
Omar Hassan a Palermo: creo facendo a pugni con la tela
Nel Palazzo Reale una personale dell’artista milanese con un passato da pugile. Ideata dalla Fondazione Federico II presenta anche sette opere pensate per la città
Nel Palazzo Reale una personale dell’artista milanese con un passato da pugile. Ideata dalla Fondazione Federico II presenta anche sette opere pensate per la città
Nuove opere grazie al Ministero e 6 milioni di euro per l’ampliamento del museo, dove una nuova ala in ferro e vetro ospiterà Nitsch, Beecroft, Galindo, Frisch e Palazzolo
Al centro della mostra un tappeto tessuto in Iran, in cui la scrittura autografa si fa dispositivo spaziale
Il Ponte Garziolo (lungo il torrente Azziriolo), nelle campagne tra i comuni di Ciminna e Mezzojuso, era colpevole di trovarsi nel bel mezzo di un cantiere dell’Anas
Dopo quattordici anni l’artista nel capoluogo siciliano con «VB94» e una personale a Palazzo Abatellis
The European Pavilion è il primo evento biennale itinerante in diverse istituzioni estere di Roma: fino a sabato mostre d’arte visiva e di architettura, laboratori con teorici di diverse discipline e politici
La terza edizione del festival di arti visive Bam utilizza la formula delle residenze d’artista
A Palazzo Reale di Palermo una personale dell’artista americano, che da molti anni vive in Italia
La missione guidata dall’archeologo Clemente Marconi ha gettato luce sul luogo sacro della primissima colonia greca fondata da Megara Hyblaea: tra gli oggetti rinvenuti parte di uno stampo pertinente forse a uno scettro
Gli scatti di Steve McCurry in mostra a Palazzo Reale affrontano la tragica condizione delle donne e delle bambine afghane
Il percorso a Palazzo Reale ricerca nelle opere esposte una dimensione più autentica e responsabile
Inaugurato a Venezia, il nuovo progetto di Ruinart è ora ad Art Brussels
«Un serpente di plastica come un siluro per colpire il tempio di Segesta», tuona Sgarbi riguardo le opere commissionate dalla Fondazione Merz. E il presidente della Regione Nello Musumeci chiede all’assessore alla Cultura Alberto Samonà «un atto di indirizzo» per «valutazioni omogenee»
La Biennale esprime il suo spirito creativo e informale tra le calli veneziane, dove l’Uganda debutta con menzione speciale
Muhannad Shono racconta la sua ibrida creatura approdata a Venezia
Oltre 60 opere tra gli altri di Consagra, Uncini, Melotti, Accardi, Spoerri in acciaio e cemento sono un richiamo turistico sorprendente nel cuore della Sicilia che ha bisogno di manutenzione
Gli artisti che hanno rappresentato la loro nazione alla Biennale del 2007 lanciano un drammatico appello contro il regime di Putin
Arte, scienza e ricerca in un Innovation Hub all’interno del teatro-scultura di Pietro Consagra, opera d’arte concepita come «abitabile» per gli spettacoli teatrali del Festival Orestiadi e da 30 anni incompiuta
È stato riportato alla luce l’intero apparato decorativo settecentesco sulle pareti e sulle volte dell’Archivio di Stato di Catania
A Villa Zito venti opere ripercorrono il dialogo tra l’artista siciliano e il sommo poeta. È il primo di tre appuntamenti dedicati all’autore che ha fatto della cancellatura la sua cifra stilistica
Da Francesco Pantaleone una piccola ricostruzione storica una stagione creativa che può essere analizzata a partire dagli artisti che gravitavano intorno a Corrado Levi e al suo studio in via San Gottardo
L'Area monumentale della Neapolis è campo privilegiato d’interazione tra umani e non con il progetto multimediale diffuso di Tomás Saraceno
A Palazzo Sant'Elia di Palermo una trentina di opere dell'artista romano raccontano la vicenda dell'incendio divampato in una falegnameria vicina al caveau dove erano conservate
Prosegue l’allestimento della straordinaria collezione di Francesca e Massimo Valsecchi: da Fra Galgario a Whistler e Warhol, dal protodesign britannico a Gilbert & George, agli interventi di Tremlett e dei Poirier
Sono oltre 60 le fotografie, quasi tutte inedite, presentate nella mostra al Museo Civico del Castello Ursino
A Villa Olmo, in dialogo con i tessuti antichi e l’archivio tessile, sono allestite le opere appositamente realizzate da artisti che hanno collaborato in questi anni con la Fondazione
Al Palazzo Reale di Palermo Bill Viola gioca con il tempo e gli elementi
Sotto le arcate e sopra i pilastri che un tempo reggevano gli archi sono allestite 12 opere di Pietro Consagra
Patrizia Monterosso ha cambiato la rotta della Fondazione Federico II, prediligendo una programmazione curata in tutti i dettagli
Il Radicepura Garden Festival torna con i sette vincitori della call internazionale per under 36
Un video e una serie di foto nella personale di Adrian Paci da Laveronica
«Kultur Ensemble» partirà a settembre con un programma di residenze curato da due italiani
Da settembre ai cantieri culturali della Zisa il progetto multidisciplinare che esplora il Mediterraneo attraverso i linguaggi contemporanei
Il futuro Museo di Palermo si inserirebbe in un itinerario con la musealizzazione di altri edifici
