Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliIl nuovo centro d’arte privato della Fondation Galeries Lafayette, dedicato alle arti plastiche, al design e alla moda, apre le porte al pubblico il 10 marzo, tre anni dopo l’inaugurazione della Fondation Vuitton del Bois de Boulogne e a un anno dall’apertura della Fondation Pinault nel palazzo della Bourse du Commerce.
Lafayette Anticipations nasce al 9 rue du Plâtre, nel quartiere del Marais, in un ex edificio industriale del ’900 ristrutturato in tre anni (con un budget di 21 milioni di euro, stando a fonti di stampa), dall’architetto olandese Rem Koolhaas con il suo studio OMA, al suo primo intervento nella capitale francese.
Una sorta di «torre» d’acciaio e vetro su cinque piani, con uno spazio totale di 2.200 metri quadrati, di cui 840 dedicati alle esposizioni, e caratterizzato da quattro piattaforme «mobili» per variare le prospettive e modulare i volumi. Il centro comprende anche degli atelier di creazione artistica e uno spazio per il pubblico giovane.
La mostra inaugurale è dedicata all’artista americana Lutz Bacher (fino al 30 aprile).
LAFAYETTE ANTICIPATIONS
Articoli correlati
La Borsa di Pinault per l’avanguardia
Vuitton alza le vele
Una veduta dell'interno di Lafayette Anticipations
Altri articoli dell'autore
Nel centenario della morte, al Mcba oltre 300 opere ricostruiscono l’intero percorso, dalla formazione alla maturità, del pittore, incisore e scrittore
Il 25 ottobre inaugura la nuova sede in place du Palais-Royal progettata dall’architetto Jean Nouvel: l’ex Louvre des Antiquaires, un palazzo dell’800 haussmanniano
Ai Beaux-Arts de Paris una cinquantina di disegni e stampe illustrano l’impresa decorativa del castello di Francesco I
Al Musée de Montmartre oltre 130 opere del collezionista polacco Marek Roefler ricostruiscono lo sviluppo estetico e il contesto umano e storico in cui è nata la comunità di artisti approdati a Parigi fra il 1900 e il 1939



