Attems Petzenstein

Assieme ad altre cento opere e molti materiali del suo atelier, la Pinacoteca di Gorizia rende omaggio all’artista simbolo di GO! 2025

Dopo essere stati oggetto di adeguamento, gli spazi dell’istituzione all’interno di Palazzo Torriani, a Gradisca d’Isonzo, saranno nuovamente accessibili al pubblico. Oltre al nuovo Spazio Lab, anche due progetti espositivi

Nella sala intitolata ad Arturo Nathan del Magazzino 26, una personale dell’artista che apre finestre su inedite dimensioni interiori e che invita lo spettatore a «perdersi e ritrovarsi simultaneamente in un caleidoscopio psichedelico»

A Trieste una mostra multimediale di arte visiva e musica con artisti friulani e sloveni e omaggi a Zoran Music e Spacal

Per la prima volta in un’istituzione pubblica cittadina sono allestiti 140 scatti del fotografo napoletano realizzati tra il 1964 e il 2015

Tutti i restauri, gli appuntamenti, le mostre, i camminamenti e le residenze del grande sito Unesco in provincia di Udine in programma per questa estate

Nell’edificio in provincia di Udine gli artisti dialogano con il contesto architettonico e naturale attraverso «opere capaci di perturbare gli ambienti rendendone incerti i confini»

Mostra altri