Una personale di Nobuyoshi Araki al Four Points by Sheraton di Catania
SICILIA | Assessore al Turismo
Il restauro a Messina di un'opera sopravvissuta al sisma del 1908
SICILIA | Assessore alla Cultura
Iniziati i lavori nell’area del tempio incompiuto di Giove Olimpio
Un milione di euro per la struttura del palazzo e il giardino circostante
Un sistema anti intrusione nel luogo dove fu rubata la «Natività» di Caravaggio
Nell'Oratorio dei Bianchi il pubblico può assistere ai lavori del laboratorio
A Marsala cinquanta opere dei due compagni di vita oltre che d’arte
Due casi di scempi sul litorale agrigentino e presso Augusta
«Ex Machina» a Palazzo Bonelli Patanè e nell’ex Convento del Carmine, futuro museo d’arte contemporanea
Visite gratuite per una settimana e finanziamenti per restauri, parchi archeologici e musei
Intervista all'artista nominata al Turner Prize 2019 che ha una mostra alla Collezione Maramotti
Mostre, master class, simposi internazionali, ma anche performance teatrali e musicali
Aperto un suggestivo percorso pedonale per ascendere al teatro passeggiando tra la macchia mediterranea e gli ulivi secolari
Sono partiti i lavori, l'apertura è prevista per la fine del 2020
Vent’anni fa l’inattesa scoperta, oggi l’atteso ritorno
Riallestito il Tesoro della Cattedrale: di nuovo visibile il catino absidale medievale in cui sono ora esposte le collezioni di epoca normanna e la corona dell’imperatrice Costanza
Il rifugio di un pittore inglese amico di Oscar Wilde che diventò meta di scrittori e artisti
La mostra presenta modelli di opere in cui architettura e scultura si saldano inscindibilmente
I direttori dei parchi verranno nominati dall’Assessore ai Beni culturali
Il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo
Una mostra ripercorre la storia del Palazzo Reale e della Cappella Palatina
Dall’1 al 10 marzo la 74ma edizione uno dei Festival siciliani più longevi
Lo rivela il Rapporto di sostenibilità sociale, economica e culturale del Parco archeologico
Un dipinto della Fundación Casa de Alba, fresco di restauro, si aggiunge alla mostra di Palazzo dei Normanni
E' il quarto titolo siciliano nella gara tra 60 borghi italiani
Che cosa ne sanno e che cosa decidono di fare i rispettivi governanti?
L’omaggio dell’isola al pittore, 65 anni dopo la mostra di Messina
Che cosa ne sanno e che cosa decidono di fare i rispettivi governanti?
Gli eventi paralleli, prima durante e dopo Manifesta 12
I percorsi ideati dai «creative mediator», tra palazzi aristocratici e zone in attesa di riscatto
Nella 12ma Manifesta la vita delle piante diventa un modello di coesistenza
Svelata parte del programma della biennale nomade europea che apre a Palermo il 16 giugno
Il restauro del suq, del minareto e della moschea degli Omayyadi devastati dai bombardamenti nel 2013
Nel Palazzo Reale di Palermo 52 dipinti dalle collezioni locali
Per il neodepuatato e aspirante ministro anche una mozione di censura dei 5Stelle
I musei si difendono da siti «fake» che vendono biglietti a prezzi maggiorati
Al Museo Salinas la scoperta di Selinunte nei disegni del British
780 eventi, con molta arte contemporanea e fotografia. A ottobre una mostra su Antonello da Messina
Una personale dei MASBEDO nel Castello dei Ventimiglia a Castelbuono rende omaggio alla restauratrice dell'Ultima Cena di Leonardo
Undicesima edizione per il popolare festival che per un mese apre le porte, con visite guidate, di beni culturali poco accessibili
L'unica istituzione agrigentina dedicata al contemporaneo «in difficoltà oggettive»
Il nuovo centro inaugurerà il 15 luglio in sei sale al pianterreno della dimora medievale
Nell'Oratorio dei Bianchi dal 23 giugno un centinaio di opere celebreranno le figure cardine del Barocco palermitano: il genio dello stucco e l'architetto Giacomo Amato
Racconta il progetto il coordinatore Ippolito Pestellini Laparelli, dello studio Koolhaas
La biennale itinerante che nel 2018 invaderà Palermo da giugno a novembre è stata presentata a Milano in occasione della Design Week
A vent’anni dall’inizio dei lavori di restauro ha riaperto agli studiosi in febbraio la Biblioteca Comunale ricca di un patrimonio di circa 370mila unità tra libri, manoscritti e incunaboli che documentano la storia e la cultura siciliana fin dal Medioevo
L'artista scozzese sarà premiato a Palermo. Una sua installazione sul Mediterraneo in mostra a Palazzo Sant'Elia
Un gruppo di architetti e urbanisti guidato da Ippolito Pestellini Laparelli, dello studio di Rem Koolhaas, curerà la rassegna
Eccezionale scoperta ad Agrigento: clamore per i presunti resti dell’antico edificio
Cinque milioni di tappi compongono HELP, l'installazione ambientale di Maria Grazia Finucci sull'Isola di Mozia
Presentato oggi a Roma il progetto
L'artista catanese dissemina opere alle Fam
Apre domani a Palermo la più grande retrospettiva dedicata alla fotografa palermitana Letizia Battaglia
Indagati il governatore della Sicilia Crocetta e il suo predecessore Lombardo